JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi avete spaventato ! Da adesso solo smartphone 16pro e una Ricoh con fattura. Ma cosa faccio se i doganieri mi dicono che secondo loro la fattura è falsa ? Forse è meglio che lasci a casa anche la Ricoh.
Se ti dicono che la fattura è falsa chiedigli perché e di dimostrarti che la fattura è falsa. Prima di affermare una cosa del genere devono essere molto sicuri di ciò che dicono
...non ho letto tutte le 9 pagine e mi scuso. Io ho la mia soluzione: mi porto dietro una sd sulla quale ho effettuato degli scatti banalissimi (qualsiasi cosa va bene) in date molto precedenti al viaggio. sui file sono registrate tutte le informazioni : data e ora - corpo macchina - obiettivo etc etc. Direi che basta come prova.
Eccomi…sono andato e tornato…sano e salvo…nessuna fermata in dogana…né in entrata e nemmeno in uscita…però la Svizzera ti entra nel cuore…tutto pulito…strade perfette…persino i dossi rallentatori sono educati e non ti scassano le sospensioni…erba dei prati imbarazzante da quanto è ben tenuta…sembra velluto…supercar a gogo…decine di tesla…Porsche…audi RS6…prezzi del cibo molto alti…2 bistecche impanate e 2 birre 75 euro…a Airolo 2 cappuccini e 2 brioche 15euro….grande rispetto dei limiti di velocità…al rientro in Italia ti rendi conto che siamo un popolo di maleducati in strada…moto che sfrecciano tra le macchine…in autostrada a 3 corsie praticamente tutti sulla corsia centrale…auto a zig zac che sorpassano da tutte le parti…vabbè
Ho abitato a Melano(TI) dal 1968 al 1976…prima a Liestal…i miei genitori erano emigrati in Svizzera da primi anni 60…ci sono stato diverse volte perché avevo dei parenti a Gaggiolo…poi 1997 sono stato a Bellinzona per i festeggiamenti dei 150 anni delle ferrovie federali svizzere…
Io sono stato in Svizzera dal 2009 al 2015, passavo la dogana due volte alla settimana, nessun controllo riguardo l'attrezzatura fotografica e vi giuro che ne è passata tanta avanti e indietro.
Avevo domicilio fiscale in Svizzera però, quando facevo la spesa in Italia passavo in dogana e facevo la prassi per farmi riaccreditare la differenza tra IVA italiana e Svizzera.
Unico problema, sono stati i controlli del PC a Chiasso, il doganiere mi ha chiesto dove lavoravo io ho detto in Banca e allora hanno voluto vedere il PC che ho aperto e lasciato controllare, cercavano elenchi di Italiani con il gruzzoletto in CH, ma bastava prendere la targa a chi il 25 aprile entrava in Svizzera!
Attenti perché in Svizzera i controlli avvengono molto spesso a molti km di distanza dalle dogane. Passi e ti dici che ormai è fatta e dopo 5 km le guardie di confine ti bloccano. Parlo per esperienza
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.