RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sinner ha vinto :-)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Sinner ha vinto :-)





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 14:03

Ok Gion65 lo sai che io e te andiamo d'accordo quasi su tutto , puoi farmi degli esempi anche io guardo prima la persona e poi il personaggio sportivo e non .

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 14:05

L'atleta che ho amato di più è stato Marco Pantani che non è stato proprio un esempio nella vita ma sicuramente una vittima del sistema l'hanno ciulato MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 14:14


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 15:01

infatti, magari con qualche esempio capiamo la differenza. A me ne vengono in mente, ci mancherebbe: Mennea Sara Simeoni, Gimondi, gli Abbagnale ecc, ma sono epoche diverse e anche sport diversi e anche esposizione mediatica diversa.
L'indotto creato da Sinner è davvero notevole, mi dicono che non si trovano maestri liberi per lezioni di tennis, campi tutti occupati ecc... sperando che tutti facciano le fatture sono comunque entrate.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 15:14

non ho nulla contro Sinner.. ma non mi ritengo rappresentato


....ma davvero qualcun altro dovrebbe rappresentare te stesso? Non credo che a Sinner freghi molto di rappresentare Gion65, ne a lui ne tutti gli altri sportivi/squadre ecc...

Al massimo rappresentano il livello di preparazione atletica/talento della nazione in cui sono nati in confronto ad altre nazioni, non di certo una popolazione.

Gion ma non sarai mica uno di quelli che quando perde la squadra del cuore/pilota/atleta commenta "eh ce la siamo meritata, si poteva fare meglio", come se ne facessi parte o ne fossi il proprietario? MrGreen



avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 15:14

campi tutti occupati ecc...

Ho un conoscente che gioca a tennis il quale afferma come, negli ultimi anni, il tennis amatoriale e non, stia registrando una crescita esponenziale di praticanti. Sicuramente anche i buoni riscontri degli altri giocatori e giocatrici italiani hanno dato una mano, ma penso che i risultati di Sinner abbiano prodotto il traino maggiore. In passato il tennis veniva considerato uno sport un po' elitario, ma sembra stia diventando parecchio più popolare, ultimamente.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 15:18

insomma a me pare che il tennis costi parecchio praticarlo, se non altro per il semplice fatto che non puoi dividere una spesa con altri giocatori come può accadere in altri sport non individuali

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2025 ore 15:21

io ho praticato il tennis da giovane.. e non è uno sport costoso.. maglietta scarpe pantaloncini racchetta e palle.. La fotografia ad esempio è immensamente più costosa... Ce ne sono e ce ne sono stati molti Luca..

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 15:43

Per imparare a giocare a tennis devi avere un maestro personale e affittare il campo, che probabilmente non è cosa proprio economicissima, oggi come oggi. Ovvio che se si gioca nel campetto in cemento della parrocchia il discorso cambia. Comunque far praticare degli sport ai propri figli costa sempre di più. Ho provato a indirizzare mia figlia alla corsa campestre, dato che vicino a casa è pieno di campiMrGreen Ma ha voluto praticare il Volley... mannaggiaMrGreen Anch'io da ragazzo sono andato a scuola di tennis, ma più che per lo sport in se, il mio interesse era particolarmente orientato alle ridottissime minigonne delle giocatrici femmineMrGreen.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 15:44

Fiuuuu menomale che non vivevi in Iscozzia.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 15:57

Insomma, giocare a tennis non è particolarmente costoso: penso che tantissimi lo abbiano intrapreso da ragazzi, magari continuando in età adulta. Raffrontato, ad esempio, allo sci il tennis diventa sport popolare e adatto a tutti.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 16:11

se per praticare intendete giocare contro il muro o nei campi di cemento demmerda senza rete lato chiesa ecc senza maestro allora si che costa poco...ma non impari molto.


Ma ha voluto praticare il Volley... mannaggiaMrGreen


Ti è andata anche bene, tolte le scarpe con 500€/anno dovresti cavartela
Io pratico, ma pago meno:-P...i giovani li spennano MrGreen
una volta la prima squadra non pagava la quota, che era spalmata sulle serie minori presenti nella società, ma gente che pratica certi sport ce ne sempre meno e alla fine anche gli "alti rappresentanti sportivi" della società si sono ritrovati a pagare....se non altro mi è andata bene per 20 anni MrGreen


avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 16:15

Mah..., il costo orario di un campo non è proprio ridottissimo, poi l'istruttore ecc... Se vuoi emergere devi allenarti tutti i giorni, minimo un paio d'ore, penso. In fondo al mese sono soldi.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 16:42

Mah, non saprei se e come dare ragione all'articolo che posto, il quale afferma che il tennis costa più dello scii. Ma penso che sia tutto da mettere in relazione al tipo di pratica che si fa di un determinato sport. Quello che intendevo affermare è che il tennis, rispetto agli sport agonistici più diffusi che può praticare un ragazzo/a, come calcio, volley, pallacanestro, atletica, nuoto, eccetera, costa decisamente di più. La partitina a tennis al circolo locale, giocata per divertimento con l'amico di turno, non è la vera e propria pratica sportiva, che intendevo rappresentare. Ovvio che ci siano sport molto più costosi come equitazione, golf, vela e altri che non mi vengono in mente, ma secondo me anche il tennis non te lo regalano.
Mia figlia pratica il Volley Agonistico a livello dilettantistico, ma comunque annualmente è una bella spesa da dover affrontare. Ho appena fatto il bonifico per il Camp Estivo dell'Imoco e... czzr se costicchia;-).

www.scientifictennis.com/2022/12/il-tennis-e-uno-sport-troppo-costoso.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 16:51

Comunque non é un Evasore Sinner.

Io non l'ho detto.Né lo penso.Assolutamente.Ho preso spunto dai due nomi menzionati.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me