RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Club dei fotografi 14


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Club dei fotografi 14





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 11:03

si ovviamente è voluta per rendere il racconto più vicino alle sensazioni che voleva dare e ha usato il flash per arrivare a questo risultato

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 11:04

Forse con quella scelta voleva enfatizzare la drammaticità dello scatto.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 11:04

Ne vorrei approfondire l'evoluzione della resistenza umana all'esposizione mediatica.
Sono sicuro che per quanto funzionante sia diversa da quella di Koudelka e più vicina ai reportage di guerra.
www.micamera.com/prodotto/zingari-josef-koudelka-edizione-economica/

Se penso alle sfumature colte direi che si perdono i toni silenziosi, non so se sono riuscito a spiegarmi.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 11:12

si ovviamente è voluta per rendere il racconto più vicino alle sensazioni che voleva dare

Forse con quella scelta voleva enfatizzare la drammaticità dello scatto

certamente.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 12:04

Questo discorso della sottoesposizione mi ha sempre affascinato

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 14:33

in realta' Majoli comincia a proporre foto con questa particolare post produzione ( per me elegantissima ) molto prima, e non penso che centri molto con l'enfatizzazione della drammaticità dello scatto.
Il 90% degli scatti di Majoli sono drammatici.
Io vedo piu' una scelta stilistica abbinata alla ricerca della teatralita' della vita : queste serie di foto sembrano tratte quasi da un film, da una pubblicta', da un opera.













Queste tre immagini sono state scattate attorno al 2014 , ben prima insomma delle foto riguardanti la pandemia in mostra alla fotografia europea 2021

E questa ultima del 2021







avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 14:50

rimanendo nella sottile linea rossa che divide il reportage e finzione, segnalo anche questa famosa foto( "the young dancer" ) di Joel Meyerowitz, in cui il fotografo vede questa ballerina ( anche qua ... si presume che fosse stata una ballerina visto la postura), che con pochissima luce rimase quasi in posa, ben eretta, sapendo benissimo che il fotografo la stava immortalando.





Realta'?
Realta' consapevole ?
Realta' - finzione?

Ma soprattutto, è veramente cosi' importante?


avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 15:02

Signori esperti, ma un libro di Majoli sullo stile "street-teatrale" che merita, c'è?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 15:06

Si.

Questo decisamente :






avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 15:12

Mi sa che andava preso appena uscito...le poche copie che si trovano al momento sono proibitive Triste

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 15:15

Come purtroppo gran parte dei bei libri di fotografia, tirature basse e ho come il sospetto che ci sia anche chi ci speculi.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 15:21

La speculazione c'è senz'altro...come anche nel mondo dei dischi Triste

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 15:22

Gaianny, in italia i libri venduti sono sempre meno.
Non parliamo di quelli di fotografia.
Pensi che qui dentro ci siano molti che ne abbiano piu' di cento?


avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 15:34

Modalità "io sono ricco e voi no" ACTIVATED MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 15:38

segnalo anche questa famosa foto( "the young dancer" ) di Joel Meyerowitz

Meyerowitz sarà il nome principale del Brescia Photo Festival 2025, dal 25/03 al 24/08, ormai ci siamo.

Come purtroppo gran parte dei bei libri di fotografia, tirature basse e ho come il sospetto che ci sia anche chi ci speculi.

Sospetto più che fondato, ci vorrebbero delle ristampe, almeno dei classici (vedi Viaggio in Italia).

Gaianny, in italia i libri venduti sono sempre meno.
Non parliamo di quelli di fotografia.
Pensi che qui dentro ci siano molti che ne abbiano piu' di cento?

Presente, se si parla di libri in generale supero abbondatemente quel numero. Devo però confessare che da un pò di tempo a questa parte compero in formato cartaceo solo i libri fotografici.
Tornando a Majoli, osservando le foto postate da Lastprince si nota la fedeltà ad una linea precisa.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me