| inviato il 18 Luglio 2025 ore 9:16
Compatta vuol dire compatta e non che debba mettere in tasca. Sennò diremmo che è tascabile “La fotocamera compatta (in inglese compact camera, "fotocamera in un unico pezzo") è una fotocamera solitamente di dimensioni ridotte, ma completa di tutto ciò che può servire per fare le fotografie (più o meno) in ogni condizione; quindi, è spesso a sistema chiuso senza modularità, con un'ottica fissa non intercambiabile (anche zoom), flash e mirino incorporati, più tutta una discreta dotazione accessoria, fatta di custodie, tracolle varie, tappi obiettivo, lenti per modifica ottica a tele e/o a grandangolo, ecc. in un unico pacchetto, per facilitare la portabilità e l'utilizzo in ogni situazione di viaggi, turismo, ecc.” (Wikipedia) Aggiungerei che a seguito di quanto sopra possono essere sacrificate funzionalità maggiori, a favore della compattezza. Quindi compatta significa che può avere qualcs in meno rispetto ad una non compatta. La a7cR per esempio ha un solo slot, non ha il joystick ed il mirino non etqulondinuna ammiraglia |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 9:22
Infatti….e potrebbe anche essere “meno compatta” a fronte di un ibis, di una batteria fz100… Ma queste rimangono mie considerazioni su come avrei potuto considerare l'aggiornamento…un aggiornamento. Tra una Q (che in ogni caso non è grande) e la RX ci possono stare tanti step.. Quella è e quella resta, e difficilmente si sapranno i veri numeri di vendita, cosa comunque poco utile perché non è dato sapere le previsioni di Sony. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 9:24
Nell'uso corrente ormai acquisito la compatta ha l'ottica non Inter cambiale, per distinguere la categoria delle altre , pur realmente compatte, ma ad ottica intercambiabile. I negozi poi classificano questo tipo di macchine come compatte premium |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 9:42
Non si capisce la connessione tra il fatturato globale di una azienda, quello del solo comparto fotografico e questo specifico prodotto, ma va bene lo stesso. Quando compero una macchina, tra i criteri che orientano la scelta, non ho mai messo il fatturato del produttore. Pare che invece per altri sia un dato fondamentale. E' evidente che ognuno si orienta secondo parametri soggettivi. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 9:49
“ Quando compero una macchina, tra i criteri che orientano la scelta, non ho mai messo il fatturato del produttore. Pare che invece per altri sia un dato fondamentale. E' evidente che ognuno si orienta secondo parametri soggettivi. „ Quanto compro un bene, che sia durevole o di consumo, mi preoccupo anche della solidità e integrità dell'azienda, questo per evidenti motivi di: - supporto - assistenza - reperibilità ricambi nel tempo giusto per citare alcuni aspetti, ce ne sarebbero anche altri! |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 9:51
Ma io spero che nessuno spenda i propri soldi perché è appassionato di un marchio... ha senso solo per le t-shirt e forse per le mutande. Uno "compra" il sistema. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 9:51
“ - supporto - assistenza - reperibilità ricambi nel tempo „ ...che non dipendono dal fatturato. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 10:21
Esatto Kelly. Secondo gli esperti del forum, tanto per fare un esempio, Nikon avrebbe dovuto essere fallita da un pezzo. A quanto pare attualmente è il marchio che a casa sua (Guappone) risulta essere il più venduto. Fallimento posticipato? Lasciare bilanci e fatturati a chi ne capisce veramente sarebbe già un discreto passo avanti. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 10:25
“ ...che non dipendono dal fatturato. „ Non capisco questo tuo commento, probabilmente dovevi scrivere qualcosa ad ogni costo! Se poi vogliamo dircela tutta, più che il fatturato contano gli utili. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 11:15
Stefano, Nikon ci è andata abbastanza vicina. Basta vedere il tracollo della quota di mercato nel passaggio Reflex -> Mirrorless. Questi sono dati e riflettono tutta una serie di scelte errate che molti hanno messo in evidenza ed i fanboy non volevano vedere. Ora vende perchè ha tirato fuori buoni prodotti ad un prezzo giusto Z8, Z9, Z5. Questo è. Ora voi investireste in un corredo Pentax, nelle situazione in cui si trova? investireste in un corredo di una casa che vende poco? io no, perchè se chiude mi attacco al tram lato assistenza e supporto. E quindi si le prospettive di supporto, assistenza etc etc dipendono, nel medio lungo periodo, da quanto sta in salute un brand. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 11:19
Secondo me il fatturato e gli utili non c'entrano nulla, ad esempio Sony ha abbandonato le slt, Leica la serie tl/CL, Canon la serie M, Samsung dovrebbe vendere più fotocamere di tutti. Poi questa è una compatta, l'obiettivo quello è quello rimane, per la garanzia sono obbligati per legge tutti, per la riparazione non lo so, ma dovrebbero garantire un tot di anni. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 11:37
Certo questa RX1R III è un prodotto di nicchia e come tale pure i suoi acquirenti saranno una nicchia, certo che Sony ne produrrà un numero confacente a tale situazione. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 11:40
Io aspetto di vedere su SAR un sondaggio di chi la acquisterà......considerato che la II si trova nuova a 2700.... |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 12:23
“ Non capisco questo tuo commento, probabilmente dovevi scrivere qualcosa ad ogni costo! MrGreen „ Se ti infastidisce posso smettere di scrivere. Comunque: “ Se poi vogliamo dircela tutta, più che il fatturato contano gli utili. „ Qua andiamo già meglio ma non benissimo. Colossi dal fatturato enorme offrono Assistenza e Supporto, che dipendono soprattutto da venditore e importatore, penosi. La disponibilità dei ricambi è regolata da termini di legge. Spero ora tu abbia capito il mio punto di vista che, ovviamente, puoi non condividere. Chiedo a Web, quanti brand fotografici conosci che negli ultimi 20 anni abbiano chiuso senza che nessuno ne abbia rilevato la proprietà? Pentax ad esempio dopo Hoya ora è di Ricoh che risponde legalmente. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 12:25
I sondaggi di SAR valgono poco, invece interessanti i preordini presso i negozi, da quello che mi risulta i numeri sono molto bassi, ma superiori a quello che avevo pronosticato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |