JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vado leggermente OT: di recente ho preso una X100VI usata. Macchina bellissima, comandi analogici stupendi, simulazioni belle (anche se distraggono molto), la notano tutti. Però il file che mi dà la GRIII ha un non so cosa di particolare, di unico veramente. Forse é come gestisce la luce o la gestione dei colori che fa sembrare ogni scatto molto più bello di quello che sia. Forse la X100 la ridó via, la vedo troppo come una via di mezzo su tutto (focale, dimensioni e sensore). La Ricoh é molto più azzeccata per quello che deve essere. Mi do ancora un po' di tempo ma non è scatta la passione :)
@Sirovai la GRIII sembra più inciso, c'è da dire però che per compararlo correttamente andrebbe usata la X100 a f2.8 Oltre a questo essendo l'ottica della GR più grandangolare hai più PDC e anche questo certe volte influenza nell'apparente nitidezza
La color di base della GR è molto bella e fa "brillare" di più i colori senza esagerare nella saturazione
La Fuji ha un sensore xtrans che genere file da trattare in maniera un po' diversa. O piace o non piace. La Ricoh ha il Bayer che hanno un po' tutte e sembra più facile da gestire
Gfirmani io parlo di jpeg pronti senza PP. Per Al404 effettivamente sarebbe da chiudere a f4.0 per avere più o meno pdc equivalente al 28mm. f2.8 (a parità di distanza dal soggetto)
Questa cosa l'ho capita usando anche il M4/3 che sembra più nitido, ma perchè in realtà tendiamo a usare le ottiche aperte ( almeno io ) e quindi quando vediamo una PDC molto ampia ci sembra anche più nitido
Al404 questo non riguarda me che tendenzialmente il diaframma lo chiudo sempre (o quasi) e la nitidezza la valuto su altri parametri come stampe da un metro (ripeto ne ho ricevute altre due in settimana)
Ho avuto la 3 e mi è piaciuta molto ma ha avuto problemi elettronici
Ora pur avendo la Q3 sto facendo un pensierino per questa .. già la lente era eccezionale ed ora dovrebbe essere pure meglio anche se non capisco in cosa
Il rapporto costo, prestazioni, qualità dei file e dimensioni delle RICOH è unico. La Ricoh GIII è sempre con me, in inverno nella tasca della giacca e in estate nel taschino della camicia. Ormai vacanze solo con lei e l'iPhone 16 pro e Mini flash GodoxiM30 + mini treppiedi + batteria di ricambio. PS mai avuto problemi di polvere
Concordo in pieno con Fcl, le due Ricoh GRIII e GRIIIx con modulo GT-2 Tele Conversion Lens sono sempre con me in piccolo zaino. Abbandonata FF Canon dopo 35 anni, le piccole Ricoh e l'Iphone 16 pro max basta e avanzano per fare tutto, nei viaggi all'estero e vita di tutti i giorni. Creano dipendenza. La GRIV affiancherà le due GRIII, curioso dei benefici che apporterà l'ibis a 5 assi specie di sera o con poca luce.
Secondo me portarsi dietro due ricoh più lente di conversione toglie molto senso a questo tipo di fotocamera il cui unico effettivo pregio è la tascabilità. Oltretutto, due fotocamere e un iPhone 16 pro max ci mancherebbe non bastassero per viaggi e vita di tutti i giorni. Mia opinione ovviamente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.