RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-e5 disponibile, chi l'ha provata? - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji x-e5 disponibile, chi l'ha provata? - parte II





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 16:55

Idem, ho provato abbastanza di recente e non apriva il crop

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 17:13

Acquistata l'altro ieri.
Le prime impressioni sono molto soddisfacenti, è davvero ben fatta ed ha un'allure piuttosto professionale, tenerla in mano con il suo 23 montato è molto piacevole.
Considerate che possiedo anche la X100VI, che non ho avuto il cuore di dare indietro.
Per il momento terrò entrambe, ma certo il fattore "ottiche intercambiabili" avrà il suo peso per farmela preferire.
Il 23 mi pare molto performante e la minore luminosità per me non è un problema visto l'utilizzo a cui è dedicato.
Per fare ritratti metterò in borsa il leggero 35 1,4 (splendido bokeh).
Insomma, me la sto proprio godendo.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 19:15

Ho scritto una recensione sul 23 nella sezione obiettivi. La puoi leggere e dirci se ti ci ritrovi?

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 20:09

@Gfirmani, sì, mi sono ritrovato nella tua dettagliata descrizione.
Mi è parso anche, ma questa è solo un'impressione che va verificata, che abbia un'ottima leggibilità delle ombre, migliore di quella del 23 f2 della X100VI.
Ho anche fatto una verifica, fotografando la stessa scena contrastata con la X100VI e con la X-E5 ed il 23, entrambi a 2,8 riscontrando che in effetti il primo piano in ombra era meno leggibile con la X100VI.
E' possibile però che dipenda dal diverso contrasto dei monitor e dei mirini delle due macchine.
Con più calma farò altre prove aprendo poi i due file sul monitor Eizo.
In ogni caso, anche per me giudizio nettamente positivo.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2025 ore 7:14

Stanno uscendo alcuni video da parte di creator non collegati a Fuji e in uno si vede particolarmente bene quel cavo flat dello schermo penzolante, possibile che su una macchina dove hanno puntato sulla "qualità premium" non ci fosse una soluzione migliore? Eppure non mi sembra sia la prima con quel meccanismo sullo schermo.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 23:52

Ho visto un altro paio di video:

- in uno dicevano che per via dei dazi Fuji ha riportato la produzione in Giappone, confermate?

- nel secondo che sulla base c'è il bottone per attivare il Bluetooth Eeeek!!! in effetti su una fotocamera già non tropicalizzata mi sembra una stupidaggine fotonica, se l'appoggi per caso su un tavolo umido rischi di far entrare acqua da quel bottone

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 11:16




- in uno dicevano che per via dei dazi Fuji ha riportato la produzione in Giappone, confermate?


Ho letto anch'io questa notizia, ma ci vorrà del tempo per spostare e avviare la produzione e quindi rivedere nel mercato il made in Japan. La mia è marchiata Made in China sulla scatola.

Sul pulsante Bluetooth in effetti non sembra essere nella posizione migliore. Per me potevano anche fare a meno di metterlo, ma se proprio si doveva c'era ancora spazio nel retro della macchina.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 13:08

se l'appoggi per caso su un tavolo umido rischi di far entrare acqua da quel bottone

è da decenni che lo sportello ( senza guarnizione) per la batteria è sul fondo e che io sappia non ci sono mai stati problemi, avranno fatto le loro statistiche, o almeno lo spero.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 13:24

@TommasoDf sembrava strano anche a me che avessero spostato tutto in 5 minuti...


avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 13:39

I dazi riguardano solo il mercato statunitense, nel resto del mondo non cambia nulla.
Magari assembleranno in Giappone una parte della produzione destinata al mercato US.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 13:54

@Frarossi certo avere 2 linee produttive una in Giappone per gli US e una in Cina per il resto del mondo mi pare più dispendioso ma magari mi sbaglio.

Comunque @TommasoDf ha confermato che la sua è made in China

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 17:30

In effetti, prima dell'acquisto della X-E5, avevo visto anch'io i video che rilevavano i presunti difetti del cavo dello schermo e del bottone per attivare il bluetooth sul fondello.
Mi sono parsi difetti onestamente irrilevanti e, dopo averla provata e subito acquistata, ne sono ancora più convinto.
Il cavo dello schermo l'ho guardato per curiosità, ma non mi sembra un elemento a rischio rottura, a meno che non si sia particolarmente maldestri.
Quanto al bottone sul fondello, anche qui vorrei vedere il fotografo che appoggia la fotocamera proprio su una bella pozza d'acqua o di altro liquido.
Peraltro, come faccio già con la X100Vi, anche la X-E5 avrà sempre la sua custodia in pelle come protezione.
Piuttosto, questo sì, devo dire che l'avrei pagata volentieri anche qualche centinaio di euro in più pur di averla tropicalizzata, ma questo in generale, non certo a causa del suddetto bottone.;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 18:43

devo dire che l'avrei pagata volentieri anche qualche centinaio di euro in più pur di averla tropicalizzata

Eeeek!!!......ti sembra basso il prezzo attuale?

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 20:11

Beh diciamo che se nel prezzo ci fosse stata la tropicalizzazione il prezzo lo avrei ritenuto adeguato. Senza tropicalizzazione il prezzo è alto in effetti, poi io l'ho comprata lo stesso ma questo è un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 20:46

Il prezzo è senz'altro alto, ma non più di quello di molte altre fotocamere.
In realtà, è tutto aumentato e purtroppo non solo nel comparto fotografico.

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me