RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GFX 100 RF - visto che è stato detto di tutto dico (pure) la mia...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » GFX 100 RF - visto che è stato detto di tutto dico (pure) la mia...





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2025 ore 10:49

Sì, ND4

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 9:59

Ho scaricato alcuni file RAF di questa GFX e oltre alla qualità ormai scontata ho notato uno sfocato davvero molto progressivo e piacevole..

La lente è comunque una f/3.1 equivalente, quindi più vicina a 2.8 che a 4 nell'uso pratico.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 10:07

Ho scaricato alcuni file RAF di questa GFX e oltre alla qualità ormai scontata ho notato uno sfocato davvero molto progressivo e piacevole..


Personalmente ritengo che la vera differenza tra i vari formati non sia un mero discorso di equivalenze.
Per quanto mi riguarda la sfuocato di un medio formato non è lo stesso di un FF e non è lo stesso di un apsc ed a seguire, hai voglia di dire che la profondità di campo è la stessa.. tutto ciò si attenua mano a mano che si chiudono i diaframmi verso infinito. In quei casi a parità di risoluzione non vedo differenze così tangibili se non in particolari situazioni di alti contrasti.
Ma lo sfuocato mano a mano che cresce il sensore lo trovo sempre più gradevole nei passaggi e non da effetto figurina.


avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 10:19

Certo più si sale come formato e più cambia e aumenta lo sfuocato

anche in pellicola c'è una enorme differenza tra lo sfuocato del 4x5" (che sono 10x12 cm) che è già un bel fazzoletto rispetto ad un 8x10" (pari al 20x25cm) che invece è un bel lenzuolo...

Qui siamo a parlare di FF e di MF o FF+...roba da ragazzi, coriandoli di Carnevale per chi ha provato il grande formato in Pellicola Piana...;-)

Un negativo 20x25 sotto l'ingranditore lo stampi a contatto e sei a godere come un pazzo altro che ottiche f/1.2 e similari per FF...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 10:28

hai ragione Bibols, ma chi si prende la briga - visto che si tratta di un passatempo in mezzo a mille altri - di stampare un negativo 20x25?
io personalmente, non sarei in grado (un tempo lontano lo facevo) e mi accontento del digitale...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 10:33

ma il 20x25 è stabilizzato?
MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 11:56

Il mio era un modo come un altro per unire un pò di verità a un pò di provocazione...

Con una bella Camera Oscura attrezzata e in pianta stabile mi accontenterei di stampare il 6x6 o al max il 4x5" che ancora ho...:-P

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 12:01

certo, si fa per biscareggiare.. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 14:40

Se facessero un formato 25 X 37 DOVREMMO tutti quanti convenire che esso è "migliore" del formato Leica a noi noto!!!!!MrGreenMrGreenMrGreen GL

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2025 ore 19:31

Non riesco andar funzionare la ghiera dei formati .. giro ma non succede nulla … boh

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 19:42

Parli di quella posteriore giusto? Strano. Dovrebbe funzionare di default ruotando la ghiera. Non credo sia possibile disattivarla. Ha una certa resistenza ma è stata fatta così per evitare di cambiare formato involontariamente.

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2025 ore 20:27

Giro e non succede nulla

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 20:39

Forse non hai attivato dal menu la funzione a monitor che ti visualizza i formati diversi con linee o sezioni grigie o scure

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2025 ore 20:41

Penso di averlo attivato … comunque rispetto alla Gfx 100 è un casino .. e leggere il manuale porta a nulla .. poi dicono male di Sony MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2025 ore 20:41

In ogni caso era solo curiosità .. guiera inutile per quanto mi riguarda

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me