RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M43 - Segnali di vita e di vitalità: omds sembra esserci!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » M43 - Segnali di vita e di vitalità: omds sembra esserci!





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 9:40

Si Mirko in apsc c'è più scelta, sono super d'accordo con te. Tuttavia il sigma 18-35, otticamente stupendo, secondo me non regge contro il 10-25 panaleica. Il primo è un 27-53mm equivalente e il secondo un 20-50 equivalente. È più versatile il secondo e secondo me, a vedere anche di recensioni in giro, leggermente superiore come nitidezza ed aberrazioni cromatiche che nel secondo sono praticamente assenti e puoi spararlo anche controluce

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 9:41

"Nel micro o ti prendi i super luminosi e costosi o devi rinunciare a certi scatti"

Oppure impari a fotografare conoscendo i punti di forza e di debolezza di quello che usi

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 9:49

Apollo il panaleica costa 2000 euro, è questo il punto, e solo per avere un filo di nitidezza in più??

Cma strano che a f2,8 hai poca pdc su apsc mentre su micro a f1,7 no, dovrebbero equivalersi le pdc o cmq essere molto simili. Perciò ripeto forse era più questione di dove mettevi a fuoco, manuale o automatico non c'entra. X esperienza anche il micro sfoca , pure troppo in certi casi, e con apsc e ff la differenza è meno di quella che si dice.

Ecco, come ha detto qualcuno sopra, se uno sa fotografare, questi problemi di pdc non li ha con nessun formato

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 9:57

Vero il panaleica è costoso. Quello che intendevo prima è che con il micro posso o rimanere a tutta apertura o chiudere di pochissimo il diaframma che ho tutta la profondità di campo che mi serve senza dover alzare troppo gli ISO. Ora ho solo la xh2, se avessi anche un corredo micro, che ora non ho più, mi piacerebbe fare un confronto.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 10:06

Ma infatti Mirko in manual focus ho messo a fuoco sul piano dove insisteva l'ultimo soggetto che ballava così da avere anche i soggetti più vicini a fuoco ma con la scala di messa a fuoco del peacking sulla xh2 vedevo in real time che range di fuoco avevo, e a f2.8 avevo davvero poca profondità di campo, ed a f3.2/f4 ero più tranquillo ma ovviamente ho dovuto alzare gli iso, margine retto tranquillamente dalla h2 ma secondo me col micro ed il panaleica 10-25 mi sarei trovato meglio. Non so se ho reso il concetto.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 10:09

Non so che dirti bisognerebbe valutare il caso specifico con la xh2 che non conosco e non so come si comporta il suo peaking. Magari dava letture sbagliate.
Secondo me avresti avuto gli stessi identici problemi col micro col problema in più di non poter alzare di più gli iso e di dover chiudere l'apertura

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 10:12

Il 10/25 panaleica potrebbe essere un'ottica definitiva, m personalmente ho preferito diversificare tra più ottiche: 8/25, meno luminoso ma più leggero e meno costoso, da affiancare con ottiche fisse luminose per usi più specifici (nel mio caso Leica 12/1,4, zuiko 17/1,2 e sigma 30/1,4)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 10:14

Utilizzo sia FF che M4/3, posso scegliere la Full Frame con il 28-70mm f2.8 Nikon oppure la M4/3 con il PanaLeica 25-50mm f1.7.
Preferisco sempre la M4/3 con il 25-50mm f1.7, come ingombri e pesi siamo li, ma come qualità, il PanaLeica è di un livello superiore rispetto allo zoom 28-70mm per FullFrame.
I due zoom PanaLeica 10-25mm e 25-50mm f1.7, possono sembrare voluminosi e impegnativi, ma montati su una OM-1 o su una Panasonic G9, sorprendono per maneggevolezza e leggerezza. Sicuramente sono meno voluminosi o tanto quanto i 24/28-70mm f2.8 per FullFrame.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 10:35

Cmq o 24-70 o 10-25 in certi contesti sono troppo corti. È qui che il formato piccolo va in crisi, xchè servirebbe un 200-300-400mm 1,8 che non esiste. Allora devi usare ottiche a f variabile, ed è li che il sensore fa la differenza. Un pro che conosco lavora con eos 5d iii e il 100-400 scattando spesso a 6400 iso senza problemi di rumore o di mosso.
Cosa usare su micro x fare le stesse foto?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 10:38

Anche su questo hai ragione Mirko, difatti ho sulla h2 il Tamron 70-200 f2.8 con il fringer adapter ed è davvero impagabile avere un 100-300 mm equivalente con apertura F2.8.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 10:39

C'è però il 200mm f2.8 sul micro, ma siamo ad ottica fissa però! Comunque se qualcuno in zona Pavia e Milano volesse fare un confronto in video.....solo per vedere come riprendono la scena le due fotocamere e vedere a quanti ISO si sale con l'una e con l'altra

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 10:45

@mirko , non si fa. Ti serve il FF, compralo

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 10:46

Senz'altro Cool

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 10:49

" Un pro che conosco lavora con eos 5d iii e il 100-400 scattando spesso a 6400 iso senza problemi di rumore o di mosso.
Cosa usare su micro x fare le stesse foto?"

Dxo?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 10:51

Ecco l'ideona, devo dirlo a questo mio amico pro così passa anche lui a micro, e magari mi regala tutta la sua attrezzatura;-)MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me