RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6mark2 e il rosso..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R6mark2 e il rosso..





avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 10:26

A chiunque le usa come si deve le serie R di Canon con le lenti RF hanno una uniformità di resa veramente eccezionale e spesso non riscontrabile in altri brand/lenti.

È proprio uno dei punti di forza del sistema R la grande omogeneità dei risultati.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 11:38

Allora ho preso 2 pannellini led, impostati a 0 su rgb, quindi quello che dovrebbe essere il rosso. La cosa non è rappresentativa delle scene che incontro, raramente ho a che fare con superfici lucide, spesso sono tessuti, le luci led che usano spesso non hanno un rosso così acceso, sono più potenti e disposte a distanze maggiori.
Canon R6II + canon 70-200 L is usm II, f2.8, 1/250, iso 3200, focale 100mm circa.
Panasonic S1r + samyang 35-150, f2.8, 1/250, iso 3200, focale 100mm circa.
Entrambe le fotocamere erano in manuale, bilanciamento del bianco automatico con priorità al bianco.

Prima coppia di foto: importate in lightroom con profilo adobe colori, riduzione rumore tutto a 0, nessuna modifica, esportazione in 4000px lato lungo.
postimg.cc/0MVNhLZM
postimg.cc/qgYJncFT

Seconda coppia: stessa immagine con applicato lo stesso preset casuale per entrambe che prevede anche aggiunta di vignettatura, correzione obiettivo off, esportazione 4000px.
postimg.cc/2Vs5pddw
postimg.cc/3kQ3f87f

Terza coppia: stessa immagine, stesso preset precedente, saturazione colore rosso portata a 0.
postimg.cc/njhFK3ZH
postimg.cc/qtj072KW

Quarta coppia: luce led bianca a 6300k, stesse impostazioni, apertura in lightroom con bilanciamento bianco fatto sul telecomando, nessuna modifica, riduzione rumore 0.
postimg.cc/njSH3qcq
postimg.cc/qNc49PvJ

Quinta coppia: stessa immagine, preset applicato, vignettatura 0, bilanciamento del bianco fatto sul telecomando, immagine canon abbassata di -0,4 sull'esposizione per rendere gli istogrammi quanto più simili.
postimg.cc/nXqhns0t
postimg.cc/R6hmJqQh

Ripeto a scanso di equivoci, non è una situazione reale, il rosso in questo caso è molto uniforme, ma comunque, anche se minori, io continuo a notare più sfumature di rosso sul file panasonic. Poi magari è solo una mia impressione, magari dovuta allo schermo, al momento sono su un portatile il cui monitor non ha una grossa copertura.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 11:51

OK Samuel. Ma cosa dovrebbero dimostrare? A parte qualche normale differenza nell'esposizione che nelle prime due coppie provoca un po' di sovraesposizione nel rosso in una delle foto.

Quelle più scure scommetto che sono della Panasonic. E' così? Sorriso


avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 12:57

Vediamo di mettere un esempio dove ho oscurato i volti perchè sono minori.
Fotocamera Canon R6MKII Obiettivo Canon 70-200 L is usm II, f2.8
Quindi la stessa attrezzatura.
Luci pannelli Led in situazione di completa illuminazione rossa diretta sui soggetti.
Mi spiace di non avere immagini di danza aerea con stoffe rosse illuminate da luce Led rossa direttamente.

Fotografando pole dance e danza aerea queste condizioni agli spettacoli sono la norma, in palestre ho anche situazioni di neon con altre problematiche delle luci al neon che la R6 MKII può gestire tranquillamente.

Vediamo un po di EXIF: Iso 4K, f/2.8 tempo 1/250s +0.0EV Scatto a 70mm
Crop a 3230x2153 PX quindi quasi il 50%

Il materrasino è arancio nella realtà così abbiamo anche un confronto per i rossi aranciati.

In questo caso ho scattato in manuale ISO Automatici senza cambiare nulla nelle impostazioni.
Ultimamente per andare a prendere bene un soggetto in una scena con caratteristiche di disturbo abbastanza notevoli ho limitato il bottone di scatto alla sola lettura quindi leggo sempre centralmente sul soggetto in semi-spot.
Bottone di inizio inseguimento su bottone AF-ON.

Se vogliamo essere pignoli, a Canon possiamo contestare il fatto della leuttura spot solo al centro e non sulla zona di messa a fuoco, cosa invece possibile sull'ammiragia con anche possibilità di impostazioni personali. Cosa che in altri brand è invece possibile anche su fotocamere non ammiraglie.

Le sfumature della carnagione ci sono tutte ed è chiaro che si vedranno in modo diverso a seconda di dove si guardano e al gamut con cui le possiamo osservare, quindi dipende dal monitor, dal mirino e/o dal pannellino della fotocamera con cui si vedono le immagini.

Il file è un JPG quindi anche compresso su 100% di qualità Usato DxO PL8 attenuazione rumore su Standard.

