JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Beh, le nuove maschere sono molto comode, ma devono ancora migliorare, nei rami degli alberi sono un po grossolane, perdono parti abbastanza importanti che si devono poi riprendere con altri tipi di maschera. Però con le maschere control point e queste nuove si fa parecchio prima e si può essere anche più precisi. Sui capelli si comporta bene. Ma la cosa più utile è che si possono salvare e poi abbinare ad altri scatti. Esempio se ho una persona e faccio una maschera alla persona se la applico su altra foto con due persone lui le trova entrambi subito. Mangia più ram, ma è logico visto che gli algoritmi dell'ai sono in locale e devono lavorare in locale. Cosa per chi si connette poco non so se è di pochi mesi e quanti, ma richiede una connessione internet, dopo di che sembra che si blocchi la licenza. Io ho sperimentato un file Apple (raw JPG-XL Lossy) che è un raw compresso. Naturalmente essendoci già una riduzione di rumore nel DNG l'unica possibilità è lo standard per il controllo del rumore. Da iphone 16pro 48MPX i file sono belli pesanti. Per il resto si possono controllare bene ogni tipo di elaborazione e la gamma dinamica è ben gestibile. Provato anche una foto della Canon R6 MKII e tutto ok le maschere si comportano in un modo diverso, ma basta farci la mano soprattutto se si deve andare di pennello. Però lo sto provando su Mac mini M1 e sto aspettando il mac mini m4 pro perchè ormai tutto sta diventando di un lento che va oltre ogni pazienza. Per mac va bene anche 16GB di ram però per chi ha video in 4/8k meglio averne di più. Chi lo usa per lavoro il mac m4pro lo prende di solito con 48GB di ram, ma per DxO e per uso amatoriale bastano meno.
I ho la Nikon Zf e in effetti per la mia non è presente quella nota, non capisco come mai Una vendetta per la storia delle pellicole che Fuji ha fatto rimuovere???
“ Provato anche una foto della Canon R6 MKII e tutto ok le maschere si comportano in un modo diverso, ma basta farci la mano soprattutto se si deve andare di pennello. Però lo sto provando su Mac mini M1 e sto aspettando il mac mini m4 pro perchè ormai tutto sta diventando di un lento che va oltre ogni pazienza. „
Questo mi interessa particolarmente: anch'io ho MacBook Air base e ho paura che sia troppo lento per le nuove maschere
Sì, le nuove maschere funzionano bene anche se preferisco ancora quelle di Capture One. Unico problema che ho riscontrato, è sparito lo strumento "gomma" dal menù maschere, è presente in un sottomenù che si apre alla selezione delle maschere ma non è più disponibile per tutte questo lo trovo un limite
“ sparito lo strumento "gomma" dal menù maschere, è presente in un sottomenù che si apre alla selezione delle maschere „
Usa il pennello (brush) e tieni premuto alt, fa lo stesso lavoro. Anche senza andare sull'AI adesso le maschere sono molto più potenti perchè puoi ad esempio sottrarre un CP da un graduato cosa che prima non si poteva.
“ adesso le maschere sono molto più potenti perchè puoi ad esempio sottrarre un CP da un graduato cosa che prima non si poteva. „
Ecco, questa si che è una bellissima cosa. La tengo di conto fra le feature da considerare "un plus" per l'avanzamento alla futura versione 10 (io di solito vado ogni 2), più delle maschere AI sinceramente per quanto mi riguarda!
“ Usa il pennello (brush) e tieni premuto alt, fa lo stesso lavoro. Anche senza andare sull'AI adesso le maschere sono molto più potenti perchè puoi ad esempio sottrarre un CP da un graduato cosa che prima non si poteva. „
C'è ma non usa IA per cui per ottenere ottimi risultati su aree ampie bisogna lavorarci parecchio. Su zone piccole è abbastanza facile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.