| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 18:24
“ Momento... ci sono prima io, basta che mi chiami „ Ok, non è uno scherzo! È che sto' pensando di fare, decisamente, un cambio di 'passo'. Ma ho bisogno di parlare con la 'scimmia'. Edit: che belle le tue foto |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 18:34
“ per esempio cambiare l'autofocus da singolo a continuo. „ No quello non puoi, devi per forza usare il tasto dedicato, quello sotto per sganciare gli obiettivi |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 22:01
Dionigi quindi io non posso usare un tasto più “veloce” per cambiare da AF-S a AF-C? Cioè è un po' strano. Mi risparmierebbe un sacco di tempo |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 22:09
“ Dionigi quindi io non posso usare un tasto più “veloce” per cambiare da AF-S a AF-C? Cioè è un po' strano. Mi risparmierebbe un sacco di tempo „ È velocissimo: premi il tasto a fianco dell'obiettivo, e giri la ghiera: passi da afs ad afc in 2 millisecondi. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 22:20
“ È velocissimo: premi il tasto a fianco dell'obiettivo, e giri la ghiera: passi da afs ad afc in 2 millisecondi. „ ... senza staccare l'occhio dal mirino. È quello che stavo scrivendo io |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 22:35
Top grazie a tutti! Invece avrei bisogno di fare un'altra domanda: l'AF-C dovrebbe mettere a fuoco in modo continuo se tengo premuto a metà il tasto di scatto? Ho sempre creduto di sì, ma non mi pare che funzioni con la mia macchina attuale. Magari, siccome è molto vecchia, sta incominciando a mostrare i primi segni di vecchiaia |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 22:49
“ l'AF-C dovrebbe mettere a fuoco in modo continuo se tengo premuto a metà il tasto di scatto? „ Si, vero, anche se ritengo meglio disattivare la maf dal pulsante di scatto ed abituarsi a premere il tastino dedicato [AF-On] , vicino al joystick, ed utilizzare il pulsante di scatto solo per il blocco dell'esposizione e lo scatto. I motivi sono tanti |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 22:59
Sì però non gli complicherei la vita, per ora; intanto deve digerire il passaggio da D3500 a D500 padroneggiando l'AF-C tradizionale, per imparare il "back button focus" c'è tempo |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 23:00
Per me non è poi così comodo da azionare, soprattutto se si sta usando un tele o uno zoom "lungo" perché la mano sinistra regge l'obiettivo e con la destra non ci arrivi “ Si, vero, anche se ritengo meglio disattivare la maf dal pulsante di scatto ed abituarsi a premere il tastino dedicato [AF-On] , vicino al joystick, ed utilizzare il pulsante di scatto solo per il blocco dell'esposizione e lo scatto. I motivi sono tant „ Pienamente d'accordo, e non ci vuole molta ad abituarsi |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 12:56
Scusate, ho un'altra domanda per chiunque abbia avuto a che fare con la Nikon d500: se sono in live-view e clicco più volte il pulsante “info”, ho la possibilità di vedere l'istogramma dell'esposizione in tempo reale? |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 17:44
“ ho la possibilità di vedere l'istogramma dell'esposizione in tempo reale? „ Sì, se hai l'anteprima esposizione attiva. Comunque non è che sia molto utile, io non l'ho mai usato. Lo trovi a pag 54 del manuale dl'uso |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 19:13
L'istogramma dell'esposizione è valido se sai come usarlo, altrimenti è un semplice grafico che ti dice com'è esposta l'immagine, certo, ma che devi esser tu poi a comprendere se è l'istogramma giusto. Inoltre mi sembra faccia sempre riferimento al JPG e non al NEF. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 20:01
L'istogramma è utile per la ETTR. Comunque mi state dicendo che per le foto in raw non funge? |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 20:52
Il mio dubbio sull'utilità è dovuto al fatto che è molto piccolo, poco preciso e solo sulla luminosità. Non dice nulla se stai clippando il rosso o il blu. Istogrammi e anteprime sono sempre sul jpeg con il picture control corrente, basta cambiare il picture control per stravolgere tutto. Comunque ETTR con i sensori moderni lascia un po' il tempo che trova. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 21:03
Vabbè comunque è una cosa in più che mi piacerebbe avere nella mia macchina fotografica. comunque non ho capito cosa intendi con picture control |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |