JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Se Viltrox (ma anche altri) mettesse in vendita obiettivi AF moderni m43 1.8 a max 250 euro, sarebbe un successone e attirerebbe tanti utenti nuovi. „
C'è Yongnuo che ha 4 obiettivi m43 economici e non sembrano malaccio.
@Alabamasmith Effettivamente per i soliti detrattori del Micro4/3 sarebbe difficile trovare difetti ad un super 70-200Pro Micro4/3 che se moltiplicato con un click soltanto x 1,25 come il mitico 150-400Pro diventerebbe un 500mm f/3,5 equivalente o se moltiplicato x 1,4 sarebbe un 560mm f/4!
Qualsiasi cosa sia e da chi sia fatto basta che sia un progetto ottico per micro 4/3, non roba per apsc o peggio fullframe riadattata. Altrimenti si cade nel ridicolo
@Alabamasmith Immagino che sia per la qualità che per il prezzo prenderanno come riferimento il 70-200 Sony più un sovrapprezzo per il moltiplicatore integrato... Considera però che, almeno per me che non essendo un uccellatore pur ammirando l'oggetto non comprerei mai il mitico 150-400 perchè troppo impegnativo, un eventuale 70-200 + 1,25x sarebbe un'ottica interessante.
... e se i marchettari di OM System, visto il successo del 150-400 di molto oltre le previsioni, decidessero di prezzare questo eventuale 70-200 al livello del Sony senza "sovrapprezzo" ne venderebbero proprio tanti...
@Omar Oliviero Quello che hai scritto non ha alcun senso!
Tutti dovrebbero sapere che gli obiettivi fotografici, i tele in particolare per ragioni di compattezza e semplicità d'uso sono il risultato dell'accorpamento di due delle componenti principali dei telescopi che tuttora continuano ad essere divisi in due parti ovvero: 1) Il telescopio ovvero la parte frontale formata da un doppietto/tripletto di lenti di grande diametro 2) Gli oculari intercambiabili che opportunamente accoppiati al telescopio gestiscono la pupilla d'uscita, gli ingrandimenti eccetera... Questo significa che dietro lo stesso doppietto/tripletto frontale si può mettere di tutto senza grossi problemi difatti esistono varie formule per calcolare per ogni focale di telescopio il valore massimo degli ingrandimenti possibili senza degradare l'immagine e ti garantisco che il range è talmente ampio che la differenza tra la proiezione FF e Micro4/3 non viene neanche presa in considerazione.
Per me hanno senso obiettivi come i panaleica 50-200 o 100-400. Sono veramente progettati per microquattroterzi e il risparmio in pesi e spazi rispetto agli omologhi ff è al massimo livello.
Ovviamente mi riferivo a 100/400 e 50/200 equivalenti per entrambi i sistemi. Come stavi facendo pure tu in questa discussione. Anche a ragione per me! Ora però non vedo perchè mi confronti un 100-400 per micro con un 70-200 per ff (obiettivi per due usi diversi). Mi pare non ci sia nessun filo logico.
“ Che dire... Invece a me piace proprio l'idea che arrivino ottiche Micro4/3 di pregio con focali uguali o simili a quelle FuFu cosi tutti potranno constatare che le lunghezze focali equivalenti hanno usi simili anche se non uguali e che mentre per fare il lavoro di un 70-200 FuFu basta un 35-100 Micro4/3 i veri concorrenti diretti del 70-200 di cui stiamo parlando sarebbero degli eventuali 140-400 f/2,8 FuFu e che nel caso fosse estendibile con un click sarebbero anche degli eventuali 500 o 560mm f/5,6 FuFu... MrGreenCoolMrGreen „
Vabbè comunque non voglio polemizzare! Ti auguro buone foto qualunque attrezzatura tu abbia
@Omar Oliviero Mea culpa... Hai ragione ho fatto confusione!!! Tutti possono sbagliare specialmente quando ad una certa età si cerca di "lavorare" in multitasking...
PS: ribadisco che Invece l'errore di calcolo per arrivare a " f/5,6 FuFu..." nel mio precedente post che hai riproposto era voluto!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.