Alla fine anche facendo gestire l'esposizione alla R6MKII scegliendo gli ISO e senza compensazioni tutto non crea problemi. In teoria andrebbero sottoesposte di 1/3 ed anche 2/3 per poi schiarire in Post, ma mi sembra che non ci sono problemi per quello che è l'illuminazione reale.

postimg.cc/0bxkfhdm

PS: le scritte sui vestiti delle ragazze sono rosso-arancio nella realtà. Nello sfondo è luce naturale notturna. Ci sono tutti i casi possibili immaginabili mi sembra.


avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 13:26





Quello in basso viola più simile.. anzi molto simile ma più acceso nella realtà è del cellulare .. l'altro della R6mk2 con neutro , bilanciamento del bianco auto con priorità ambiente.. sotto esposto.. altirmenti era ancora più diverso..
Magari conoscete quel fiore che si trova nei bordi delle strade .. viola intenso..
Poi per carità quello della R6ll è pure più bello.. più sfumato .. e mi piace.. ma non è il colore del fiore..

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 13:50

Una nota a margine, persino un pò OT: adopero ottiche Canon EF, Sigma (ART), e Tamron (queste ultime due in montatura Canon EF). Fotografando -horribile dictu!- in JPEG, trovo che le prime siano "piuttosto" calde (con tendenza al magenta?), come affermava sempre l'amico Giuliano quando scriveva su questo forum; le seconde siano "piuttosto" fredde/freddine; le terze ... in mezzo, ma più spostate verso le Sigma. "Personalmente" ho una punta di preferenza per le Sigma (anche se TUTTE le altre mi vanno NON bene, MA benISSIMO!). "Anche le ottiche -come le formiche- nel loro piccolo si incaxxano"! MrGreenMrGreenMrGreen GL

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:01

A giudicare dalle sfumature che si vedono nella Canon e che io a occhio nudo non vedo così marcate.. mi viene quasi il sospetto che il sensore voglia strafare..

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:04

La prima ha il canale del rosso bruciato ed è pure sovraesposta (guarda i bianchi e grigi rispetto all'altra).
Guarda la parte marginale dei petali e nota come è uguale al cell. Andando verso il centro bruci un canale e i colori sballano (per forza perché i numeri non hanno più i rapporti corretti).
Con il raw post prodotto correttamente ti verrà come quella del cellulare che usa una LUT intelligente tipo adaptive color in Lightroom. Gli smartphone fanno una post-produzione più evoluta delle fotocamere che invece la lasciano ai fotografi perché si suppone che vogliano più controllo e non un risultato precotto. La gestione del colore, come l'uso di profili lineari necessari con gamme molto diverse tra i canali RGB, non è una competenza semplice. Per questo la gran parte della gente preferisce fotografare con gli smartphone, che fanno tutto da soli.

Aggiungo una considerazione su quel particolare colore rappresentato in RGB. Non è un viola , ma più un fucsia anche se non saturo del tutto. Il viola è più scuro e sarebbe un 128,0,128. Il fucsia invece è un colore molto critico perché è 255,0,255. Bruciare il canale rosso o il blu é un attimo, dopo di ché addio colori e dettagli in quel canale.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:04

La foto fatta con la R6II è tutta sfuocata, metti il raw che vediamo le impostazioni di scatto

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:18

Se vuoi te le dico le impostazioni.. dimmi che vuoi sapere.. Ho una tacca oggi.. e anche aggiornare questa pagina è da incubo..
PS.. non ho guardato la.messa a fuoco.. mi interessava solo il colore.. Nel cellulare fa lui l'esposizione , la macchina la posso regolare come voglio.. Ho comunque fatto alcune prove , tipo bkt shift.. contrasto.. tonalità.. nello stile neutro ed è migliorato.. starando completamente la tonalità e la saturazione dello stile neutro.. ma migliorato.. quello del cellulare resta lo stesso più fedele.. Calcola il colore del cellulare ma più scuro e più intenso..
Anzi ditemi che parametri volete che imposti e io lo faccio.. Ho per ora tenuto in considerazione i suggerimenti di ieri .. leggera sotto esposizione , neutro lo stile..bilanciamento auto a priorità bianco .. e ieri ho fatto anche un reset alla fotocamera

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:21

PS .. non ho Light room.. e manco lo voglio.. piuttosto evito i fiori con i rossi /viola strani.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:23

Anche per la foto dei pellet ci hai detto le impostazioni, poi il raw diceva un'altra cosa....
Riferimento al manuale:
Neutro
Per ritocchi successivi su un computer. Rende le immagini sbiadite, con un basso contrasto e tonalità di colore naturali.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:27

Dimmi tu cosa vuoi Luca.. intanto ho cercato il colore di questo fiore , e la parte sinistra del vestito è molto molto simile..
il colore del fiore è solo leggermente più intenso e un pochino più sfumato..




.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:29

Mi arrendo

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2025 ore 14:29

Eh no la Canon con i porporati in Vaticano non la usano

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me