JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Comunque vorrei farvi notare come io... Grande mago che vede e prevede... Qua "https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5071756&show=2" A pagina 2, avevo PIENAMENTE AZZECCATO la reazione del forum.
Quindi non è che sia problema di quello che fa o non fa OM... È che siamo noi forumisti che siamo prevedibili... „
Il problema non è ne mio ne dei forumisti e se ci sono lamentele di immobilismo.....vox populi... Non hai indovinato un terno al lotto, era facile prevedere visto che la OM-3 è una OM-1 con il solo corpo rifatto. A me dispiace la "mancanza" di concorrenza perchè abbassa i prezzi e rende per noi, favorevole un acquisto. Essendo un utilizzatore di questi oggetti se non ho lo "stimolo" per comprala rimane sullo scaffale le ultime macchine Oly che ho venduto nel 2017 erano uguali a questa.
“ Potrebbe essere che in futuro gli ingegneri giapponesi OMS si rivolgano ad alcuni esperti forumisti italiani visto che ne abbiamo in abbondanza. „
Dopo aver lasciato Oly, ho comprato una Gx9, che ho affiancato ad una M6 MKII, poi una X-T30, X-H1, X-E4 per 2 volte e ho ancora la M6 MKII, questo "gioco" ha consentito a Fuji e a Panasonic di avere miei soldi, se non c'è stimolo a comprare.......
“ Aspetterò delle promo e valuterò almeno che Canon non decida di svegliarsi e fare uno zoom rf-s equivalente al 24-120 ma non sono ottimista. „
Difficile che Canon tti dia retta, le novità di Canon sono rivolte ad altri e più reunerati settori/focali. Come ti ho detto puoi tranquillamente usare il tuo 15-85 su un corpo aps-c, ne avrai solo miglioramenti. Hai anche altre opzioni in Canon che possono farti diminuire pesi e ingombri mantenendo lo stesso range di focali, la R8+24-105 sta nel mezzo, ma migliori di molto la QI
Che dire... Sarà ancora colpa dei miei capelli bianchi ma mi fate tornare in mente gli annunci di troppe fotocamere entry level e di fascia medio bassa di Canikon e di altri marchi spesso brutte copie plasticose malamente castrate di modelli FF più importanti che negli ultimi 10 anni sono state ricorrentemente immesse sul mercato scimmiottando per "esigenze di marketing" l'uscita di nuovi modelli e che sono sempre stati ben accolti!!!
Visto il video e lui è simpatico ma ho messo Police verso. Ha esaltato la sua Olympus che se non sbaglio ha un sensore Live MOS che tanto ha apprezzato.
Sulla R8 + 24-120 Buio valutato più volte e scartato. Se prendi una full frame per aver maggiore qualità poi ci devi mettere una lente di qualità e non è il caso del 24-120 da quanto ho letto e dai test che ho visto. Poi per le foto che faccio io quanto stop perdo con la R8 che non ha lo stabilizzatore ? E quanti per 24-120 Buio ? Se guardate la recensione che Riflessioni fotografiche ha fatto sulla OM-5 parla di quanti stop in meno ha usato Damiano rispetto all'amico con la Full Frame durante un workshop Poi ogni tanto rivaluto il full frame, mi faccio due calcoli, guardo i test di dpreview e ricambio idea
Cambiare il menù sul vecchio modello non la vedo un'operazione intelligente: molti clienti che si sono abituati al vecchio menù si troverebbero giustamente disorientati. Al massimo potrebbe essere una scelta facoltativa.
Comunque a mio parere già l'mk1 è un'ottima fotocamera per il prezzo che ha. Quello che non sopporto è questo continuo lavoro di castrazione da parte di OMS forse per paura di togliere vendite ai modelli top di gamma. Vedi invece di indirizzare il prodotto ad una fascia precisa di consumatori che delle prestazioni delle top di gamma non gliene frega niente. Una batteria decente, una costruzione solida, un grip che non devi togliere per accedere alla batteria: ma ci vuole tanto? (anche perché le prime serie avevano queste cose)
“ Che dire... Sarà ancora colpa dei miei capelli bianchi ma mi fate tornare in mente gli annunci di troppe fotocamere entry level e di fascia medio bassa di Canikon e di altri marchi spesso brutte copie plasticose malamente castrate di modelli FF più importanti che negli ultimi 10 anni sono state ricorrentemente immesse sul mercato scimmiottando per "esigenze di marketing" l'uscita di nuovi modelli e che sono sempre stati ben accolti!!!Eeeek!!! „
Che dire, la mia avventura con le ML cominciò con e-pl1, poi e-pl3, poi e-pl5, poi M10, ed M10 MKII a da li ritengo che cominciò la "stasi" in Olympus per quella categoria di macchine che mi fece passare alla Gx9 In Canon cominciai con la M che scartai perchè non portava nessun miglioramento funzionale rispetto alla Oly che avevo in quel periodo, poi ho avuto la M3, schermo basculante, nuovo sensore, AF hybrid, più velocità operativa, poi sono passato alla M6 con il nuovo sensore dual pixel AF e altre migliorie prestazionali, l' ultima è stata la M6 MKII con sensore da 32Mpixel, AF con riconoscimeto viso/occhi, etc. Le Oly fino alla M10 MKII hanno sempre avuto delle piccole migliorie che me le hanno fatte scegliere, poi l' immobilismo nella versione III mi fece passare alla gx9, sensore da 20Mpixel, che poi abbandonai perchè la M6 MKII andava oltre, ed era superfluo avere anche il m4/3 Con le Canon ci sono state sempre migliorie e incrementi prestazionali, partendo dalla M ed arrivando alla M6 MKII ho avuto 4 modelli di macchina, con 4 sensori diversi, tre tipi di AF, migliorie nelle prestazioni velocistiche e implementazione riconoscimento viso/occhi etc. Prendendo come esempio macchine della fascia entry level e medio bassa di Canon, sostenendo che sono macchine castrate e di plastica mi sembra un discorso "debole", che cosa pretendi da una macchina reflex o ML da 450/700€ che abbia il corpo in lega di magnesio? La M10 MKIV da 650€ pensi che abbia il corpo in lega?
