RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La fotocamera compatta è inutile?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La fotocamera compatta è inutile?





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 23:19

Concordo con Vincenzo ... Con il pixel 9 spesso andare a lavorare il RAW è solo una perdita di tempo ... Perché il JPEG creato dalla macchina va molto bene ... Lavorando e perdendo tempo con la pp non ê così scontato ottenere alla fine un JPEG migliore.

Il cellulare ti fa già una buona PP ...

Poi ovvio se voglio farci bianco e nero , vignettature raddrizzare , ritagliare o qualsiasi altra cose ... Ok mi lavoro il dgn ... Ma nella maggior parte dei casi ... Il jpeg va bene come è...

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 23:29

MaxVax però potevi farle con il sensore principale, che anche se vecchio fa meglio del tele, non credo che il sensore principale fa così schifo, è terribile la qualità

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 23:53

Quello che dice Vincenzo è vero in parte, e secondo me, per un certo tipo di fotografie va bene il jpg in camera.
Iphone e Google utilizzano tecniche di fusione delle immagini, sottoesponendole, e poi applicando curve per bilanciare l'esposizione ( potete leggere approfondimenti sulla pagine istituzionale di Marc Levoy, papà della Pixel Camera da cui il fork GCam ).
Quando dice che quel JPG è superiore al Raw dello smartphone, perché quel JPG è un processo lungo che crea un file che contiene molte più informazioni del Raw ( eliminando il rumore ). Poi ovviamente il software dello smartphone applica un suo stile all'immagine creata, limitando quella parte creativa che è l'editing fotografico personale.
Quindi per me va benissimo per le foto di tutti i giorni, le rende superiori alla media. Però se si cerca più qualità è indubbio che un sensore più grande vince a mani bassi, con i nuovi software di Denoise AI ( che si possono utilizzare anche sui Raw degli smartphone ) la qualità dei file aumenta sensibilmente.
Inoltre i limiti ottici delle lenti degli smartphone rendono lo strumento meno flessibile per alcuni scopi.

Il limite degli smartphone è il sensore piccolo, poche informazioni poca qualità. Software come la Pixel Camera nascono per superare questo limite, limite che nemmeno il raw, negli smartphone, può superare.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2025 ore 23:54

il mio consiglio è di risparmiare i soldi di un top cameraphone se solo per le foto, meglio un telefono normale e una d300 con il 18-200.

il top cameraphone non lo utilizzi solo per far foto ma ANCHE per foto e la D300 con il 18-200 non li puoi mettere in tasca.

alla fine mi sono reso conto che negli ultimi anno faccio solo fotoricordo e per il mio utilizzo (e la mia rizoartrosi) va benissimo lo xiaomi 14 ultra con il kit photo.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 0:01

Lo smartphone a me serve per lavoro, lo cambio ogni due anni, ma ho tante fotocamere a pellicola e digitali, però non ho le bende agli occhi, oggi gli smartphone hanno raggiunto una qualità più che buona.

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2025 ore 0:14

Vincenzo, anche io oggi se devo fare una foto ai denti dei miei pazienti uso il cellulare che va benissimo, mentre con una fotocamera è uno sbattimento.

Ma anche lì: non c'è assolutamente paragone sulla qualità.
Che poi ci si accontenta del cellulare ok, ma NON è la stessa cosa.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 0:15

per me uno smartphone top (a livello fotografico) è una spesa sensata ... alla fine è l'unica cosa che hai veramente sempre dietro... la compatta per quanto sia compatta ecc ecc non la avrai dietro il 100% del tempo.

poi se parliamo di cose come i ritratti li si siamo ancora ben lontani lo sfocato finto per me è vomitevole, infatti non uso mai la modalità ritratto.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 0:35

Max a me piacciono le fotocamere, qualcuna buona la ho, e ne ho avute tante, io non dico assolutamente che è meglio l'iPhone della nikon d850 o della Fuji xt50 con vetri seri davanti, sto dicendo che a 24mm equivalenti (solo una focale utile) lo smartphone va benissimo, nell'ultimo anno stanno migliorando anche gli altri sensori, quando si arriverà a tre sensori da 1" si avrà un 13-100mm più che buono

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 1:20

No Michaeldesantis, se scatti in raw dall'applicazione originale, hai un formato basato sul dng Adobe, ma diverso da un semplice dng, Apple lo chiama proRaw, puoi scegliere se 10 o 12 bit colore e contiene tutte le informazioni computazionali. In pratica il proRaw è già demosaicizzato ma contiene tutte le informazioni dei vari Deep fusion ecc ecc Nonostante questo avere un jpg migliore partendo dal raw è difficile.
Oltre a questo si può scegliere tra proraw standard e max, cambia la risoluzione
Se si scatta da applicazioni che non supportano il proRaw si ha un raw vero e proprio, scatto singolo, e li si vedono tutti i limiti del sensore.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 6:31

Vincenzo, di quali modelli parli?

