| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 16:27
Ivan e Pierfranco da oggi mi unisco a voi con la Leica M10 P appena ricevuta permutando la mia Leica M10, ne è valsa la pena? Solo il tempo potrà dirlo, ma il piacere di quel suono ovattato è unico. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 21:25
Ciao Riccardo, ottima scelta direi. Silver o nera? Io oggi non ho resistito e ho preso da Wata il 90 Tele Elmarit Nano (di cui sono innamorato da tempo e che ho già avuto). Sostituirà l'Elmar 90 retrattile, anche se quest'ultimo è così bello meccanicamente che quasi quasi faccio il finto tonto, non dico niente alla moglie lasciando che se ne dimentichi e me lo tengo |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 21:35
Silver Pierfranco. Molto comodo il pallino touch sullo schermo che misura l'esposizione e evita la ricomposizione. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 21:40
In Live View Molto bella la versione SIlver |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 9:35
Complimenti Riccardo … sono sicuro che alla lunga noterai una piccola differenza fra i file della M10 liscia e la P … differenze minime, ma un occhio attento e capace come il tuo le noterà … attento perché il pallino di esposizione è solo con il LW acceso (e quindi tendina aperta)! P.S. Prima di ripartire per terra d'Africa ho ceduto anche io a NOC ed ho preso un TT Artisan 28 mm f/5,6 … c'era il Titan nuovo in offerta eccezionale, conto di usarlo in viaggio per la street se la resa mi aggrada, vedremo! Intanto posso dirvi che è veramente ben costruito e in una confezione premium di alto lignaggio |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 10:10
Grazie Ivan vediamo se nel fine settimana riesco a fare qualche scatto sono curioso di capire se “la resa vale a spesa”. “ attento perché il pallino di esposizione è solo con il LW acceso (e quindi tendina aperta)! „ Si lo so ma per misurazioni della luce in alcuni punti credo sia molto comodo. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 12:10
“ Si lo so ma per misurazioni della luce in alcuni punti credo sia molto comodo. „ Verissimo “ Grazie Ivan vediamo se nel fine settimana riesco a fare qualche scatto sono curioso di capire se “la resa vale a spesa”. „ Beh già l'otturatore, la correzione di prospettiva, "il pallino", il touch screen ne valgono la pena, poi sono curioso di sapere se anche tu trovi il file di una pasta leggermente diversa (nulla di eclatante sia ben inteso) ... comunque fonti interne, a mezza bocca e poi ritrattando perché non ci sono annunci ufficiali, mi hanno confermato che qualche differenza c'è |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 13:17
Ivan mi riservo valutazioni più approfondite ma da una prima occhiata vedo dei colori leggermente diversi più tenui e credo sia più una questione di software che di sensore. Approfondisco. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 13:26
Riccardo ... una curiosità ... la tenuta ad alti ISO della M10 liscia è pari alla P? qui sotto un'altra foto a 12.500 ISO senza alcun intervento di PP tanto meno per la diminuzione del rumore ... è proprio come è uscita dalla macchina www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4977039&l=it |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 13:35
Ivan, fantastica ad iso così alti e senza nemmeno post e riduzione rumore. La vedo perché, impegnato, al cellulare: stasera me la guarderò meglio al pc e vedrò, ma mi sembra davvero ottima. L'hai solo trasformata in jpeg? O è nata come jpeg? |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 14:42
Ivan la foto è pazzesca ti dico già che non tiene gli iso così bene la M10, già a 6400 il rumore si vede però mi riservo prove sul campo. Concordo con Dantemi che le differenze sono a livello di software, se avesse avuto un sensore più performante perché non evidenziarlo visto che la M10 P è uscita dopo? |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 15:23
Anche io sono convinto che sia il firmware |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 17:12
@Dantemi è @Pierfranco non ho mai detto che hanno un sensore diverso, ma sicuramente un diverso firmware anche perché la “P” ha un otturatore diverso, il display è touch screen, ha la correzione della prospettiva, ecc questo impone un firmware diverso sicuramente e questo gli ha probabilmente permesso di dare anche un impronta diversa al file … poi ripeto da voci interne (diverse ed alcune anche molto autorevoli) si sono fatte scappare a mezza bocca che le differenze di resa ci sono e se si insiste con la domanda cambiano discorso perché Leica non lo ha mai ammesso ufficialmente! D'altronde Leica non è la prima volta che tace su dettagli dí migliorie anche importanti, ne cito una per tutti, il Summilux M 50 mm Asph è un obiettivo Apo, ma non è mai stato ufficializzato dalla casa madre |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |