| inviato il 30 Giugno 2025 ore 14:08
E questo è verissimo. Non che pentax e tutti i suoi capoccia siano uno stinco di santo eh anche lei le sue cazzate le ha fatte. Ma non pretendiamo poi troppo come avventurarsi nel mondo mirrorless. Semplicemente sarebbe impensabile. Fallirebbe due giorni dopo. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 14:09
Non so perchè, ma tifo Pentax. Come già detto immagino una fotocamera "ibrida", a prevalenza analogica dove la parte digitale serva da supporto visivo e di archiviazione, nonchè a sentirsi al passo con il futuro e le sue devianze virtuali. Scusate se è poco. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 14:25
Pentax sta raccogliendo quello che ha seminato: il nulla. Sono 30 anni che ha smesso di inovare, era tra i leader di mercato, tra quelli che proponevano soluzioni nuove e lebti top. Oggi ha dismesso tutto, anche il sistema 645 che era un gioiello e forse l'unica cosa interessante a catalogo. Va bene voler restare sulle reflex perché non si hanno i soldi per creare un sistema ML. Ma le reflex bisogna farle. L'ultima che hanno presentato è la k3 iii, che ormai ha 4 anni e avrebbe bisogno di essere aggiornata. Ma era una reflex apsc quando tutti stavano passando alle ml ff. L'ipotetica k1 iii andrebbe in un mercato con pochissime lenti, e dove si comprano usate a cifre ragionevoli d810, 5d4 e 5dsr con rispettive ottiche. Quelle macchine, se vorranno venderla, dovrà superarle. Le lenti che hanno ripresentato sono le stesse che 20 anni fa erano buone (ma non ottime) e oggi sono solo vecchie e scarsette. Se non innovi non vendi, mi sembra evidente. E non ditemi che l'affidabilità pentax delle macchine degli ultimi 20 anni è stata buona, perché è stato uno dei punti deboli del marchio. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 14:31
“ Pentax ha gestito malissimo la storia del solenoide e per quello ha perso molti clienti (me compreso) „ Alcuni anni orsono nel 2019 feci l'errore di acquistare, usata, un K50, splendida fotocamera ma dopo circa quattro anni ho incontrato il problema del solenoide, avendo tutto il sistema Pentax sono rimasto in Pentax con una K70, mi ci trovo bene ma vorrei obiettivi più prestanti e che non costino un occhio e qui sorge il problema, nuovi hanno prezzi troppo alti e usati non si trovano facilmente, la K3III è fuori produzione... credo che per Natale mi regalerò un aggiornamento sistema purtroppo abbandonando Pentax sempre restando in APSC, a malincuore. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 14:56
“ Tutti poeti, navigatori, santi e, ultimamente, Ct e Ceo. „ Ma quale ct e ceo.... Ma insomma, ci vuole tanto per capire che nel commercio se non si incassano soldi non si va avanti? “ Ma alla fine della fiera, di tutto ciò, che me ne cala? „ A te niente, a Pentax pochi incassi. “ dimentichi i troll seriali.. „ Mirko daiiiiii, quale troll, si sta chiacchierìando, per i fan a me sembra più una questione di "permalosità". A me non ne viene niente, però è un peccato non avere "stimoli" per aggiornare la propria attrezzatura, in questi giorni sto sostituendo la R con una R8, se non ci fosse stata la R8, Canon avrebbe incassato soldi da investire per una prossima R8II? “ La K1 III deve uscire a breve stando alle ultime indiscrezioni. „ mi sa che è da parecchio che c'è questa voce o mi sbaglio? “ E' da pochissimo uscita la Monochrome. „ Pochissimo? son passati 2 anni, di solito in altri brand il 3 anno esce la nuova versione, la R7 è uscita nel 2022 e si parla della versione 2 per quest' anno va bene dai, basta mi sto zitto edit: “ Sono da poco uscite lenti come il Pentax-D HD FA 21mm f/2.4 ED Limited DC WR, i tre limited HD 43 31 e 77 e il Pentax-D HD FA Macro 100mm f/2.8 ED AW. „ Il concetto dello scorrere del tempo deve essere proprio una questione personale, io invece pensavo che nella fisica "tradizionale" fosse una costante, 4 anni dall' uscita è pochissimo? Di solito vengono presentate nuove lenti ogni anno |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 15:07
... io la vedo semplice-semplice: il mercato (tutto quanto!) ha subito una crisi DISASTROSA (- 95% dei volumi di vendita negli ultimi 10-15 anni). Ogni brand "si arrangia" COME PUO'. Come sempre, soffrono maggiormente i più piccoli, i più deboli (sul piano finanziario). I più grossi resistono meglio, disponendo delle risorse per mettere in campo qualche strumento (leggi: offerta di nuovi prodotti) più o meno adeguato a fronteggiare la drammatica situazione incombente. Personalmente non ho mai "legato" con Pentax ma, in questo frangente, tifo FORTEMENTE per quel marchio! Forza Pentax!!! GDL |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 15:28
“ Pochissimo? son passati 2 anni, di solito in altri brand il 3 anno esce la nuova versione, la R7 è uscita nel 2022 e si parla della versione 2 per quest' anno „ Vedi? La politica Sony Canon vi ha fritto il cervello. Una camera di 2 anni unica nel suo genere è già vecchia? Quindi tu pensi che le tempistiche di vita di una camera Pentax debba andare alla pari di una camera creata da un gigante con disponibilità finanziarie 50 volte superiori? “ Il concetto dello scorrere del tempo deve essere proprio una questione personale, io invece pensavo che nella fisica "tradizionale" fosse una costante, 4 anni dall' uscita è pochissimo? Di solito vengono presentate nuove lenti ogni anno „ Vedi sopra. Cosa vuoi che ci sia già la versione II e III di queste ottiche? E che magari facciano pure il dito medio a sony e canon. Onestamente non capisco se non riesci ad arrivarci o se lo fai apposta se sei serio o se stai trollando. “ va bene dai, basta mi sto zitto „ No ma figurati, anzi scusaci se siamo poco "studiati" e ti stiamo rubando del tempo |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:10
Cmq quelli che parlano di disastro/fallimento di Pentax, non usano Pentax, è evidente. Le ottiche ci sono, nuove e usate, i corpi anche. E fanno foto spettacolari. Cosa manca? Il tempo per fotografare |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:48
Goatto “ Cmq quelli che parlano di disastro/fallimento di Pentax, non usano Pentax, è evidente. „ Io ne parlo malissimo e l'ho usata, per anni ... problemi a non finire, assistenza da dimenticare, AF disastroso e potrei continuare |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:49
Uso fotocamere Pentax da circa cinquant'anni e, nel tempo ho accumulato parecchio materiale. Da poco ho acquistato la K1ii e, se devo lamentarmi di qualcosa è dell'af a rilevamento di contrasto, però malgrado questo non mi passa neppure per l'anticamera del cervello l'idea di cambiare sistema. Posso usare l'af con rilevamento di fase, che per le mie esigenze basta, nel frattempo confido in un aggiornamento del firmware atto a migliorare, nel e se possibile, la situazione. Ho superato da un pezzo il periodo dell'ansia da prestazione. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:34
ragazzi al di là del "tifo" e dei gusti personali, se un'azienda non ha prodotti recenti a catalogo, non li può vendere. lapalissiano. e se non vende, non guadagna; e se non guadagna, non investe, e se non investe non sviluppa nuovi prodotti. è un cane che si morde la coda. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:44
“ Cmq quelli che parlano di disastro/fallimento di Pentax, non usano Pentax, è evidente. „ Mi sa che non hai letto bene, io uso Pentax ma sinceramente non credo che aggiornerò il mio corredo Pentax sono quasi certo che passerò ad altro marchi APSC avrei, a parità di corredo, strumenti più moderni e meno spese |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:49
“ Io ne parlo malissimo e l'ho usata, per anni ... problemi a non finire, assistenza da dimenticare, AF disastroso e potrei continuare MrGreen „ Così giusto pour parler ci puoi raccontare di più? Che modello hai avuto e che problemi hai riscontrato? |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:53
“ Io ne parlo malissimo e l'ho usata, per anni ... problemi a non finire, assistenza da dimenticare, AF disastroso e potrei continuare „ Ma l'hai usata nel passato! Direi che con la nuova K3 hanno migliorato molto lato AF |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:54
“ ragazzi al di là del "tifo" e dei gusti personali, se un'azienda non ha prodotti recenti a catalogo, non li può vendere. lapalissiano. e se non vende, non guadagna; e se non guadagna, non investe, e se non investe non sviluppa nuovi prodotti. è un cane che si morde la coda „ Ecco, questa mentalità secondo me è quella che dovremmo cambiare: la ricerca dell'ultimo modello, super performante, tecnologico e via dicendo. I prodotti ci sono, non sono usciti il mese scorso, va bene, ma cosa cambia? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |