RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Club dei fotografi 17


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Club dei fotografi 17





avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2025 ore 16:01

Parlavo di questo topic in particolare per non farlo essere solo una collezione di link belli ma un po' troppo enciclopedici
condivido parzialmente, neanche a me piacerebbe un impostazione troppo enciclopedica, ma questa impostazione dove si presentano alcune foto con link annessi e breve introduzione all' autore permette di avere una specie di lista facilmente consultabile e poi nessuno vieta di aprire un post specifico quando si sente il bisogno di approfondire un autore o un argomento che sfocia proprio presentando un autore.
Spesso si tira dritto e ogni tanto ci si sofferma velocemente, ma dilungarsi troppo su un autore diventerebbe ugualmente sterile ad una lista di link perchè dispersivo e nel tempo con pagine e pagine di discussioni non riusciresti più a recuperare di cosa si sta parlando...


avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2025 ore 16:28

Si, purtroppo qui (su juza intendo) c'e' l'abitudine di caricare link a vanvera (sopratutto per quanto riguarda i video musicali). Personalmente lo trovo stucchevole e noiosissimo.

Direi che sarebbe meglio, per la salute mentale di ciascuno di noi, distillare un po' le proposte e corredarle di un piccolo commento informale. Giusto per avviare uno straccio di discussione. Perche' e' cosi' che si cambiano le opinioni personali.


Altrimenti un link lanciato nel vuoto, resta perso.

Per esempio. Giusto per tirare un sasso nella pozzanghera... Eva Voutsaki.

Alcune fotografie mi piacciono molto. Quelle rosse... altre mi sanno di gia' visto (anche se costruite bene).


scusa Salt, giusto per capire......ma l' intervento su Eva Voutsaki, lo consideri un link lasciato nel vuoto ?
con alcuni autori può esserci qualcosa da dire, con altri si lasciano parlare le foto....

io più che far nascere una discussione spero ad associazioni con altri autori simili, ad esempio Eva Voutsaki che ho scoperto l' altro giorno ma ha ricordato Alisa Resnik (sulla forma più che sul contenuto) ma non ho fatto cenno perchè se ne era già parlato nelle vecchie edizioni.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2025 ore 16:36

Ho guardato e letto la spiegazione di TRACES WITHIN
É un tipo di fotografia che mi lascia sempre in dubbio
Provo a spiegarmi, esiste una sequenza logica? Forse no sono un insieme di immagini da digerire in blocco e capire dove ti portano, ma ho sempre la sensazione che si pattini sul bordo della supercaz.zola e non so se per limite mio non riesco davvero a capire quando si supera il bordo.
Mi affascina questo scattare senza pensare troppo alla sequenza ma cercando in qualche modo di raccontare una sensazione, ma al contempo mi respinge perché é un insieme di immagini slegate che si reggono sul testo dell'autrice

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2025 ore 16:36

Però volevo dire che, spesso, con la scusa (magari anche onesta) della narrazione "poetica", vedo tante foto che fanno molta acqua ma non arrivano a rispecchiare la potenza con cui sono presentate. Anche quando si tratta di serie/progetti.

Sembra quasi che molti fotografi vivano in una bolla senza chiedersi se quello che propongono sia abbastanza distinguibile dal delirio di immagini che esiste fuori.

E un po' mi spiace perché almeno da chi fotografa per motivi espressivi mi aspetterei più parsimonia, visto che la "quantita" è un grosso problema di questi tempi.


io preferisco qualche foto in più che qualche in meno, ma dipende dalla fruizione...diciamo che in una mostra o un libro l' autore direziona la sua scelta della sequenza e si è vincolati al messaggio, però nei social o nel sito web trovo piacevole trovare più foto più deboli o ridondanti per permettere al fruitore di comporre storie diverse anche stravolgendo gli intenti....ma a me piace giocare con le foto degli altri, lo faccio tutti i giorni.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2025 ore 16:52