“ Sulla R8 + 24-120 Buio valutato più volte e scartato. „
La differenza a 24mm è di 1/3 di stop e a 105mm è di 2/3 di stop, rispetto al 15-85. La QI fra 80D e R8 va ben oltre lo stop solo di GD guadagneresto 1,5 stop, per non parlare delle migliorie lato rumore ancora più marcate, avresti miglioramenti in velocità operativa, un AF che la 80D se lo puà solo sognare....ed altro. www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Canon%20EOS%2080D,Canon%20EOS%2 Non aspettare un 15-85 Rf-s, Canon ha aperto la baionetta Rf-s a produttori terzi che cosa ti fa capire questo? Fine OT
Non confronto più con la 80D io vado in giro con la Lumix gx800 + Lumix 12-60 ( totale 480g) e nonostante i 16M mi trovo meglio. Poi ho sempre con me nelle minuscola borsetta anche il Lumix 35-100 (135g) che uso poco ma per quanto pesa me lo porto sempre dietro. La 80D + 15-85 + tracolla siamo oltre i 1500 g. Comunque mi sono spiegato male il confronto è con OM-5 (stabilizzata) + Lumix 12-60 che magari dopo sostituisco con PanaLeica 12-60. Ho rivisto R8 + 24-105 e rimango sempre perplesso. Secondo me se si prende un fullframe va sfruttato con buoni obiettivi e per le foto che faccio mi sa che è sprecato perché userei raramente i fissi oltre al fatto che le ottiche della Canon sono care. Una R10 + 15-70 IS f/4 sotto gli 800g mi farebbe felice perché potrei usare con un anello adattatore il 10-22, il 55-250, il 50 ed il 28 più il flash 430 ii sporadicamente.
Io non sono un fanboy del micro 4/3 ma da quanto mi sono fatto regalare la gx800 (così mia moglie mi poteva fare qualche di foto durante i viaggi a dimostrare che c'ero pure io ) porto quasi sempre lei. Prima la portavo negli eventi dove non avrei mai portato la Canon ( mostre, visite, passeggiate a castelli etc) ma adesso la porto sempre con me. Di storie così ne ho lette a centinaia su questo sito. Tocca usare il materiale che ti aiuta a fare le foto non quello che ti fa fare meno foto ma più belle.
Poi magari al prossimo Prime trovo un offerta e mi prendo la R8 o più probabile una OM-1 se la ritrovo a 1099€
critiche abbastanza esagerate a mio avviso, è semplicemente un piccolo upgrade per mantenerla al passo coi tempi allo stesso prezzo di prima, si può sempre fare meglio per carità ma gli altri brand cosa offrono su questo prezzo? praticamente nulla di interessante a parte cianfrusaglia entry level senza manco il mirino, forse solo la fuji xt50 potrebbe essere comparabile ma questa a mio avviso per funzioni, caratteristiche ed estetica prosumer gli da una pista...bisogna anche essere onesti nella vita. Per me è la fotocamera perfetta per chi vuole fare fotografia seria senza svenarsi e per chi viaggia molto e non vuole girare con dei cannoni al collo
“ gli altri brand cosa offrono su questo prezzo? praticamente nulla di interessante a parte cianfrusaglia entry level senza manco il mirino, forse solo la fuji xt50 potrebbe essere comparabile ma questa a mio avviso per funzioni, caratteristiche ed estetica prosumer gli da una pista...bisogna anche essere onesti nella vita. „
La Canon R8? La Canon R100? La Sony A7 III? La Sony A6400? La Nikon Z50II? A livello di autofocus probabilmente tutte danno una pista alla M5, la qualità di immagine è maggiore per il sensore più grande, a bilanciare a favore della M5 restano solo le funzioni di contorno, computazionali o meno. Poi, se sei uno di quelli per cui l'estetica conta per il 70%, allora lì sì, vince la M5.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!