| inviato il 25 Agosto 2025 ore 17:33
“ Mi sono perso. Ma tu non hai un corredo Nikon? „ Si, ma si puó usare con adattatore Techart/Medadap Pro con risultati piú che soddisfacenti da quanto ho visto Qui: dariuszbres.pl/sigma-200-2-dg-os-sports |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:00
@ axl, Con il 200/2 e una bigmp le castrazioni sony non mi infastidirebbero affatto. Lato 500/5.6... un 1.4x mi piacerebbe, un 2x non mi interesserebbe (f/11 è troppo buio), i 15 fps per me sono pure troppi. Mai scattato oltre 8, molto raramente oltre 5. Ma c'è a chi servono. Ma panasonic lato af ha una strada ancora lunga da fare, sia come tenuta sui movimenti frontali che come ergonomia di uso. Spero ascoltino gli utenti e non si incapponiscano nella loro strada. E poi sono castrate a 1/2000s se non si vuole usare la prima tendina meccanica. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:03
flic.kr/p/2rokqDm Questa differenza cromatica mi sembra incredibile |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:04
“ Questa differenza cromatica mi sembra incredibile „ si giusto un paio di punti sullo slider saturazione... |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:10
Ovviamente non è tanta ma che dei RAW sulla stessa fotocamera mi diano due risultati così evidentemente diversi solo cambiando l'ottica mi pare rimarchevole. Considerando poi che si tratta di ottiche di pregio entrambe: se una delle due fosse stata un'ottica vintage potevo anche capire. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:17
il Sigma è leggermente più contrastato. Ci sta visto gli anni che ci passano tra i due. Questo Sigma è palesemente un gioiellino. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:36
Il sigma ha più contrasto, e poi il wb ha lavorato differentemente. Ad ogni modo il sigma sembra un gioiello (come tutte le uscite di questi anni) |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 18:40
Comunque potendo io lo comprerei anche se prima aspetterei di vedere come andrà il Laowa. Certo su una Z5 sarebbe un po' sprecato |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:09
Rivili il Laowa andrà benissimo nell'uso reale (in termini di resa), come va benissimo un vecchio 200f2 qualsiasi, poi al 100% sono piuttosto sicuro che sigma rimarrà il top…ma quello vale solo per il titolo.. La questione riguarda piuttosto la stabilizzazione, il sigma usa oramai dei sistemi che sono moooolto più efficienti che in passato, cosa che ne permette un uso a mano decisamente più vantaggioso, figuriamoci con il laowa che non ha stabilizzazione… Vedo tanti attaccati agli fps…ma su un 200mm simile la mancanza di stabilizzazione mi peserebbe mooolto di più, ma molto… Poi se il Laowa dovesse costare 2k….ah beh…allora val la pena pensarci… |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:15
Va beh la stabilizzazione non mi preoccupa, uso il vecchio Sigma 100-300 f4 su Pentax K-1 usando solo la stabilizzazione sul sensore, certo non lo uso la notte, comunque un bel monopiede magari aiuta. Comunque sì va visto il costo del Laowa, se sarà pari o superiore al Sigma si metterà fuori mercato. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 19:23
Ma anche costasse 500€ in meno sarebbe fuori mercato… |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 20:06
il punto interrogativo del Laowa sarà anche l'AF. Gli ultimi motori lineari Sigma sono molto performanti. Dubito che Laowa monterà dei lineari. Quindi dovrà costare un bel po' in meno per prenderlo in considerazione per un uso tranquillo. |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 20:11
Complimenti per l'arsenale! Giri con 5 corpi? Come fai a gestirli che già 3 sono un bel problema! Bhe basta appoggiarli nella jeep e poi con le ottiche montate vai tranquillo che li usi tutti .. poi se devo andare a piedi e so cosa vado a fotografare borsetta e tre corpi con ottiche montate sempre e comunque nelle mie uscite |
| inviato il 25 Agosto 2025 ore 20:35
A meno di soluzioni innovative il laowa non può costare come il sigma. |
| inviato il 27 Agosto 2025 ore 9:06
Io penso che prenderò entrambi i 200/2, Laowa con attacco Canon EF e Sigma con attacco Sony E; di Sigma, probabilmente, prenderò anche il 135/1,4. E' solo questione di tempo e di prezzi assestati, bisogna aspettare solo che si stabilizzi il costo. Ho già il Nikon 200/2 VRII, i Canon EF 200/1,8 e EF 200/2 per cui completerei il quintetto base... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |