RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a quanto era grande l'universo nel primo istante..? e....PARTE 3


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » a quanto era grande l'universo nel primo istante..? e....PARTE 3





avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 15:53

Cercherò di spiegare la tesi Induista....(chiamiamola tesi o teoria per non urtare nessuno) ....in parole quanto piu semplici possibili.....
Nella Filosofia Induista, che non è una religione, ma si tratta di conoscenze antichissime tramandate dagli antichi saggi e illuminati, Il creatore esprime se stesso attraverso la creazione, e sperimenta la creazione attraverso le sue creature, e questo su tutti i livelli della creazione, non solo quello materiale/fisico in cui noi ci troviamo.
La nostra situazione, è la peggiore, in quanto noi abbiamo un corpo fisico, dato che un corpo fisico è indispensabile per fare esperienza della vita sulla terra.......proprio come un palombaro necessita di uno scafandro per scendere in profondità nell'oceano, allo stesso modo l'Anima immortale ha bisogno di un corpo per scendere nella dimensione materializzata.
Il fatto è che poi noi quando veniamo sulla terra ci identifichiamo con il corpo, cioè ci guardiamo allo specchio e pensiamo di essere quello che vediamo, cioè il Sig. Rossi.......che in parte è vero, ma il Sig. Rossi un bel giorno muore, perchè il corpo funziona per un po di anni, e poi si deteriora ed è inutilizzabile, mentre l'Anima.....che dal nome stesso ci dice che è ciò che anima il corpo........questa è immortale, perchè è una scintilla di luce del Creatore.
Come si arriva a capire se tutto questo è vero o fantasia? Con la meditazione.....eh si........quando arriva il momento in cui l'essere sente dentro di se un forte impulso che lo spinge a voler conoscere, inizierà un percorso personale di ricerca, e attraverso determinate pratiche si evolve e la sua capacità di rendersi conto delle verità che lo circondano aumenta!
Ci sono diversi livelli di meditazione, il più elevato viene chiamato dagli Induisti....Samadhi......ed è uno stato meditativo profondo, in cui la persona abbandona totalmente il corpo fisico e si connette alla fonte primaria, come un compiuter che è in grado di scaricare tutte le informazioni che vuole.
Quando si entra in quella condizione, si entra a far parte del tutto, pensi a un albero, e all'istante tu sei quell'albero, senti la linfa scorrere dentro di te, provi le stesse emozioni dell'albero, etc. etc......e cosi con tutte le cose, sei nel tutto, una sola cosa con il Creatore.
In questa condizione particolare, in realtà quello che succede è molto semplice, smetti di identificarti con il tuo corpo e torni ad essere quello che in realtà sei, quello che sei sempre stato, cioè una piccola parte di tutto ciò che esiste.......e consapevole di esserlo.
Luca.categoria dice che gli piacerebbe che ci fossero le prove di tutto questo e ne sarebbe molto felice e "pronto" ad accettarlo.....in realtà non è cosi, perchè le prove ci sono, e sono a prova di tonto, ma quando l'essere non è ancora pronto ad intraprendere questo cammino, tutte le prove del mondo non servirebbero a convincerlo.......
e infatti, tra quelli che leggeranno quello che ho scritto, ci saranno alcuni che sentiranno dentro di loro una certa curiosita, alcuni che le sentiranno come probabili e ne saranno attratti(pochissimi), ma la maggior parte saranno abbastanza urtati nel leggerle, al punto che gli verrebbe da rispondermi in malo modo.......ed è del tutto normale! È per questo che ci vogliono parecchie vite prima di stancarsi di mangiare, bere e ca gare e cominciare a farsi qualche domanda!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 16:00

io non mi sento urtato ma quanto scritto vale poco nel concreto...mi spiace
Di prove a prova di tonto non ne vedo...
Basta la meditazione...un po' come dire basta pregare...

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 16:50

Questa è la classica risposta che avrei dato anche io, 30 anni fa....prima di darmi da fare per capire!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 16:57

Robinick non me ne volere ma credo che uno più invecchia e più diventa propenso a credere a certe cose.
Tra 30 anni forse ci vorrò credere anche io...dubito ma mai dire mai MrGreen

Pensare che un giorno uno semplicemente non si sveglia e finisce tutto spaventa. Convincersi, che invece ci sia altro aiuta ad essere meno spaventati...


avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2025 ore 17:02

a me la vita eterna non interessa pure esistesse, sopratutto non mi interessa una probabile vita dove si ricreano le dinamiche di questa, dove c'è un Dio che impartisce leggi e tu devi adeguarti, se devo sottostare alle sue regole con il ricatto, vada a fare in cul0 lui e la vita eterna

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2025 ore 17:08

nemmeno l'induismo o il buddismo mi interessano, questa cosa che diventiamo un blob tutti uniti indistintamente in un'unica entità la trovo aberrante, è l'annullamento della personalità, io non sarei più io, quindi che senso ha aspirare a quello

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 17:28

Robi.. lascia stare.. Alla fine ciò che conta è essere brave persone... non dare esempi sbagliati... e rispettare il più possibile questa minuscola e fragile pallina su cui transitiamo.. ciò che si crede è assolutamente marginale..

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 17:33

a me la vita eterna non interessa pure esistesse

legittimissimo, ma Robinik qui sopra non parla esattamente di vita eterna, o non proprio, parla di un'altra cosa.
Io non sono d'accordo nemmeno con luca che fa un'analogia col "pregare", come se ci si trovasse di fronte a qualcosa di affine alla fede come la conosciamo nelle religioni monoteiste.
Io credo che la filosofia induista (o quello che ne ha spiegato molto bene Robinik) sia certo trascendente, ma anche molto immanente, immersa nel mondo, nell'esistente, nel creato appunto
Non credo sia questione di crederci o meno
è questione di, ripeto le parole di Robinik, aver voglia di/essere pronto ad affrontare un certo percorso

parlo di cose che non conosco, beninteso, e non ho affrontato alcun percorso, però non ne contesto l'impianto filosofico ed intellettuale, che è affascinante
il post di Robinik è stato molto chiaro e illuminante

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 17:34

Come si ottengono le prove? Praticando ciò che tutti i saggi di ogni religione e cultura, non a caso, hanno sempre indicato!
Attraverso la pratica di un certo stile di vita, col tempo aumenta la capacità della coscienza di percepire la verità dietro all'apparenza, e tutto diventa piu chiaro e comprensibile!

Personalmente non abbraccio questa visione, anche perché, se vado a vedere in cosa consiste sin dai tempi di Socrate (che chiedeva ai suoi adepti proprio questo tipo di percorso, ma prima sceglieva le persone che, a suo avviso, erano "adeguate" a seguirlo, mentre abbandonava tutti gli altri come fossero spazzatura), alla fine usa gli stessi schemi di quelle "confraternite" di guaritori che provocano autosuggestioni nei propri seguaci in modo da continuare a spillargli denaro, senza però guarirli da alcunché; solo per vivere a spese dei seguaci anziché della fatica del lavoro.
D'altra parte non mi convince affatto l'idea che il mondo sia un'illusione perché, se così fosse, al di là dell'aspetto puramente materialistico non avremmo la possibilità di espletare esperienze "reali", quindi anche quelle ottenute tramite qualunque stile di vita "terrena" rimarrebbero comunque illusorie, dato che quegli stili di vita, per quanto sobri e ascetici possano essere, devono necessariamente affidarsi alle risorse "illusorie" di questo mondo; lo stesso Siddharta, ad un certo punto, rischiò di morire di fame e cambiò strategia, senza però rendersi conto che il lasciarsi morire di fame era forse l'unico modo di evitare proprio questo mondo e le sue illusioni. Alla fine è un serpente che si morde la coda: si parte per rinunciare al mondo, ma si finisce per farne uso come chiunque altro.
In ogni caso se esiste un Dio, sono convinto che nessuna religione o filosofia possa giungere a conoscerlo realmente. Comunque vedo teorie scientifiche altrettanto "assurde" di qualunque religione, vedi appunto l'ologramma, per cui rimango agnostico rispetto alle une e alle altre.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 17:49

La Fede, quella vera, è una cosa.. e comporta curiosità, osservazione, rispetto e attenzione..... la religione è un altra cosa.. Ma la cosa importante alla fine è solamente come ci si comporta.. ciò che si crede è personale e anche inutile cercare di spiegarlo.. perché si rischia di creare un altra religione, come non ce ne fossero già abbastanza..

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2025 ore 18:26

per quanto assurdo l'universo ologramma non ha bisogno della fede, ha delle basi scientifiche e matematiche, Dio nemmeno quelle, ci devi credere e basta, quindi non si possono proprio paragonare

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 19:01

Hai ragione.. non si possono proprio paragonare.. e infatti nessuno lo sta facendo.. Continuo a preferire la classica versione io.. una gran bella esplosione e via alle danze.. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 19:26

Personalmente non abbraccio questa visione, anche perché, se vado a vedere in cosa consiste sin dai tempi di Socrate (che chiedeva ai suoi adepti proprio questo tipo di percorso, ma prima sceglieva le persone che, a suo avviso, erano "adeguate" a seguirlo, mentre abbandonava tutti gli altri come fossero spazzatura)


Daniele, ti rispondo volentieri e senza nessuna intenzione di duellare verbalmente credimi....però quello che hai scritto mi da lo spunto per spiegare che appunto come avevo scritto, il percorso di risveglio, come lo chiamano alcuni, non è adatto a tutti, percui viene affrontato quando arriva il momento giusto.....giusto per quella determinata Anima.
I Maestri, quelli veri.......sanno bene questa cosa, e Socrate faceva bene a scegliere le persone che secondo lui erano piu adatte, perchè agli altri non avrebbe giovato intraprendere un percorso del genere, se per loro era piu importante fare altri tipi di esperienza!
Gesù nel Vangelo diceva ai suoi discepoli: "Non date le vostre perle ai porci, perchè non le calpestino e si rivoltino per mordervi"

Gesù era uno che sapeva le cose, percui la spiegazione di questa frase è di non parlare di cose di un certo valore Spirituale, con persone che non sono ancora pronte ad accettarle, perchè queste le calpesteranno, e vi aggrediranno!

Ed è cosi che succede, per questo motivo.....un forum, con persone di ogni tipo, non è il luogo adatto per trattare questi temi!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 19:36

Aproposito della reincarnazione cito una frase del Vangelo, perchè le cose sono sotto gli occhi di tutti, ma nessuno ci fa caso....

Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti».

E a proposito del Karma......

Poco dopo Gesù gli disse: «Ecco che sei guarito; non peccare più, perché non ti abbia ad accadere qualcosa di peggio».

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 19:38

Mah…così sembra la solita paraculata
“Io so io e voi non siete un ca….” sinceramente.
Se un qualcosa è vero, tangibile ecc ecc non c'è bisogno di scegliere le persone…invece qui c'è l' illuminato che sceglie tra quelli degni, o detta più da scettico e senza voler offendere nessuno, i boccaloni…
Wanna marchi c'ha fatto i soldi così…
Santoni vari idem…
Suicidi di massa seguendo le parole del predicatore di turno…



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me