RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DJI Mavic 4 Pro, l'annuncio ufficiale (100 megapixel!)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Droni
  6. » DJI Mavic 4 Pro, l'annuncio ufficiale (100 megapixel!)





avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 23:30

Secondo me sono molto più prestazionali lato video
Vero, ma se ci pensi è perchè nei video non cerchi quegli aspetti più "fini" che cerchi nella fotografia: ad esempio si usano i filtri ND per alzare il tempo di scatto in modo che ogni fotogramma del video sia come una foto leggermente mossa, perchè dona fluidità al filmato. Quello stesso fotogramma estrapolato dal video sarebbe una fotografia "sbagliata"...;-)

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 17:18

L'ho provato questo weekend, sia per foto sia per video (ma sono inesperto lato video). Che dire, bello. Non è facile da integrare nel workflow, ma appena trovo la quadra penso che sarà utile. Ci ho fatto un mini reel su IG, ma nel complesso l'impressione è positiva.

Per ora due rogne fastidiose:
1. gli step di 1/3 di stop per i parametri rendono molto lento il settaggio per le foto. Proverò a impostare un custom sulla rotella destra per regolare in fretta almeno l'otturatore.
2. senza ND elettronici (di cui si era parlato, poi sembra morta lì) è un casino usarlo per fare sia foto sia video. uffa.

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 17:20

Quando riusciranno davvero a fare i filtri ND digitali sarà una mezza rivoluzione….

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 17:28

Se ce l'ha fatta OM, non è impossibile MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 17:37

Ma parli dei Live ND?

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 17:40

sì esatto. Se poi sono qualche altra soluzione per attivarli/regolarli da remoto, va bene comunque, basta che funzioni!

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 11:29

Cicloreporter, alla fine non sono usciti questi ND digitali ed è un peccato, ma cmq ... si vola come si è sempre volato. cioè metti il filtro ND e vai.

in ogni caso con il mavic hai il diaframma variabile quindi cmq hai almeno 5-6 stop che puoi regolare in volo per ottimizzare esposizione video

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 11:30

Sono ignorante in materia Olympus (per fortuna MrGreen).

Ma i Live ND si usano anche in video?

La differenza principale è appunto la possibilità di regolazione diaframma...

Già quello da una bella mano rispetto a droni sprovvisti... Sicuramente se uno filma come me alle prime o ultime luci del giorno non servono poi tanti ND...

Spesso poi quando c'è nuovoloso non li monto nemmeno.

Comunque ho visto gli ND variabili da montare... Sono molto comodi per i droni più piccoli, non li regoli in volo ma almeno non devi continuare a togliere mettere.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2025 ore 14:52

Hai ragione Gianpietro, i live ND funzionano molto bene ma solo per foto! my bad.

Giovanni, sì certo si vola lo stesso, e poi ho preferito il 4 proprio per la possibilità di regolare il diaframma (almeno sul sensore principale).
Però i settaggi di foto e video sono talmente diversi che è difficile conciliare le due cose. Già che il sensore è più limitato rispetto a una camera "non volante", vorrei usarla sempre al suo massimo (= iso nativi); se devo mettere iso3200 perché ho i filtri ND, non è che sia il massimo.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me