RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade Sabato 01/03/2025 alle ore 20:00


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Gioco di Post Produzione - Scade Sabato 01/03/2025 alle ore 20:00





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 15:02

Discorsi che abbiamo fatto tante volte. Sorriso

La fotografia è quello che è uscito dalla fotocamera.

Dalla fotocamera non esce una fotografia. Esce un'immagine latente (f. chimica) o una matrice di numeri (f. digitale). Due cose che "non si vedono".
A partire da lì comincia un trattamento chimico o digitale che può prendere sin da subito strade molto diverse e che produce un'immagine fotografica, termine che è una buona sintesi.
Se il trattamento può prendere strade diverse allora non esiste una fotografia più autentica di un'altra. Basta cambiare la temperatura o l'agitazione dello sviluppo, basta scegliere un convertitore o un altro….


é una questione di abitudine visiva, quelli che non hanno praticato l'analogico non hanno gli stessi "riferimenti" che coloro che hanno cominciato direttamente in digitale

Si, sono d'accordo. È proprio il gusto estetico che si è evoluto (e si evolverà).
Ma anche i dinosauri chimici come me nel tempo hanno cambiato visione e sensibilità.
Perché cambiare lo strumento cambia il risultato. Il "reportage di guerra" è iniziato con il banco ottico, ma in Vietnam c'erano le Leica M e le Nikon F. Risultati diversi….

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 15:19

Giovanotti c'è qualche anima pia che ri-mette il raw su wetransfer? è scaduto il termine per scaricarlo

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 15:27

Ecche cca':
www.swisstransfer.com/d/c2be5575-5c21-4b44-ad7d-2144c27201e7

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 15:32

Ecche cca':


grazie assai MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 20:56

e voilà




avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 0:51

Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato
Bella, condivido.... sopratutto nel mettere tutte le immagine che si sono viste....




Ivo, chiamala come meglio ti pare. Sono discussioni prettamente filosofiche che non portano da nessuna parte.
Per me, una fotografia e' e rimane uno scatto (analogico o digitale) da sviluppare e stampare/proiettare/visionare a schermo. Non esiste nessuna fotografia senza almeno uno sviluppo, chimico o digitale che sia. Quello che oggigiorno esce da un apparecchio digitale e' comunque sviluppato dalla macchina stessa. Altrimenti sarebbero numerini.
Cosi' come un rullino impressionato, senza sviluppo chimico, non e' niente, ne fotografia e neanche immagine.
Concordo anche qui....
E' un po come il discorso di chi sostiene che la vera fotografia è solo quella che esce dalla macchina senza poi fare PP.... ma già scegliere il settaggio in macchina è fare PP...
In ogni caso anche scattare regolando solo luce diaframma, ci si sta mettendo nelle mani di chi progettando gli ha dato una sorta di impronta che equivale ad una sorta di PP in fase di scatto...
Insomma discorsi triti e ritriti...





Salvo una notizia che porta sicuramente tanta gioia a Leo, a te non so...

">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5000884&show=1 Eeeek!!!Eeeek!!! Woww che Notiziona che spero vivamente sia la volta buona, uno per la gioia di Leo e due per la mia di gioia...MrGreen
Kazuto siamo tutti con teeeeeee.....!!!MrGreen Evviva Kazuto....MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:10

Interessante scrivere, fotografare, post-produrre, e poi pubblicare.
La cosa più interessante è poi leggere cosa pensano le persone che poi hanno letto e/o visto le fotografie o le immagini post-prodotte. La prima cosa è notare se chi poi legge sta scrivendo per quello che ha capito oppure per quello che lui pensa e quindi scrive per quello che lui pensa e non per quello che ha letto. Così per chi guarda e poi scrive per quello che avrebbe fatto lui indifferentemente da quello che ha visto, oppure ha osservato e poi ha risposto in modo da partire da quello che ha visto e non da quello che avrebbe voluto vedere.

