RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ciao a tutti! Sto valutando il passaggio da Micro 4/3 a Full Frame e vorrei sentire qualche esperienza diretta.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ciao a tutti! Sto valutando il passaggio da Micro 4/3 a Full Frame e vorrei sentire qualche esperienza diretta.





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 12:34

Spendere una fucilata per un f 1.2 su m 4/3 per avvicinarsi (un po') allo sfocato di una FF per me non ha molto senso.

Un obiettivo pro 1.2 si compra non per scimmiottare lo sfocato di una FF, ma per una serie di motivi che a un certo punto del tuo percorso fotografico diventano importanti:
- costruzione
- sfocato eccellente, ma profondità di campo raddoppiata (ti invito a distinguere sfocato da pdc/stacco)
- progressione naturale dei piani e dello sfocato
- colori e lettura delle zone in ombra
- oltre i vantaggi intrinsechi del sistema, che garantiscono bordi migliori a TA, ecc...

Tutto ciò non è come prendere una FF e metterci un samyang da 2.4 davanti, mi dispiace. E lo dico perché ho fatto entrambe le cose, non per partito preso.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 12:48

Gli sfuocatoni, che peraltro come rappresentati in fotografia non esistono nella percezione umana reale, non interessano a tutti.
È difficile accettare che qualcuno utilizzi un'ottica 17, 25, 45 f/1.2 anche per poter utilizzare determinate accoppiate tempi/diaframmi in bassa luce?
Quando parliamo di certe ottiche Olympus e Panasonic, e non faccio l'elenco, ci si dovrebbe scappellare. Però prima bisognerebbe conoscerle.
Quindi concordo in pieno con Alabamasmith.
La scrive te oltretutto cerca miglior resa in bassa luce, maggior bokeh e più profonda qualità d'immagine. Tutte cose ampiamente ottenibile con il trittico citato in confronto a quanto già possiede.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 13:03

Posso dirti perché uso il 17/1,2: per scattare street con poca luce, iso bassi ed avere ancora buona pdc. Sfocatone proprio no quando scatto col micro 4/3. Li uso dove con il ff avrei difficoltà a scattare a mano libera o a iso bassi o a diaframmi che mi consentano pdc: paradossalmente sono situazioni ottimali se accoppi un obiettivo luminoso al micro4/3. Poi la qualità di queste ottiche non si discute, tropppo ci sarebbe da salire di prezzo per avere pari lenti di formato maggiori

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 13:11

Secondo me, il micro 4/3 ad oggi è rimasto un po'indietro, da quando ci sono i sensori pixellati si può scattare in crop mod, e simulare un sensore più piccolo, un piccolo vantaggio c'è sui sensori FF che si fermano a 61mpx quindi 26 aps-c e 15/16 in m4/3, ma è un vantaggio minimo, con la APS-C faccio l'esempio del Fuji 40mpx croppando in m4/3 ho 24mpx circa e due "focali"

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 13:18

Secondo me, il micro 4/3 ad oggi è rimasto un po'indietro, da quando ci sono i sensori pixellati si può scattare in crop mod, e simulare un sensore più piccolo, un piccolo vantaggio c'è sui sensori FF che si fermano a 61mpx quindi 26 aps-c e 15/16 in m4/3, ma è un vantaggio minimo, con la APS-C faccio l'esempio del Fuji 40mpx croppando in m4/3 ho 24mpx circa e due " focali"

Tutto corretto. Vi rivelo però un segreto: se si scatta per i social su un micro43 olympus si ha lo zoom x2 interpolato che crea un jpeg veramente buono, vendibilissimo a un cliente social se si usa luce ottima, composizione curata e se la foto è d'impatto.
Voi mi direte: meglio i 61mpx di un'A7RV o di un'A7Cr. Io preferisco tenere 3/4k in tasca, poi fate voi. Insomma, non tutti hanno l'esigenza di fare ingrandimenti eccellenti da crop di 61mpx.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 13:24

È difficile accettare che qualcuno utilizzi un'ottica 17, 25, 45 f/1.2 anche per poter utilizzare determinate accoppiate tempi/diaframmi in bassa luce?


Diciamo che è il motivo per cui sono nate le ottiche iper luminose, se no si sarebbero chiamate iper smarmellose

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 13:28

Che strana retorica. Chi è che acquista FF per attaccarci fondi di bottiglia e tra l'altro quali sarebbero?


Eh, diventa retorico perché bisogna sempre sottolinearlo. Nella mia esperienza non statistica di fotoamatore, ne ho incontrati parecchi. Poi certo, oggi le possibilità di avere una lente iper nitida e super reattiva è molto ampia, sono d'accordo

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 13:29

Due focali, certo.
Con resa diversa e rapporto 1,3x (un 50mm diventa un 65mm).
E perdi il rapporto 4/3.
Non mi sembra una trovata rivoluzionaria.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 13:39

In post non è difficilissimo cambiare da 3/2 a 4/3, croppando ho due focali ed anche un po'di vantaggio in risoluzione tra Fuji e Olympus.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 13:42

Ma chi ha aperto la discussione sarà ancora interessata?

A chi importa? Io sono qui per parlar male del m43 MrGreen
Ovviamente io tifo per il micro perché è decisamente superiore

Ne so anch'io di bellissime sui carabinieri :-P


avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 13:43

Eh no, se c'è uno che ha titolo per parlare male del micro sono io, e ne ho ben donde!Cool

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 13:44

È difficile accettare che qualcuno utilizzi un'ottica 17, 25, 45 f/1.2 anche per poter utilizzare determinate accoppiate tempi/diaframmi in bassa luce?


Invece è difficile ammettere,al posto di inventarsi le favole che ho letto in quest'ultima pagina,che un sensore piccolo a volte va stretto e che si sente il bisogno di una lente f 1.2?

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 13:52

@Vincenzo Basile

((un piccolo vantaggio c'è sui sensori FF che si fermano a 61mpx quindi 26 aps-c e 15/16 in m4/3)).

Condivido questo discorso, ma prezzi non vedo ancora cosi conveniente.
A molti fotografi sufficiente uno sensore più piccolo rispetto sensore FF, inoltre tante volte con il sensore più piccolo anche ottiche più compatte.
Attualmente il sistema più conveniente la reflex vecchio sistema?, purtroppo in tanti vogliamo Mirrorless ultimo urlo e d'accordo con 60MP etc. ma prezzi ?.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 13:54

A certo, per fare le fotografie va benissimo anche la Nikon d90, è venuta con me a 4000 metri, solo la batteria si scaricava molto velocemente

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 14:00

Infatti, anche se sono convinto la corsa ai mega pixel non ancora finita per il futuro, esempio immagino anche forte riduzione prezzi schede CFexpress economiche velocissimi etc.
Da sempre cosi recente nuovo bellissimo ma costa.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me