| inviato il 02 Agosto 2025 ore 8:52
@Centauro… i tuoi topic mi fanno sempre venir voglia di farmi una MF. Ma non quella cacatina di FF+… ma un IQ4 P1 credo che sia il giusto modo per dare dignità a tutte le tegole dei dintorni. |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 9:38
Ma non è una gara m43 vs FF! ******************************************** Infatti non lo è! La mia è una semplice puntualizzazione. |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 10:23
“Hasselblad X2D 100C con qualche obiettivo a cosa ti servirebbe un corredo FuFu?” Oppure si può pensare che il FF è il più bilanciato. S9+ zoometto leggero per stare leggero e s1II per tutto il resto con tutte le lenti disponibili per la maggior qualità possibile. Stessa spesa se non meno. Fine della discussione. Si può chiudere. |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 10:54
Lasciamo stare Paolo, lasciamo stare. Ora si confonde il cuoco con le pentole |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 11:01
“ @Centauro… i tuoi topic mi fanno sempre venir voglia di farmi una MF. „ e' per farti venire l'acquolina in bocca che li faccio e lo so che hai già schifato il MF piccolo di fuji |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 11:23
Non l'ho schifato… solo che all'epoca avevo la a7riv e il salto di qualità non era così alto da giustificare un sistema Comunque più ingombrante, costoso e soprattutto lento. Poi mi sono ravveduto e ora non credo andrei oltre i 24 mpx FF … già ho fatto un'eccezione con la a6700. |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 11:54
@Ilcentaurorosso Nessuno "schifa" Fuji però per molti, anche per me, le MF sono solo le Hasselblad perchè oltre ad essere la realizzazione di un sogno di gioventù hanno l'otturatore centrale... @Lespauly dixit: "Oppure si può pensare che il FF è il più bilanciato." ma se posso permettere il doppio corredo abbinare un corredo Micro4/3 ad un MF con otturatore centrale ha sicuramente più senso che abbinare APSC ad MF senza otturatore centrale o peggio FF & MF anche perchè gli attuali sensori MF si sono rimpiccioliti tanto che qualcuno li chiama FF+... |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 12:00
io invece non vedo l'ora di utilizzare il banco ottico del 1890, con diaframmi perfettamente rotondi altro che MF (ironico) |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 12:03
“Nessuno "schifa" Fuji però per molti, anche per me, le MF sono solo le Hasselblad perchè oltre ad essere la realizzazione di un sogno di gioventù hanno l'otturatore centrale...” Credo si riferisse a me ma n base a delle prove che avevo condiviso in altri luoghi… |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 12:34
Il buco nella scatola di cartone |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 13:55
@Bigstefano: ho avuto per anni il doppio corredo m43 + ff ma, sinceramente tenevo il m43 solo per un vantaggio in portabilità quando sapevo che la situazione non mi avrebbe fatto pesare troppo la minor qualità del file. Che c'è. Poi che si possa fare lo stesso, che se sei bravo e hai voglia di passare 12 ore a sviluppare una foto fai meglio che con il FF, che per uso social non si vedono differenze, che i file non vanno osservati a 100% ecc, ecc siamo d'accordo. Il punto non è il formato del sensore. Il punto è omd e prima Olympus che mi han sempre fatto pena per esperienza d'uso. Si è parlato giustamente male dei menù Sony ma non è che quelli Oly fossero meglio. Poi ci si abitua anche alla puzza ma, personalmente ho sempre trovato scomode le Olympus.Aggiungi che L'af faceva schifo, il file era inferiore… ora invece tutti i sensori Stacked con ulteriore peggioramento della Qi e tutto per avere una af che definirei nella media e non sicuramente ai vertici? In più con prezzi allucinanti (vedi ad esempio om3)!? Per montarci zoom f/4 che mica te li regalano! Ma poi il vantaggio del sensore piccolo non è forse la lente luminosa? Sì ci sono anche quelle ma un 1.2 costa il doppio di un 1,8 per ff e allora che senso ha? Ah già avere i bordi perfetti ad 1.2 in un ritratto dove Comunque il bordo è sempre fuori fuoco. Sento molto i m43 puri parlare di poca logica riguardo all'uso dei formati minori ma vedo che il m43 ha abbandonato la logica di esistere da troppo tempo. I corpi piccoli e economici abbinati a fissi luminosi e economicissimi era la forza del m43. Non certo sensori stacked su macchine pensate per lo street a 2000 €. E ora l'ai termine che va talmente di moda che si usa a sproposito anche per insaporire il tofu! Lo street, se mai lo considerassi un genere fotografico degno di nota, lo potrei fare anche con qualsiasi rutto di fotocamera presa usata a 200 € e una lente decente. Ovviamente mio parere personale. |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 14:02
Secondo me il m4/3 con il passare degli anni ha perso un po'di appeal, ai tempi della om-d em1 che avevo era veramente comodissimo, molto più piccolo di una reflex qualità più che buona, a dire il vero avevo anche la Sony a7 terribile la peggiore fotocamera che ho avuto, insomma a quei tempi era una scelta furba, oggi tra big mpx FF e aps-c , facendo un crop anche in camera, si ha una m4/3 a tutti gli effetti, esempio con la xt50 che ho, posso scattare in formato 4/3 a 35mpx, croppando 1,4x ho ancora 18mpx sempre in 4/3 ed ho più "focali" utilizzabili. |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 14:09
“ Ovviamente mio parere personale. „ Potevi anche non sottolinearlo Comunque adesso vado: ho due foto da sviluppare e mi servono 24 ore |
| inviato il 02 Agosto 2025 ore 14:28
Kelly, lo sottolineo perché qualcuno ha problemi di comprensione del verbo… E vedo che anche tu hai bisogno di qualche aiutino. Quando parlo di 12 ore per sviluppare una foto non mi riferisco a foto del vaso di fiori o della bella signora sulla panchina. Mi riferisco hai paesaggi di Nicolò ad esempio. Mi riferisco ai controluce di Federico. E' abbastanza ovvio che se vuoi raggiungere certi standard non basta macchina e lente ma ci vuole un bel po di capacità di postproduzione. Ora…. Secondo te è più facile trattare un file di m43 o di FF? Ognuno sceglie la sua strada mi pare ovvio. E non è che ci sia un giusto o sbagliato purché il risultato venga. Ma mi pare anche abbastanza assurdo continuare a dire che i files di un m43 sono uguali a un ff. Che si possa fare con entrambi o che per certe cose è pure meglio il micro mi sta bene ma continuare a sostenere che sia la stesa cosa o che il FF non serve mi pare assurdo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |