JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma dai non sopporto sarcasmo? Ironia? Credi di superare il tutto spostando il focus? Troppo facile! Mi sono letto qualche pagina (livello davvero poco gradevole, lo dico sempre in buona fede, a me personalmente cambia poco anche se mi dispiace) e capisco che non vuoi intendere ciò che dico. Amen. Se qualcun'altro vorrà intendere sarò comunque contento.
Vedi, semplicemente quando dici in termini assolutistici
“ mi ripeto per la 12 volta, non c'è nulla da capire o da considerare sulla Fuji Half. „
riveli proprio la logica della contrapposizione, del muro, dello scontro e , scusami se lo dico, la presunzione.
Mia personalissima opinione, ognuno potrà leggere la discussione e fare le sue valutazioni.
“ a forza di tirare “escrementi” in giro semplicemente c'è rischio che ti ricadano addosso „
Siamo in estate, se li butti nel ventilatore più che un rischio è una certezza
“ Purtroppo noto che il mondo va proprio nella direzione dello sboccato, arrogante, della mancanza di rispetto… anche ormai a livello di istituzioni… un po' in tutto il mondo. Si sarò sbagliato io ma davvero tutto ciò non mi piace per nulla. „
Concordo al 100%, non metto faccine perchè su questo credo ci sia poco da scherzare.
Niente di particolare... solo una macchina che ha un sensore più grande, ha una qualità di immagine migliore, scatta anche in RAW e alla quale puoi cambiare gli obiettivi... ah, e che con il Software gratuito della casa madre ti puoi fare "tutti i colori che vuoi" A meno di 500 euro compreso obiettivo Kit (e di importazione ufficiale) www.cinesud.it/products/canon-eos-r100-rf-s-18-45mm-f4-5-6-3-is-s-gara
(Lo so che c'è di meglio sul mercato... ma è un valido esempio di come si possa avere una macchina per diversi aspetti migliore spendendo meno... sempre che a uno interessi... "fotografare"...)
“ riveli proprio la logica della contrapposizione, del muro, dello scontro e , scusami se lo dico, la presunzione. „
ok... parliamone allora così da evitare la presunzione.
Sei entrato nel 3d per sapere cosa? Cosa ti sfugge su questa x-half? Ci sto... modalità seria on. Parliamone.
La mia idea (soggettiva):
Prodotto di puro marketing senza nessuna logica tecnico fotografica. Sviluppata per fare leva sull'estetica e la nostalgia vintage in puro stile Fuji seguendo quelle che sono le indicazioni delle utenze affezionate. Hanno voluto mescolare al vintage la necessità social con lo scatto verticale (Panasonic ha fatto le cose meglio mettendo un ritaglio apposito ma mantenendo la possibilità di scattare a tutto sensore). Personalmente a mio avviso non ci sono riusciti. Il prezzo è alto ma questo non è il vero problema a mio avviso. Secondo me il problema è l'utenza a cui è rivolta. Qui qualcuno pensa ai giovani ma vi posso garantire che un under 20 non è interessato a questo prodotto mentre, chi ha fatto esperienze precedenti e si affeziona all'analogico ... usa la pellicola! Sono molto più pratici di noi più "vecchietti" (virgoletto per evitare di offendere la sensibilità di qualcuno... non si sa mai di sti tempi). Il problema grosso è anche il marketing ... non crediate che un negoziante specializzato provi gran giubilo a tenere, spesso obbligato, in negozio questo articolo sapendo benissimo che a breve i prezzi inevitabilmente crolleranno.
Questa mossa (e anche altre in vero) assomiglia al mercato della musica. Si manda il cantautore sfigato negli stadi e poi si regalano i biglietti per riempirli pur di dire che c'era il pienone. Le case di produzione che gonfiano gli streaming per dire che Gino Brambilla Fumagalli di Ligosullo ha venduto 8 dischi di Platino. Cosa che manco i Pink Floyd... ma l'importante è la scena!
Tecnicamente, e perdonami ma questo è assolutamente oggettivo e poco centra la mia fastidiosissima presunzione e arroganza, non richiede nessuna disamina aggiuntiva. Se ti sei perso la precedente discussione puoi rileggerla. Oppure leggere la recensione di DP in cui sono stati molto parchi per non offendere troppo il marchio con cui devono bene o male mantenere dei rapporti. Se hai bisogno di qualche delucidazione basta chiedere.... a differenza di quanto credi c'è anche gente intelligente a scrivere sul forum. Per carità non sono io... ma qualcuno c'è
Guarda Les, intanto ti ringrazio per la tua garbata risposta, hai capito benissimo che per me già i modi corretti e rispettosi sono la metà del tutto …perciò ancora grazie. I miei interventi sono più indirizzati verso un piano generale di confronto e meno nello specifico di questo preciso strumento fotografico. Mi scuso ancora se per tanti risulterà un OT ma leggendo parti di questa discussione (come tante volte in altre discussioni, anche in peggior modo) mi è sembrato importante stigmatizzarlo, perché è alla base di OGNI confronto.
