| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:06
“ Poi... se vuoi incaponirti nel difendere questa fotocamera fai pure, no problem. L'hai definita un capolavoro.... ok è un capolavoro.... „ ti farà ridere ma io la trovo davvero un capolavoro di design poi come detto fino alla nausea un oggetto lo compro per usarlo non per esibirlo come un soprammobile, quindi non la comprerei mai, anche per l'assenza di evf, ma questo non significa che io non possa esprimere un mio personale (ma credo di non essere l'unico al mondo a pensarla così) parere sul suo aspetto estetico. parere che non coincide con il tuo, legittimo. o no? |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:11
Bell' oggetto, innovativo nel modo giusto. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:15
“ Bell' oggetto, innovativo nel modo giusto. „ Sono curioso... in che modo è innovativo? |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:23
A questo punto a 1500 s9+20-60 o 1800 s9+18-40. Stabilizzata, schermo snodato e comparto video buono. 4 anni fowa. Boh. Camera di nicchia questa sigma. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:23
“ Sono curioso... in che modo è innovativo? „ Nel design minimalista |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:25
come oggetto di design è stupenda, come oggetto innovativo pure.... però potevano renderla con pochissimi accorgimenti una rivale della leica e un modello per "tutti", bastava slitta flash e mirino o addirittura slitta fflash con possibilità di mettere un mirino esterno. Poi se iniziassero a far uscire macchine fotografiche che fanno solo foto a prezzi più bassi di una macchina "tutto fare" preferirei ... Avessi i soldi con 3 lenti 16-35-50 la prenderei |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:26
“ Sono curioso... in che modo è innovativo? „ toglie tutti i pulsanti, trasformando quelli rimasti in haptic, e ridefinisce l'interazione con l'utente molto interessante anche il potere vedere il tipo di preset jpeg che si sta usando nel piccolo display oled che mostra il nome al ruotare della rotellina multifunzione qui si vede 6k, perché evidenzia la modalità video
 qui gli iso
 |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:26
“ Nel design minimalista „ Onestamente non so se la definirei "innovazione". E' una scelta sicuramente, può interessare qualcuno... ma innovazione è fare qualcosa di nuovo... togliere cose non so... |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:28
“ toglie tutti i pulsanti, trasformando quelli rimasti in haptic, e ridefinisce l'interazione con l'utente molto interessante anche il potere vedere il tipo di preset jpeg che si sta usando nel piccolo display oled che mostra il nome al ruotare della rotellina multifunzione qui si vede 6k, perché evidenzia la modalità video „ Continuano a sembrarmi cose molto fini a sè stesse. L'impostazione jpeg la vedevo persino sulla 1000D quando la selezionavo direttamente sullo schermo. Questo schermino è un elemento puramente estetico da questo punto di vista. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:28
Vafudhr, si hai ragione. Però in questa scelta ci vedo qualcosa di nuovo e moderno. Comunque ci siamo capiti. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:28
“ Vedo che la parola "design" è ripetutamente usata a sproposito, senza conoscerne il reale significato ... „ tanto per iniziare, studiare Dieter Rams potrebbe essere utile... |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:30
Treccani: Che cos'è il design? Il design (pronuncia inglese [d??za?n] , italianizzata in "disàin" o "desàin") è quella disciplina che si occupa della progettazione di oggetti fisici, digitali o concettuali, attraverso la stesura di un progetto che coniughi funzionalità ed estetica. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:32
“ Vafudhr, si hai ragione. Però in questa scelta ci vedo qualcosa di nuovo e moderno. Comunque ci siamo capiti. „ No, no, chiaro.. non contesto il tuo punto di vista. Semplicemente la vediamo in modi diversi, ma problemi zero ovviamente.. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:33
Mi chiedo se andrà a sostituire la FP. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |