RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

IA , giusto per qualche cosa..!


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » IA , giusto per qualche cosa..!





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 9:20

"Ti va bene" mica tanto...
Non saprei quale ipotesi scegliere per morire efficacemente...


Se voli dal parabrezza forse non muori, in quel senso lo dicevo...

E, ficchiamocelo in testa, un impatto a 50 km/h, in specie contro qualcosa di rigido come un muro o un camion di massa molto maggiore della nostra auto, non è un urto a bassa velocità.


e chi lo dice?

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 9:25

Click on

Ma l'AI in tutto ciò ......... ?

Off click.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 9:31

e chi lo dice?

Tu no, ma c'è più di qualcuno che è convinto che a quella velocità non ci si faccia nulla.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 9:37

ho avuto la sfortuna di tirar fuori più di qualcuno da macchine accartocciate quindi lo so bene.
Molte non andavano a 50km/h al momento dell'impatto nonostante questo i danni erano tanti visto che come si sa, le velocità/energia al momento dello scontro si sommano.

Un paio di anni fa due persone sono morte a 100mt da casa mia per uno mezzo frontale...macchine vecchie, senza gli aiuti attuali.
Con gli adas di oggi, chi ha invaso la corsia non lo avrebbe fatto grazie agli inutili aiuti e due miei bravi paesani sarebbero ancora in giro

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 9:43

Esatto. Ma si sa, in Italia siamo tutti santi, poeti, navigatori e Verstappen.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 10:30

Gli airbag si attivano in caso di impatto frontale o semi frontale non se vieni tamponato...
Eh si che sei un mezzo pilota, dovresti saperlo


Piccola premessa, non sto rispondendo a te ma nella tua incapacità di comprendere un semplice testo hai sollevato una questione particolare che, a parte chi come te va a cercare con foga senza capire ciò che legge per fare infantili attacchi ad hominem per incapacità di contro argomentare, bisogna specificarlo a chi non cerca informazioni dettagliate

(visto che l'avevo specificato poco sopra
Nel senso che si, sono progettati per non aprirsi in caso di tamponamento, ma

...proprio all'intervento a cui hai risposto leggendo evidentemente senza capire una H),

E per chi ha conoscenze generiche potrebbe non essere troppo chiaro.

Piccolo appunto, ci sono diversi sistemi di airbag che si possono attivare o meno anche con urto posteriore, solitamente sono laterali e/o si arrivano se l'urto è posteriore ma genera una carta forza laterale, per evitare di battere la testa contro i finestrini o altre parti laterali
Si trovano abbastanza info nei sistemi più recenti, meno per quelli meno recenti, purtroppo.

Per i san Tommaso:
minuto 1:50
1:05

Specificato questo, come ho specificato sopra e come ri-specifico qui, gli airbag sono testati perlopiù per velocità tra i 50 e 80km/h (50 mph circa). Funzionano anche a velocità superiori, con risultati sempre più imprevedibili quanto più aumenta la velocità.

Qui si stava parlando di un urto in frenata da 50km/h da un veicolo dietro che arrivava a velocità evidentemente molto superiori, tanto da accartocciare più auto come Luigi ha anche confermato specificando che le altre auto erano diventate un unico corpo.

Non stiamo quindi parlando di uno che arriva sicuramente a 80km/h o meno da dietro. Ma tralasciamo questo dettaglio, non possiamo stabilirlo con certezza con le info a disposizione.

Quello che voglio dire è che si stava parlando di un impatto si sa dietro ma, mea culpa per non averlo ribadito a mia volta (...) in un tamponamento a catena e con velocità direi folli.
Quando cercate online e vi si dice "gli airbag non sono progettati per azionarsi con tamponamenti posteriori" è sottinteso che ciò è contestualizzato a determinate velocità in una situazione di incidente singolo.

...non pensavo fosse necessario specificarlo qui.

Comunque concordo con Andrea, non ha proprio senso non indossare le cinture, addirittura ricordo auto nelle quali non si attivavano gli airbag se non c'erano le cinture allacciate, non so ultimamente come siano messi questi sistemi.

In più, volendo proprio fare il pignolo e il puntiglioso

....cosa ca** c'entra il funzionamento degli airbag con la guida ad alta velocità? Io le conoscenze che ho a riguardo le ho per conto mio.
Ci stiamo confondendo con ben altri corsi, come ad esempio guida sicura. E sottolineo che solo negli ultimi anni e solo in determinate tipologie di corse sono obbligatori gli airbag.
Nei corsi di alta velocità gli argomenti principali sono ben altri e non si competenza di guida stradale, per ovvie ragioni. Possono essere citati come argomenti accessori e totalmente opzionali, se l'istruttore lo ritiene fattibile.
Ma capisco che la frustrazione (per cosa, non l'ho ancora capito) è tale che l'attacco ad hominem è una tentazione troppo grande. Eh vabbè, la figura di chi non sa leggere non la faccio certamente io MrGreen



avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 10:34

Energia cinetica
K= 1/2*m*v2
L'unità di misura è il Joule.


avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 10:53

non ha proprio senso non indossare le cinture


accidenti, deve essere la prima cosa che dicono nei corsi di guida sicura...MrGreen
Bisogna subito avvisare tutti, F1,Rally,Nascar....le cinture non servono, ancora meno servono l'hans e casco.

Piccolo appunto, ci sono diversi sistemi di airbag che si possono attivare o meno anche con urto posteriore, solitamente sono laterali e/o si arrivano se l'urto è posteriore ma genera una carta forza laterale, per evitare di battere la testa contro i finestrini o altre parti laterali


già peccato che chi raccontava l'episodio ha parlato di airbag frontale che non si è aperto (correttamente)...non tutte le auto hanno quelli a tendina, i video che mostrano quelli a tendina che si aprono, mostrano anche che quelli fontali non si aprono...

