RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il futuro di Panasonic.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il futuro di Panasonic.





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:06

Il 24-120 conviene forse prenderlo in kit, o cmq usato, ma se ne trovano pochi, vedo molti 24-70.

Cmq anche in kit con la z6ii viene quasi 3000, altrimenti col 24-200 costa un po' meno

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:09

Certo parlava di tutto usato.... viene sui 950 usato.
Chi vende il 24-70 f4 ( un gioiellino) penso sia x passare al 24-120 o 28-75 2.8 magari.
Il 24-200 non ha la stessa croccantezza ma come tuttofare le foto le porta a casa cmq, sui 650 usato.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:14

C'è giusto un sigma 28-70 f2,8 a 600 euro, x Panasonic

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:18

Prima di tutto mi chiederei: cosa ci faccio con le foto che scatto?
Una volta risposto a questa domanda ogni scelta logica diventa più semplice.
Oppure si ammette semplicemente che è piacevole circondarsi di oggetti che ci piacciono. E anche questo ci sta.


avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:24

"Prima di tutto mi chiederei: cosa ci faccio con le foto che scatto?"

Me lo ripeto ogni giorno da 8 anni, x questo la scimmia non mi ha contagiato. Se vi frantumo le palle ogni tanto è perché manifesto solo i sintomi ma non ho preso la malattia

Però un secondo obbiettivo e un secondo corpo micro, usati , li ho presi, da poco

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:25

Cmq se si compra da ali dazi non ce ne sono e il dji l'ho pagato 165 eur. È made in japan e viene riconosciuto come pl da dxo

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:26

Io ne ho visti due uno a 280 e uno a 225, ma se sono nuovi non dovrebbero costare uguali, o sono rivenditori diversi su ali express, scusate ma non sono proprio pratico di on line

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:26

Il sigma 28-70 2.8 l ho avuto in contemporanea con il 24-105 f4 e s5 , il lumix era senza dubbio migliore , sia come nitidezza, parafocale e doppia stab.
Non mi fece impazzire insomma.
Ad oggi se avessi la s5 proverei il 28-200 .

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:32

eh ma il 24-105 lumix costa pure lui, non si scappa, se vuoi risparmiare ti devi prendere la s5 in bundle col 20-60 e l'85, il resto sono ottiche da 1000 euro a salire. Bisogna scegliere il corredo con molta oculatezza. Io ad esempio se prendessi questa combo acquisterei in seguito il sigma 100-400 per coprire tutte le focali che mi servono.

in nikon l'ideale sarebbe z6ii 24-120 e un 100-400 o similare di terze parti


sto vedendo ora s5ii col 24-105 con sconto in cassa 2299, aggiungi altri 1300-1500 euro per un 100-400 arrivi a quasi 4000 euro.

sulla gx9 mi basterebbe spendere solo 500/600 euro per prendermi il 100-300 II, ma avrei sempre il problema degli scatti in basse luci, quindi dovrei aggiungere anche tre fissi, alla fine pure li verrebbe un corredo costosetto

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:41

Ottimizzato che vuol dire??

ll panaleica 15 soffre di blob magenta in corrispondenza del sole, dei macchioni da paura tutto attorno, disposti a croce attorno al nostro astro preferito. Il modello di DJI dovrebbe correggere la cosa.

Ps: parlo non per sentito dire, ma dopo aver scattato foto in situazioni "blobbose": grande lente (anche se piccina), con una resa cromatica spettacolare, un dettaglio assurdo, ma soffre in determinate condizioni.

Una cosa del genere:



avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:43

questo è il panaleica?

scatti col Dji ne hai?

cmq io i fissi li userò solo in notturne

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:49

No, niente scatti col DJI, quello lì sopra è il panaleica.

in nikon l'ideale sarebbe z6ii 24-120 e un 100-400 o similare di terze parti

Occhio che il 100-400 costa 3000 dobloni. Questo è il motivo per cui ho preso, pagandolo 1200€, il 28-400. Ho dato in permuta il 24-200, il 200-500 che non usavo più e l'adattatore FTZII. La lente in questione non l'ho pagata, anzi, ho avanzato qualche soldo. Certo, quando dai in permuta ci rimetti sempre, ma non avevo nessuna voglia di mettermi lì a vendere a privati. Anche perchè, ho sbirciato sul sito del venditore qualche tempo dopo, li stavano vendendo a non molto di più di quanto mi hanno offerto (e ci sta).

cmq io i fissi li userò solo in notturne

Ho tentato la configurazione minima itinerante (C.M.I.), ovvero: girare solo con un fisso. Non fa per me... alla prima occasione ho preso un 12-60 sempre panaleica, che ragazzi: nitidissimo, ma pure lui soffriva parecchio con le luci. Ho persino aperto un thread a proposito, relativamente a quei problemi, poi ho venduto tutto e sono passato a ML nikon.

Ps: preso da follia, e avendo trovato l'occasione, ho preso pure il 24-70 f/4... era nuovo, pagato meno di 400€, da usarsi in tutte quelle situazioni in cui il precedente 24-200 e il nuovo 28-400 non ce la dovessero fare, ovvero foto in poca luce. Veramente una lente ben fatta.

Questo ultimo punto secondo me può influire sul futuro o meno di un sistema: la sua diffusione, il materiale usato che puoi trovare. Pana dalla sua ha il bocchettone L-mount, per cui tutti i Sigma, ma nemmeno quelli mi sembra te li tirino dietro.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:57

Se vi frantumo le palle “ogni tanto”


Direi che qui arriviamo all'eufemismo… MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 11:57

Infatti in DIJ ha una colorazione azzurrina del trattamento che neutralizza quel Magenta. In sostanza è migliore perché non presenta quell'unico 'difetto' del modello marchiato panaleica

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 12:07

quindi dovrei aggiungere anche tre fissi, alla fine pure li verrebbe un corredo costosetto


Alla fine, se resti entro limiti di una certa caratura, senza andare a scomodare le ammiraglie, che uno scelga m4/3 o che uno scelga il FF, quei soldi più o meno spende. Solo che da una parte avrai un sensore meno "performante" ma con ottime lenti, mentre dall'altra avrai un sensore più performante (si parla di prestazioni iso e cromie varie), ma azzoppato da lenti più mediocri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me