| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:32
“ vne sono certo anche io... Pur vedendo molti entusiasmi, non ho mai visto fare regali, in fotografia ancora meno. „ vero, manco io... però ho visto veramente tanti furti senza ragione . Da "regalo" a "prezzo onesto" ce ne passa! |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:32
Se Panasonic domani tira fuori una S1r II da, come sostengono alcuni rumors, 60 Megapixel e 40 FPS e se l'AF / TRacking sarà al livello di Canon e Sony ... questa lente diventerà una chiave di accesso al Mount L per diversi utenti appassionati di avifauna. Se Sigma, poi, introducesse un suo 180/200-600 f5.6-f6.3 a zoommata interna farebbe davvero un'ottima cosa. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:35
“ Chissà se potrebbe funzionare su macchina Nikon. TC Nikon --> megaDap --> lente sigma „ Ho provato il 300 Sony su Z9, per carità funziona, ma se confrontato su a1/9 non c'è proprio storia, sia come velocità che precisione |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:38
Lascerei perdere questi accrocchi .... |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:39
Axl se io facessi avifauna probabilmente non comprerei questa lente ma un 600f/4 è uno zoom tipo 200-600 o 200-800, per me l'aspetto più interessante è il prezzo “ Lascerei perdere questi accrocchi „ Ho fatto dei test solo perché me lo ha chiesto il mio spacciatore di fiducia |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:44
Comunque 15 fps sono Comunque tanta roba eh .... La s1rII che presentano domani avrà 10 in meccanico e 40 in elettronico ma non sarà stacked e quindi sarà da capire come verrà gestito il Rolling Shutter. Sicuramente sarà un passo avanti ma non penate che possa avere le prestazioni di una a1, Z9. Sono abbastanza fiducioso (ho la s5II e ho avuto per un annetto abbondante la r6mkii) che possa arrivare alle prestazioni di una r6mkii il che ne farebbe un ottimo corpo con i suoi 44 mpx. Pensare che a questa proposta Sigma sia legato il futuro della Panasonic S1rII per me è profondamente sbagliato. Sicuramente Panasonic non ha ambizioni di far migrare tutti gli uccellatori italiani al suo cospetto! |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:45
“ La s1rII che presentano domani avrà 10 in meccanico e 40 in elettronico ma non sarà stacked e quindi sarà da capire come verrà gestito il Rolling Shutter. Sicuramente sarà un passo avanti ma non penate che possa avere le prestazioni di una a1, Z9. ... Pensare che a questa proposta Sigma sia legato il futuro della Panasonic S1rII per me è profondamente sbagliato. Sicuramente Panasonic non ha ambizioni di far migrare tutti gli uccellatori italiani al suo cospetto! MrGreen „ E allora vedi che avevo scritto giusto, pur nella mia ignoranza... |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:48
“ Ho fatto dei test solo perché me lo ha chiesto il mio spacciatore di fiducia „ Ceto Dionigi, non era rivolto ovviamente a te, era un pensiero per chi ci faceva seriamente il pensiero “ Axl se io facessi avifauna probabilmente non comprerei questa lente ma un 600f/4 è uno zoom tipo 200-600 o 200-800, per me l'aspetto più interessante è il prezzo „ Questo 300-600 pesa 920 grammi più del Sony 600 f4, questa è la discriminante per me. Per un utilizzo non itinerante questo 300-600 f4 costante è davvero eccezionale per me, a me farebbe buon uso da Jeep in Africa abbinato, alla bisogna, con un TC 1.4x. A mano libera il kg in meno si farebbe sentire, ovviamente. Io ho scelto una combinazione simile a quella che descrivi tu: 100-500 RF e 600 f4 RF ma io non posso utilizzare questo 300-600. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:49
“ La s1rII che presentano domani avrà 10 in meccanico e 40 in elettronico ma non sarà stacked e quindi sarà da capire come verrà gestito il Rolling Shutter. „ This! Se non è stached la vedo dura con il RS ... |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:51
Prima ottica bianca di Sigma; comunque questa storia dei TC ha rotto le bxxxe, con le Reflex non c'era niente del genere e un marchio (non intendo Sigma) dovrebbe agevolare l'utente non limitarlo. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:53
L'ottica in sé è fantastica, sono d'accordo però con i tanti” ma”espressi. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:53
“ Domani vedremo Arnaldo la S1r II, si parla di 40 FPS „ Ah, ok, mi ero perso che ci fosse la presentazione di un nuovo corpo macchina e così performante, per di più! Beh, allora così ha più senso, dai: se arrivasse un'ammiraglia degna di questo nome e questa lente fosse compatibile con essa, senza limitazioni e anche con i TC, di sicuro sarebbe una bella accoppiata. Stiamo a vedere! |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:55
comunque se proprio serve sto 1.4 una 50mp come la A1 ed un crop a me non pare così male... |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:55
Sigma dovrebbe fare anche un corpo "sportivo" per queste lenti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |