user259808 | inviato il 05 Gennaio 2025 ore 10:44
Per me queste statische dimostrano solo una cosa: che la stragrande maggioranza dei fotografi (inteso come tutti quelli che fanno foto) non stanno su questo sito. Non è che girando per strada veda tutti questi mega teleobiettivi da avifauna eh! |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 11:14
Travel Photographer: sono pienamente d'accordo con la tua considerazione. |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 11:24
la statistica dimostra che juza è più un sito specializzato in un genere che generalista, altrimenti non si spiega questo numero spropositato di foto fatte con super tele adesso capisco pure la fissa di molti utenti per il fuoco nell'occhio dell'uccello, la rincorsa al dettaglio d nitidezza estrema, il plus delle fotocamere over pixel |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 11:37
La statistica dimostra anche che Juza è un forum pieno di esperti di statistica!! Eheheh si fa per ridere eh… |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 12:15
Prendete i dati solo come curiosità sui partecipanti a Juzaphoto, senza farsi influenzare |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 12:26
“ Non è che girando per strada veda tutti questi mega teleobiettivi da avifauna eh! „ I commenti alla statistica fanno anche capire come mai molti si stupiscano......pensano di trovare quelli che fanno avifauna per strada....  |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 13:51
“ I commenti alla statistica fanno anche capire come mai molti si stupiscano......pensano di trovare quelli che fanno avifauna per strada....MrGreenMrGreenMrGreen „ In effetti Ieri sono andato nelle rive di un fiume e ho incontrato altri tre avifaunisti, ma nessuno che praticasse altri generi, se tanto mi desse tanto… |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 14:10
Oppure quando vai in autodromo e non trovi i tipi con la fuji con montato l'obiettivo da street, robe inspiegabili eh |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 15:52
Premessa: le considerazioni che pubblico sono "considerazioni", non "dati di fatto", nè tanto meno (insindacabili) "conclusioni". "Opinioni" mie, insomma: NO polemisti per professione o per diletto! L'amico Historia ha, qui sopra, catalogato per settore d'interesse le fotografie (2,708,678) che costituiscono l'ossatura del lavoro statistico di cui ci stiamo occupando. Ciò mi ha stuzzicato un interrogativo che, spesso, mi pongo: chi ha realmente "BISOGNO" delle super-prestazioni AF che le "novità", i campo tecnologico, continuano incessantemente a proporre? Ho fatto ulteriori ragruppamenti sulla base dei dati di cui sopra. Ora, tenuto conto, come si è scritto e RI-scritto che su questo forum c'è una straordinaria ABBONDANZA di avifaunisti e, considerando TUTTA QUANTA la fotografia sportiva come "sicuramente" necessitante delle super prestazioni AF, ho tratto che il "nuovismo" tecnologico, in campo AF, serve (servirebbe) al 20.2% dei fotografi. Le mie stime (a braccio) precedenti mi portavano ad un 10% ca., in realtà. Tuttavia, considerando che: 1) questo forum conta un numero ... di avifaunisti; 2) in campo avifauna la "necessità" tocca, di fatto, SOLTANTO la "BIF"; 3) che NON TUTTA la fotografia sportiva richiede il non plus ultra della tecnologia AF, credo che il mio 10% non fosse poi così "campato in aria"! Spero che nessuno la butti sul polemico, e chiarisco da subito che ognuno è, SECONDO ME, libero di "investire" il proprio denaro (NON parlo di "micci" o assimilati!) sia nell'AF, sia nei megapixels, sia nelle raffiche, sia negli ISO stellari, secondo la regola (che NON è la MIA!!!) del "più ce n'è, meglio è"! Due chiacchiere (e qualche calcolo percentuale), così ... GL |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 19:55
“ Per me queste statische dimostrano solo una cosa: che la stragrande maggioranza dei fotografi (inteso come tutti quelli che fanno foto) non stanno su questo sito. Non è che girando per strada veda tutti questi mega teleobiettivi da avifauna eh „ Ma come? Ho aperto Juza e ne ho trovate 21.Sulla homepage.Non trascorre giorno che ne vengano pubblicate in abbondanza. Per strada?L'avifauna? |
| inviato il 05 Gennaio 2025 ore 22:48
Non è che si potrebbero estrapolare i dati iso per genere? E' una richiesta molto dispendiosa? Grazie mille comunque. |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 2:50
“ 2) in campo avifauna la "necessità" tocca, di fatto, SOLTANTO la "BIF" „ E qua ti sbagli. Ci sono altre circostanze in cui l'af che segua l'occhio serve pure a bestie a terra. |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 8:41
@LorenzoP @Giammarcoa da statistico a statistico a statistico: avete ragione da vendere. Ogni volta che qualcuno enuncia dei risultati estratti da un db e messi a grafico, uno statistico si sente male e Petty lancia maledizioni dall'aldilà. L'umiltà, questa sconosciuta |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 10:33
www.cipa.jp/e/stats/dc.html Sono usciti i dati Cipa delle vendite e produzioni di fotocamere nel mondo di novembre 2024 ed aggiornate per gli 11/12 del 2024, interessante che vi sia stato un incremento complessivo delle reflex del 20% questo mese ed addirittura quasi un 40% in europa. Le senza specchio questo mese sono in calo. Nel complesso quest'anno saranno vendute ancora un milione di reflex e prodotte qualcosa meno anche se continua il calo complessivo ovviamente. Mi domando quante possono scattare a 3200 ISO... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |