JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Onestamente non capisco perché ogni macchina fotografica che esce deve essere una rivoluzione rispetto alla precedente, la OM-5II è un piccolo aggiornamento della precedente e probabilmente chi ha già quel modello ha poche ragioni per acquistarla, ma in effetti chi ha un modello più vecchio o meno performante troverà senz'altro utile la presenza della usb-c rispetto alla micro-usb (che tra l'altro uno non se l'aspetta neppure oggi di entrare in un negozio e trovare una macchina con quell'attacco). Io ho l'iphone 13 e non ho ancora trovato motivi validi per passare al 14, al 15 o al 16, ma se mi si rompesse il 13 comprerei tranquillamente il 16 senza lamentarmi che il 16 (per le mie esigenze) non fa molto di più del 13. Se avessi un iphone 11 invece adesso passerei direttamente al 16. Insomma, non è che dobbiamo fare un upgrade non appena esce un modello nuovo.
Di m43 ne ho avute (e ne ho ancora) a profusione, da e-pl5 a m10 i, m10 iv, gx80, gx9, g80 e g9. Più obiettivi assortiti a iosa, da Olympus a Panasonic, Sigma e pure l'unico (mi pare) Tamron che esiste per m43. Penso di potermi permettere di dire la mia e considera pure che tutto il pane che ho mangiato io l'ho pure pagato di mio.
Piuttosto, tra uno sfilatino e l'altro sono curioso di vedere se anche a questo giro Oms ha pagato youtuber tipo Simone Cioè per recensire il nuovo modello come fatto per la Om3.
Fotocamera presentata, ci son già le prime video recensioni. Mi pare un upgrade tutto sommato giusto. Alto grado di protezione, Hi-res a mano libera a 50mpx, Live ND16, filtri customizzati...funzioni che finché non le usi e le conosci con costanza, non ne apprezzerai mai le qualità. Il termine "jpg shooters" non piace ma è una strada che OMS (come altri marchi) ha intrapreso e che condivido.
EDIT: nuovo corpo più ergonomico e nuovo colore "sabbia" veramente bello. Pareri personali.
intanto è arrivata ufficialmente e le differenze sembrano essere: - menù new style - usb-c - pulsante CP - Colore in versine limitata "sand" - grip un po' piu cicciotto
non ho al momento trovato info su eventuale rinforzo della piastra inferiore Prezzo resta uguale il che è una buona notizia visti i "chiari di luna" di altri brand.
Peccato perchè magari un 100 euro in piu in cambio di qualche (piccola) miglioria ci poteva stare.. che so, filtro ND aumentato di uno stop, inserire qualche mod. riconoscimento (anche solo animali + face).
Personalmente non vedo nulla di scandaloso comunque, forse solo davvero quello che si sbaglia è la nomenclatura... forse servirebbe chiamarla OM5s o, come fanno con le auto "MY2025" per non illudere sulle novità.
CMQ, buona era prima e buona resta... STESSO PREZZO... stessa macchina con qualche piccola miglioria. Occasione sprecata? Forse Scandalo??? NO DI CERTO....
Aveva fatto più bella figura Sony a suo tempo aggiornando i modelli con la sigla a senza nessun proclamo ma portando un display migliorato oltre alle dovute (e "obbligatorie") migliore lato connettività.
Nella Om1 mk2 dicevano di aver raddoppiato la RAM tanto da render ottimale il menu autofocus e riconoscimento soggetto con qualche rifinitura al body, già dubbi e riserve su update firmware per la prima versione.
Nuovo grip? Chissà se chi è in possesso dell'estensione originale da 250€ dovrà cambiarlo visto che sembra sporgere di più questo alla base.
Piastra rinforzata? Bisogna aspettare il prossimo che porterà in caso il danno sui forum, anche se in corner salva il fatto che viene consigliato di montarla nel modo corretto su treppiede e lo spallaccio verticale esula da questo.
Nuovo menù? Il processore già prima era lo stesso, la OM1 già sul mercato.
È come sarebbe dovuta già essere la OM5 due anni fa, punto.
- nuova impugnatura più ergonomica e nuovo design più moderno - menu nuovo - USB C - Tasto CP - Tasto AF ON - profili cinema 1 & 2 - Assist visivo per scatto a mano libera - led rosso frontale per il REC in esecuzione - rimozione dei contatti dal fondello (non è compatibile con impugnatura) che fa presupporre corretto rinforzo della struttura (prima il filetto era a ridosso dei contatti, motivo per cui, probabilmente, non si poteva intervenire più di tanto)
il prezzo di listino è invariato, per cui, chi vuole una OM5 adesso può prendere la versione nuova. C'è una promo lancio che prevede 5 anni di garanzia, seconda batteria omaggio e un binocolo omaggio
La versione sabbia avrà una disponibilità abbastanza limitata
Aveva fatto più bella figura Sony a suo tempo aggiornando i modelli con la sigla a senza nessun proclamo ma portando un display migliorato oltre alle dovute (e "obbligatorie") migliore lato connettività.
