JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il problema delle lenti adattate su Z è che la comunicazione subisce inevitabilmente un ritardo rispetto alla comunicazione nativa cosa che in molte situazioni non ha alcun impatto ma nelle raffiche in avvicinamento il fuoco potrebbe non fermarsi nel punto giusto. Qui ci sta chi aveva i due sistemi e non ha abbandonato le macchine sony..
Detto ciò io avessi nikon prenderei diverse ottiche sigma adattandole.
“ Photoniko, hai esperienza personale con quell'adattatore? „
Purtroppo no! Ho letto pareri contrastanti sugli adattatori (sia Techart che megadap). C'é chi dice che vadano come le native Z e chi invece son piú quelle cannate che quelle a fuoco.
Questo 200 F2 mi interessa. Se ha una cifra di 3000-3500 euro, potrei prenderlo in primavera per il mio compleanno. Se aspetto che Nikon faccia una cosa del genere, con la lentezza che ha nel proporre ottiche nuove, probabilmente al momento dell'uscita sono già sotto terra in avanzato stato di decomposizione
Photo vai tranquillo, per il tipo di impiego andrà fin troppo bene … Ovviamente una Z funzionerebbe meglio ma a parte la non esistenza….il prezzo?
Una lente adattata è chiaramente meno efficiente ma il funzionamento su Z da quel che ho letto è più che soddisfacente, ci sono diversi fotografi che ci lavorano.
Con un 200 simile non vai certo a fotografare rondini in raffica..
Ricordo che c'é il Sony 50-150 f2 (ottica rivoluzionaria di cui, a mio avviso, si é parlato troppo poco) che oggi si trova import a meno di 3.200 e che, disponendo dei 50 o 61 MPX delle Sony A1 o A7r5, "passare" da 150 e 200 mm equivale a un crop nemmeno troppo spinto avendo il vantaggio di avere uno zoom e avere, ad esempio, un 100 f2 e un 135 f2.