Per il resto… molto semplicemente la presunzione sta proprio solo nel considerare che le tua disamina (peraltro interessante) sia oggettiva. Sì perché parti dicendo “la mia idea (soggettiva)” e concludi dicendo “…ma questo è assolutamente oggettivo” Nel senso… ritengo che infine una tua idea sarà oggettiva ma per te, quindi è soggettiva …e quindi, perdonami, ma è SOLO il tuo punto di vista. Importante ma è e sarà sempre (per forza e per logica) solamente il tuo punto di vista. Che sarà possibile per alcuni condividere, per altri no e per altri… pensarci su e discuterne. Porre una propria opinione in termini di verità rivelata e intoccabile è di partenza una contraddizione. La propria opinione “contro” dovrebbe sempre considerare la possibilità che invece per qualcun'altro questa invece possa essere proprio la fotocamera che cercava, ciò che faceva per lui e che desiderava per la fotografia che che fa e nei modi in cui lo fa. Rispetto per il prossimo che è diverso da noi. Se si è equilibrati non si può dire di una persona che apprezzasse questa fotocamera che sia necessariamente uno stupido, o un incompetente, o una superficiale vittima del marketing … e via dicendo. Non necessariamente. Avendo rispetto per il prossimo è inoltre anche molto più facile che, per chi è di opinioni diverse dalle nostre, si faccia l'operazione di provare a seguire la nostra logica, provare a farsi mettere in crisi nelle proprie opinioni e instaurare la dialettica: scambio tra due persone che onestamente sono disposte ad accogliere opinioni diverse dalla propria in uno scambio volto a comprendere, non a cercare la verità assoluta. Alla fine dello scambio dialettico potrebbe essere che una delle due persone cambi idea o almeno comprenda e consideri le ragioni dell'altro. O potrà essere che ognuno resti della propria idea ma sempre rispettandosi nella diversità. L'alternativa è il muro, lo scontro. Cioè: io decido cosa è giusto o no, rispetto al mio proprio personale convincimento e idee, le pongo come idee assolute valide oggettivamente per tutti. Se non la pensi come io dico allora vuol dire che certamente sbagli, non ci arrivi, sei stupido ecc ecc,
Oggi c'è molto più bisogno di incontro e dialogo nel rispetto anche della diversità, piuttosto che di muri e scontri tra dogmi da imporre e che debbano essere (in quanto dogmi) assolutamente validi per tutti.
Quello che voglio evidenziare è un modo per confrontarsi. Modo che spesso vedo venire meno non solo nel mondo reale, e come dicevo anche a livello globale comunicativo anche istituzionale, ma banalmente in queste discussioni. Dalle piccole cose si deve cercare di migliorarsi per poi far migliorare man mano le cose più importanti e grandi.
La X-Half è a margine, non è così importante: poi il mercato premierà o eliminerà questa idea. Nel frattempo giustamente ognuno fa benissimo a dire la sua, ma nel rispetto. Sempre. È cosa importante anche se a tanti pare assolutamente non lo siano. Anzi per qualcuno queste discussioni, come i social, diventano proprio mera valvola di sfogo per rabbia o frustrazione (o altro).
Merita davvero incaxxarsi per questo? NO. Merita dare contro oppure santificare un prodotto, come fosse una crociata? NO. Merita scambiare opinioni nel rispetto e con tranquillità per condivisione di punti di vista diversi? SI. Solo nella comprensione o almeno apertura verso ciò che è diverso da noi ci può essere crescita per tutti.
“ poi il mercato premierà o eliminerà questa idea „
Mercato ne avrà sicuro... ma ciò non toglie che non sia un gran prodotto. Anche TikTok è diffusissimo... E lo sono anche le marmitte aperte per le Harley. Se una cosa ha successo ed è diffusa non è mica detto che sia "fatta bene" o che sia per "gente accorta"... L'unica che ne trarrà un gran beneficio sarà chi la produce (e la vende a caro prezzo)...
Consiglio di vedervi per intero questo video perchè è fatto da uno che conosce i sistemi perchè li usa...
Condivisibilie tutto a partire dallo s× che hanno fatto non con la creazione della serie XH (che ci può stare) ma con il fatto di definirla linea di bandiera (cagata fotonica) per passare al motivo ed il target per cui è stata creata questa fotocamera.
Per concludere Fuji ha integrato con lo stesso prodotto (con un senso attuale) con la XE5.
Quindi sta approcciando o meglio... generando un mercato o mercati differenti rispetto ai "timidi" che frequentano questo forum che fanno fatica a scattare a soggetti personali e che di conseguenza non riescono a comprendere prodotti che esorbitano dai loro ristretti ambiti.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!