Nel primo video che però non ho visto, immagino si siano aperti perchè la macchina poi si è stampata sul camion.
Se al nostro amico non si sono aperti semplicemente non l'hanno fatto per mancanza di "velocità" di impatto...
Il fatto poi che lui dica "erano un corpo unico" ...se lo fossero state davvero gli airbag sarebbero scoppiati sicuramente ma non sarebbe qui a raccontarlo

....cosa ca** c'entra il funzionamento degli airbag con la guida ad alta velocità? Io le conoscenze che ho a riguardo le ho per conto mio.


è evidente non preoccuparti MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 10:55

Click on

Ma l'AI in tutto ciò ......... ?

Off click.


OFF

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 11:15

@luca.categoria

Vuoi vedere l'ultimo esempio lampante che hai una difficoltà con la comprensione del testo?
Eccolo




Qui ho affermato che le cinture servono e sei intervenuto, citandomi, parlando come se avessi affermato il contrario.


fino a che non ho deciso di diventare grande


Non pervenuto.


Non sai o fai finta di non saper leggere, non sai o fai finta di non comprendere un testo. Prima pensavo fosse un tuo problema coi testi articolati, ora mi rendo conto che ti comporti come se non comprendessi nemmeno frasi semplici. Per favore, fai qualcosa a riguardo, per te stesso, che è preoccupante.
È da 3 pagine di topic che con questo tuo (voluto o meno che sia, non lo so" comportamento da incapace di comprendere un testo mandi avanti attacchi su di me senza motivo, con accuse anche più o meno gravi e più o meno velate come facendomi passare per uno che in strada non rispetta le regole del codice.
Io sono quanto più dettagliato e meno offensivo sulla persona possibile quando faccio un discorso, ma se dall'altra parte non c'è la capacità di comprensione, attacchi ad hominem dal nulla da gente che ne sa poco sull'argomento e accuse diffamatorie su cui per stavolta lascerò correre, non posso farci molto. Come fanno notare, l'off topic si è dilungato, quindi la chiudo definitivamente. Lascio gli insulti ai bambini


Edit: e no, non ti sei perso solo il "non"
Hai tralasciato (non so se volutamente o meno) molti dettagli, su tutti gli argomenti che abbiamo trattato: sul funzionamento dei sistemi automatici, sugli airbag, appena sopra hai proprio tralasciato la specifica in grassetto nell'intervento a cui hai risposto e al contesto INTERO della situazione dell'incidente descritta, hai messo in dubbio chi ha raccontato dell'incidente, praticamente hai fatto di tutto per essere offensivo verso di me. Sei un cherry pick continuo, prendi piccole parti di testo che hanno un senso contestualizzate col resto del discorso, e rispondi solo a quelle decontistualizzandole, ignorando le premesse e il seguito a cui portano quelle parti che estrapoli, ponendo affermazioni che ti vengono spiegate/smentite dal post stesso a cui rispondi, dimostrando totale mancanza di comprensione.

Per non parlare degli esempi di sta ceppa di gente che ha incidenti per mancanza degli ADAS, dove tu e qualcuno altro che si è rifatto ai tuoi interventi asserite che ho affermato che vadano tolti in toto quando ho specificato una cosa ben diversa, ossia che con determinate capacità e determinate situazioni hanno limiti che sono più pericolosi rispetto a non averli, cosa che non riuscire a comprendere perché proprio non vi entra in testa che non sono strumenti perfetti e probabilmente per i prossimi 100 anni non lo saranno. Ho affermato che chi me ha bisogno certo che deve averli e lasciarli, ho detto e lo ripeto per la settecentesima volta CHE ANDREBBE LASCIATA LA POSSIBILITÀ DI DISATTIVARLI, com'è sempre stato per esp ecc per la prima decade, qualora qualcuno sappia quando vanno disattivati. STOP. NIENTALTRO.
Ma c'è tutto lì, stampato nero su bianco.


avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 11:22

ah ti chiedo scusa, mi sono perso il "non"

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 12:23

Nessuno è mai andato a sbattere in un muro camminando? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2025 ore 12:36

Veramente per andare a Vercelli , con il brutto tempo , avevano chiuso diverse strade con ponti e tutti navigatori online continuavano a portarci su quelle.. alla fine ho preso l'autostrada .. e anche lì mi hanno fatto fare un giro assurdo quasi 2 ore per arrivare a Vercelli da Biella e un mal di testa cosmico per il GPS.. mentre al ritorno , che mi sono affidato alla memoria e alla deduzione in 30 minuti circa ero a casa..altro che app infallibili..

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 12:39

@Gion65 Google Maps, a Catania mi stava per fare passare in una strada interrotta. Nel senso che cadevo di sotto.
Altrove mi ha fatto passare da campagne quando c'erano strade, vicinissime, molto più scorrevoli.

In ogni caso quelle volte che l'ho usato non nego che mi abbia portato a destinazione, l'uso di automatismi o aiuti non deve mai escludere il conducente e il buon senso/ la capacità minima di valutazioni richieste dal codice della strada.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2025 ore 12:57

Il problema di questi navigatori è che per le segnalazioni / situazioni di strade bloccate ,non sono efficaci.. in diverse occasioni ho avuto questo problema e in tutte ho dovuto chiedere aiuto a dei passanti.. E anche in quelli a pagamento è così .. tipo sygic

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me