Queste sono cose come diceva Leo che avrebbero bisogno di un 3D a parte e forse non basta.
Oggi coi media e i social si è già arrivati alla dicotomia visiva e al controllo delle percezioni con il neuromarketing.
Se per qualcuno sono solo fantasie o filosofie basta che vada a cercare cosa sono queste due cose per iniziare a capire come oggi sono vissute le immagini. Ovvio che questo discorso non vale per chi ha scelto di coltivare il suo orticello e di badare solo a quello.

Questo che scrivo non è per una questione filosofica o per fare discorsi che non portano a nulla, è solo per capire se quello che sta succedendo a riguardo della comunicazione visiva oggi è poi in qualche modo capito e/o c'è un certo interesse anche da chi le immagini le produce non per istinto ma per scelta.

Questo gioco nel suo piccolo è molto interessante sotto questo punto di vista, perchè fa capire sia i nostri errori che quello che le persone che partecipano ci vedono o ci osservano due cose apparentemente uguali, ma con una differenza sostanziale.

Scusate l'OT lo ritenevo interessante anche per capire come si stia evolvendo un concetto in partenza molto semplice su due termini che servono solo a evidenziare due situazioni oggettive e non soggettive. Ovvero una situazione di partenza e una situazione di cambiamento, poi il resto fa parte della cultura di chi opera e che ovviamente finirà per definire il risultato finale. Ovvio che il tutto va considerato osservando il tutto del concetto e non una sola parte.

Ma il giorno del podio si avvicina ed ho parecchie cose da fare in questi due giorni, resto in attesa del verdetto che dal nome stesso (verdetto) sembrerebbe avere una dominate verde MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 10:25

Questo che scrivo non è per una questione filosofica o per fare discorsi che non portano a nulla

Ivo, sentendomi chiamato in causa, mi preme fare una precisazione.
Il mio commento (questione filosofica e discorsi che non portano a nulla) si riferiva ad una tua precisa affermazione:
La fotografia è quello che è uscito dalla fotocamera.
l'immagine è quella che stiamo tutti facendo in questo gioco.
Senza questa precisazione tutto può essere travisato.
Scusate ma mi sembra una cosa banale, ma anche tanto importante per capire la differenza tra fotografia e immagine se poi vogliamo parlare di fotografia vera.

Concetto che continua a non trovarmi d'accordo e che nulla ha da spartire (sempre mia opinione personale) con quello che aggiungi dopo:
Questo gioco nel suo piccolo è molto interessante sotto questo punto di vista, perchè fa capire sia i nostri errori che quello che le persone che partecipano ci vedono o ci osservano due cose apparentemente uguali, ma con una differenza sostanziale.
.
Affermazione, quest'ultima, che mi trova invece d'accordo e che mi richiama nostalgicamente alla mia giovinezza e ad antiche letture PirandellianeSorriso



avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 10:40

Secondo me vi state incartando discorsi semantico-filosofici su immagine e fotografia. A mio avviso, sarò molto semplicistico, la fotografia è un'immagine prodotta con una fotocamera e non cambia la sua natura in base al trattamento subito, chimico o digitale che sia. In altre parole una fotografia non è altro che un tipo di immagine al pari di un disegno o di una pittura.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 10:56

Da capo! Ora si che sono proprio riscaldati... (Zubin Mehta_Terme di Caracalla)MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:27

Toc-toc, Silenzio o faccio evaquare l'aulaMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:37

Ma il giorno del podio si avvicina ed ho parecchie cose da fare in questi due giorni, resto in attesa del verdetto che dal nome stesso (verdetto) sembrerebbe avere una dominate verde MrGreenMrGreenMrGreen



ah ho capito ivo, mi sa che ho capito chi ha la dominante verde pero lui e orabluMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:38

Silenzio o faccio evaquare l'aulaMrGreen

W la squola!MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:45

Toc-toc, Silenzio o faccio evaquare l'aula

si e sbaglaito secondo me, voleva scrivere tik tok

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:59

Se avesse scritto "sgombrare" ci sarebbe stato sicuramente qualcuno che avrebbe detto che preferisce il "tonno"...Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me