RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX 100rf - L'annuncio ufficiale parte seconda


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm GFX 100rf - L'annuncio ufficiale parte seconda





avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2025 ore 16:40

Certo, vero anche l'obiettivo che monti fa la sua parte sia come peso che come focale.
Parlavi di quanto ti è successo con la 50r e otturatore elettronico: anche a me era capitato con la 50r di ritrarre dei palazzi con una bella gobba proprio per lo stesso motivo e proprio pensando a quel caso aggiungo una ulteriore variabile ai rischi di micromosso: la posizione e tipologia di pulsante di scatto

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 17:07

@Novebis: quello su cui parli è Rolling Shutter, non micromosso.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 17:10

Un vero peccato che non sia stabilizzata, anche fosse stata un pelino più ingombrante.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 17:22

La GFX50r aveva un readout del sensore lento al limite dell'inusabile con l'ott. elettronico!
Bisognava premere il pulsante di scatto e rimanere fermi immobili qualche secondo affinchè l'immagine risultasse senza deformazioni.
Ma come è già stato detto non c'entra nulla il micromosso li, la colpa è della velocità di lettura del sensore.

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2025 ore 17:40

Si certo era read-out lentissimo, non micromosso, anbiamo divagato un attimo! Mi era anche venuto inmente di sfruttarlo creativamente (!) ma poi l'ho venduta

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 18:35

Si conosce il tempo di lettura del sensore della GFX100 RF?
La lettura è più veloce rispetto alla GFX100 II?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 18:49

Ma quindi non c'è nessun altro che ci sta facendo almeno un pensierino?


La macchina è bella, ma per quanto mi riguarda non ci vedo una vera e propria utilità che ne giustifichi l'acquisto.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 19:11

La lettura del sensore è sempre uguale perché il sensore è sempre quello.
Tradotto: inutilizzabile in elettronico.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 19:35

Dal video di Bocci, per quanto si può vedere, i materiali e la costruzione sono di prim'ordine: di sicuro non hanno risparmiato.

Sul fatto che la 100 VI mostri di essere "scarsina" di costruzione semplicemente prendendola in mano, sono in totale disaccordo.

La macchina, quando l'ho presa in mano in negozio, mi ha dato la sensazione di essere fatta bene. Solo, non mi esprimo mai su una macchina se non la provo un po': e non l'ho provata.

Dopodiché se la 100 VI la si paragona alla Leica Q, grazie ar c... che la Leica sarà meglio: costa almeno tre volte tanto.

Sul paragone tra Hasselblad e la nuova Fuji o Fuji vs Leica, non so come facciate a parlare visto che la nuova Fuji non è ancora uscita.

Almeno parliamone quando sarà possibile.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 19:40

Il mercato sarà il giudice vero: commercialmente io la trovo roba da kamikaze.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 19:40

Ma io la x100vi ce l'ho da un anno ed è perfetta, stessa costruzione di prim'ordine della x100v che ho avuto anch'essa

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 20:00

A me lascia ben sperare una cosa…
Per metterle su il paraluce serve un adattatore, quindi non escluderei dei futuri converter anche per lei….
Wide mi fregherebbe nulla, il 28 basta e avanza, quindi spero in un tele MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 20:07

io appena arriva nei negozi andrò a provarla..

Ho visto i jpg su dpreview e sono tantissima roba, considerando che sono fatti male.

A me piace tantissimo, da grande amante del 28mm nel paesaggio (e non solo) non escludo di fare la follina tra qualche mese MrGreen

Secondo me è una fotocamera che va capita, probabilmente è molto ma molto più innovativa di quello che sembra, anche senza ibis e altro. Questo perchè mette a disposizione la risoluzione e il FF+ per i suoi ritagli creativi, che può sembrare banale ma nessun'altra lo fa (a me manca il formato quadrato di quando usavo le hassy). Non è la stessa cosa farlo in PP perché componi già con quel formato.

Sembra paradossale ma è una fotocamera che va usata anche tanto in JPG, quindi file già pronti all'uso di altissima qualità.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 20:11

La vedo proprio come te Giuliano…
Jpg per avere già tutto pronto…colori e aspetto voluto già al momento dello scatto e non ritagliato poi…

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 20:22

Se comprate 100mp per fotografare in jpeg, meglio accattarsi una Fuji x-m5…
Questa purtroppo è la deriva del marketing fuji per le film simulation e la differenza vera rispetto a HNCS di hasselblad e relativo sviluppo tramite Phocus

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me