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 6:35

Comunque ho idea che il futuro della fotografia, man mano che la tecnologia progredisce, saranno proprio i sensori piccoli, ovviamente molto aiutati dal software. Già oggi è miracoloso cosa riesci a ottenere da sensori che, in dimensioni, sono ben lontani dal pollice dichiarato.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 8:21

No Michaeldesantis, se scatti in raw dall'applicazione originale, hai un formato basato sul dng Adobe, ma diverso da un semplice dng, Apple lo chiama proRaw, puoi scegliere se 10 o 12 bit colore e contiene tutte le informazioni computazionali. In pratica il proRaw è già demosaicizzato ma contiene tutte le informazioni dei vari Deep fusion ecc ecc Nonostante questo avere un jpg migliore partendo dal raw è difficile.
Oltre a questo si può scegliere tra proraw standard e max, cambia la risoluzione
Se si scatta da applicazioni che non supportano il proRaw si ha un raw vero e proprio, scatto singolo, e li si vedono tutti i limiti del sensore

Si hai ragione si basano sui dati elaborati dagli algoritmi computazionali.
Avere però il Raw è sempre meglio, quel Raw lo devi anche saper elaborare ed è questo che fanno i software della fotocamera, ti semplificano il lavoro.

Poi ovvio che ognuno usa lo strumento che preferisce, basta che soddisfa le proprie esigenze.


Comunque ho idea che il futuro della fotografia, man mano che la tecnologia progredisce, saranno proprio i sensori piccoli, ovviamente molto aiutati dal software. Già oggi è miracoloso cosa riesci a ottenere da sensori che, in dimensioni, sono ben lontani dal pollice dichiarato.

Dipende dall'ambito e dalle esigenze del mercato, è indubbio che, qualitativamente, una 6D sforni file migliori dei vari Apple e Google, ma a volte si scende a compromessi vuoi per praticità che per velocità.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 8:42

Io noto che l'elaborazione JPEG degli smartphone è molto distruttiva...e come ho già detto ,e giusta per guardare le immagini sugli stessi dispositivi.
Vedo sempre dettagli piallati e molti artefatti,poi non dico che siano da buttare o non utilizzabili, specialmente se cala la luce e impossibile non notare questo tipo di PP

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 9:18

Dipende dallo smartphone ...

Par altra discussione nella galleria avevo caricato una foto dello Skyline di Doha fatta con il pixel 9 ed una con la a7c2 (JPEG dritto della macchina) si parlava dell'inutilità della spesa per una macchina fotografica se non vuoi fare PP

Qualcuno non aveva riconosciuto quale fosse il pixel e quale la Sony...

Uno Skyline notturno non è certo l'ideale per un telefono


avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2025 ore 9:32

Ho canon R5 per lavoro, iPhone 16Pro e le fotocamere sono fantastiche per ogni utilizzo, paesaggistico anche e anche stampa di medie dimensioni (il raw da 45mpx è davvero strepitoso per essere un telefono).
Ma le foto di famiglia, ritratti, cose che voglio far restare non riesco a scattarle con il telefono, ho una x100v che uso con soddisfazione e maltratto e per molti aspetti l'iPhone è meglio sotto certi aspetti... ma lo sfuocato, il modo di scattare, il momento dello scatto è diverso... per me e anche per il soggetto.
Foto mosse o sfuocate con x100v le preferisco a quelle dell'iPhone.

Se fai paesaggio secondo me va bene un telefono buono iPhone o samsung o simili.

Per le macro, i fiori, persone... una compatta dal sensore più grande ti consente di avere uno sfuocato non digitale, più vero e più piacevole.

Con compatte o in generale fotocamere, hai un bel vantaggio in post-produzione... li fai la differenza. Se non vuoi metterti al computer, meglio il telefono.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me