Nella Om1 mk2 dicevano di aver raddoppiato la RAM tanto da render ottimale il menu autofocus e riconoscimento soggetto con qualche rifinitura al body, già dubbi e riserve su update firmware per la prima versione.
Nuovo grip? Chissà se chi è in possesso dell'estensione originale da 250€ dovrà cambiarlo visto che sembra sporgere di più questo alla base.
Piastra rinforzata? Bisogna aspettare il prossimo che porterà in caso il danno sui forum, anche se in corner salva il fatto che viene consigliato di montarla nel modo corretto su treppiede e lo spallaccio verticale esula da questo.
Nuovo menù? Il processore già prima era lo stesso, la OM1 già sul mercato.
È come sarebbe dovuta già essere la OM5 due anni fa, punto. „
Mah guarda... secondo me non è tanto questione di figure belle o brutte. Se la macchina è piu o meno la stessa, in effetti va riconosciuto che è lo stesso anche il prezzo, quindi c'è poco da lamentarsi. Probabilmente come dice Alebri se non fosse stato per la direttiva usb-c forse non sarebbe arrivato ora l'update. Di fatto è arrivato un "refresh" che per me (che comunque non credo di acquistarla) è gradito perchè aggiorna di fatto dei punti deboli della precedente SENZA variare il prezzo.
L'unica considerazione che mi sento di RI-fare è quella sulla nomenclatura che poteva essere più "fortunata...Il resto sono "seghe metali" da appassionato che vorrebbe sempre il giocattolino nuovo.
“ aggiorna di fatto dei punti deboli della precedente SENZA variare il prezzo. „
Vero in teoria ma in pratica solo fino ad un certo punto, perché ora la M5 II la comprerai a prezzo di listino per un po', la M5 invece ha un prezzo su strada più basso (tralasciando che durante i cashback si portava a casa a meno di 900€). Però è comunque una buona cosa, anzi ottima, in un periodo di aumenti scellerati (vedi Fuji X-E5).
@Ugo "- Tasto CP - Tasto AF ON - profili cinema 1 & 2 - led rosso frontale per il REC in esecuzione"
I tasti c'erano già e programmabili, cambiando la scritta impressa non cambia molto. Profili idem, nel senso che probabilmente sono tutte cose che potevamo esserci sulla prima versione con un aggiornamento (solo uno minore ne ha ricevuto), con la cornice rossa la tally light frontale è una cosa extra, anzi per riprese vlog con la fotocamera in mano può falsare la ripresa nei riflessi specie con occhiali. La questione sta qui, rispetto ad un ipotetico update firmware o prodotto già aggiornato precedentemente proposto sul mercato.
Ancora non è stata colta l'occasione per introdurre il rilevamento soggetto come su Em1x, mai arrivato anche su Em1 MK3 nonostante si parlasse di una potenza del Truepic IX pari al doppio Truepic VIII della versione X. Funzione utile per una fotocamera "Outdoor" e semplificare lo scatto.
"- nuova impugnatura più ergonomica e nuovo design più moderno"
Perdonami Ugo ma questa affermazione sembra più un proclamo da brochure che un dato di fatto oggettivo, è quasi impercettibile. Più moderno? Per cosa? È pressoché identica.
@undertaker "L'unica considerazione che mi sento di RI-fare è quella sulla nomenclatura che poteva essere più "fortunata...Il resto sono "seghe metali" da appassionato che vorrebbe sempre il giocattolino nuovo."
Sta proprio qui il punto, è presentata come seconda revisione e quello vuole fare intendere al consumatore il brand. Le "migliorie" oggettivamente non è che lo attestino molto però.
Detto questo, attenderemo al prossimo giro qualcosa di nuovo. Buone foto
Tutto sommato, lasciando il prezzo invariato, è un aggiornamento che ci sta. Forse, come dice qualcuno, sarebbe stato meglio non chiamarla "II", però non griderei allo scandalo per questo.
Mantenere lo stesso prezzo di 3 anni con tutto quello che è successo e stà succedendo in questi ultimi 3 anni nel mondo dell'economia, mi pare sia una cosa più che positiva.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.