Mi affascina questo scattare senza pensare troppo alla sequenza ma cercando in qualche modo di raccontare una sensazione, ma al contempo mi respinge perché é un insieme di immagini slegate che si reggono sul testo dell'autrice


Allora hai capito cosa intendo :)

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2025 ore 16:56

Mi affascina questo scattare senza pensare troppo alla sequenza ma cercando in qualche modo di raccontare una sensazione, ma al contempo mi respinge perché é un insieme di immagini slegate che si reggono sul testo dell'autrice
@MatteoGroppi, pensa che inizialmente mi avevano attirato senza aver letto nulla sull' autrice, poi quando ho sbirciato meglio il suo sito ed altri link mi sono reso conto che parte della magia era svanita, forse ho subito un inevitabile condizionamento e la sequenza dell' autrice ha iniziato a risuonare come il ritornello di una canzone poco gradevole....

insomma non penso ci sia molto da scavare, ho proposto Eva Voutsaki perchè appena scoperta, ma anche perchè mi ha fatto venire in mente la Resnik e siccome da cosa nasce cosa si spera sempre che qualcuno proponga contenuti simili oppure completamente diversi...

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2025 ore 17:02

Ho un libro di jack Davidson che non ha una sequenza predefinita eppure mi affascina molto e lo sfoglio spesso.
Questa autrice mi dà un po' più sensazione di aver già visto questi scatti con l'aggiunta di un testo che vuole creare una connessione che forse non serve come dici tu.
A volte si fanno e si raccolgono insieme foto perché stanno bene vicine e andava di farle in quel momento perché si é visto qualcosa che ci ha arrivato.
Qualche volta penso ci sia troppa spinta per il progetto e non si possa avere solo fotografia di attimi, di momenti magari insignificanti na che ci hanno colpito

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2025 ore 18:34

Sì ma Davidson è ad un altro livello, non mi sembra tanto fair il paragone MrGreen

Però sì, è quello che intendo.

C'è da dire che, personalmente, avendo masticato anche parecchio cinema sperimentale, molta poetica "pre-narrativa" legata all'immagine, almeno sul piano estetico, mi risuona fin troppo familiare...credo sia anche per questo che certa fotografia non mi entusiasma più tanto, pur apprezzandone magari la "sensibilità" che ci può essere dietro.


avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2025 ore 7:58

Per me questo thread va benissimo così. Lo vedo ben diverso da quelli, assolutamente inutili, dove si mettono video musicali (che poi tanto nessuno guarda e nessuno commenta). Vedo tante belle foto e, se incuriosito, apro i link postati. Il mio contributo per gli altri è nullo, non per mancanza di volontà, ma perché non seguo e non conosco gli autori.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 17:24

Non si parla più di fotografia? Il caldo vi ha sciolto???

nanafrimpong.myportfolio.com/?fbclid=PAQ0xDSwLol5FleHRuA2FlbQIxMAABp3j

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 18:13

Sto leggendo Il Cigno Nero.Libro di Nassim Nicholas Taleb.
Ho iniziato per la 14 volta Magik di Aleister C. ma poi dalla tele si materializza una delle BlackPink e devo smettere di leggere e preparare dei bubble tea.


avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2025 ore 18:48

Sto leggendo Il Cigno Nero.Libro di Nassim Nicholas Taleb.


Una lettura che consiglio a tutti.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=2721152#14556319

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 20:40

Che ansia Nana Frimpong

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 20:50

É molto interessante e le sue foto sono molto legate all'idea di fluire oltre il dolore
Lo trovo molto bravo

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 21:21

Ottima segnalazione.

Da notare che scrive: "Nana is self taught and began shooting 2018 with his Tecno W3, snapping self portraits and street photos in Accra. He's graduated to using bigger cameras(though he still loves shooting on his iPhone)."

Ma voi continuate pure a mettere i soldini da parte per il prossimo giocattolo Cool

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me