| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:05
Il suo mercato ce l'ha e i conti se li saranno fatti no? Certo, poi si sa, da sempre i veri esperti di ricerca e sviluppo, marketing e produzione sono nei forum. Purtroppo tutti a spasso però... una vera piaga nel mondo del lavoro |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:08
“ Eeeek!!! Ma da quale store??? „ Nessuno Il mio era un commento ironico, sono un rivenditore Sony SDS e ho ricevuto ieri la mail con il prezzo al pubblico e ovviamente il nostro prezzo di acquisto. Diciamo che 4200 vuol dire non fare i commercianti ma spostare scatole.. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:09
Behh, per il prezzo pare che prossima Sony entry level (A7V) costerà 3500 euro. I prezzi”bassi” forse saranno riservati solo ai fondi di magazzino. Così gira. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:10
Be se hanno fatto il rinnovo dopo dieci anni non mi pare un prodotto con un mercato così ampio e sul quale prevedono vendite a vagonate. Almeno credo. Non sono un genio del marketing ma… Certo poi ci sta anche una questione di esclusività sul modello in particolare, anche se da consumatore non percepisco questa cosa da un prodotto sony, che è e rimane nell'immaginario un'azienda da mass market, quanto invece da Leica. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:11
Hanno messo il mirino evf, che ai miei occhi la rende certamente più appetibile delle precedenti. Con la serie Leica Q condivide la filosofia minimalista di fondo, al di là delle preferenze tra 28 o 35mm. Personalmente preferisco avere un 28mm che posso eventualmente croppare a 35mm (ci son pure le cornicette nel mirino) restando comunque con una risoluzione altissima, rispetto ad un 35mm che non posso... ampliare. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:13
“ Diciamo che 4200 vuol dire non fare i commercianti ma spostare scatole.. „ Meno male che qualcuno serio ogni tanto ha il coraggio di dirlo. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:15
Questo mercato sta morendo |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:20
Sicuramente, i dati di vendita parlano chiaro. Il forum è una nicchia di appassionati, ma nel mondo reale per i produttori di fotocamere i riscontri non sono per niente positivi, specie se confrontati con i dati di pochi anni fa. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:22
Giallo la focale ed il crop sono cose che non spostano e riguardano semplicemente le preferenze, ovviamente una permette più ingrandimento l'altra più angolo, indipendentemente dal crop. Quello che risulta veramente insensato è il prezzo, che anche se come detto non rappresenta il prezzo reale (Leica quello è e quello prendi, Sony da ampi margini agli store cosa che permette uno sconto maggiore che per altre case) risulta troppo alto. Se avesse messo un mirino di fascia alta, il 9mpx, uno stabilizzatore sul sensore, un lcd "almeno" basculante ed una batteria npfz100....beh, a 2000e meno di Leica poteva starci, difficile ma ci sarebbe stato....così decisamente non vedo il senso. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:31
“ Giallo la focale ed il crop sono cose che non spostano e riguardano semplicemente le preferenze „ Mactwin le preferenze (mie) sono esattamente il contenuto del mio intervento. Ho utilizzato Leica Q2 per 2 anni ed ho espresso le mie considerazioni. Forse non spostano te, e bene così, ma hanno spostato me e ne ho scritte le ragioni. Per dire che è insensato il prezzo, stessa cosa: può essere insensato per te, per un altro no. Si chiama pluralismo. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:32
Giallo perdona ma ho scritto "riguardano semplicemente le preferenze"...ma possibile che non si legga e si parta in tromba con guerriglia?! Non sposta tecnologicamente!! e che razzo.... |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:33
Se parla mactwin è legge. Altro che pluralismo di idee. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:35
“ Questo mercato sta morendoEeeek!!! „ io direi che in italia , con gli stipendi più bassi in Europa e al palo da anni, facciamo fatica (almeno io!) a star dietro agli aumenti continui che ci sono (e non solo in campo fotografico). Il prezzo per me è assurdo (di sicuro qui in italia ). Penso però che in Giappone, USA, ecc. dove il tenore di vita è molto più alto, il prezzo sia più abbordabile e su quei mercati avranno fatto i loro ragionamenti. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:37
Macchina per pochi. Ognuno farà le sue valutazioni. Personalmente trovo anch'io il prezzo veramente alto per una macchina che incorpora della tecnologia che, per quanto ottima, è pur sempre già uscita da anni. Anche la mancanza dello stabilizzatore e di uno schermo snodabile sono nel 2025 difficili da accettare. Piccola nota, che non farà sposterà sicuramente l'ago della bilancia: vedo su DPReview che il paraluce LHP-1 di Sony, specifico per questa macchina, non è incluso. Costa 198 Euro. Scelta quantomeno fastidiosa.
 |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:38
si scrive mactwin.. si legge Dredd |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |