| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 10:25
“ Non arrampichiamoci sugli specchi......quelle foto fanno ca ga re! Punto! „ Concordo al 100%, non c'è altro modo per esprimersi davanti a simili fotografie |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 10:35
@Travel Photographer, non e' come dici tu "qualunquismo". Anche a me fa ca.ga.re la trap, ma a mia figlia e ai suoi amici piace. Vasco rossi quando ando' a Sanremo con "Vita Spericolata" fece indignare i miei, ma a me piacque subito. Peggio di lui solo Pupo. Quel Sanremo lo vinse Tiziana Rivale, che ai miei piaceva un sacco: ti ricordi qualche successo suo? Ah, sempre per inciso, anche a me le goto del servizio NG sul giubileo fanno vomitare, le avrei cestinate tutte se le avessi fatte io (dai forse la catacomba l'avrei guardata almeno). Pero' giuro che avrei cestinato pure il 99% delle foto di Parr se le avessi fatte io. Ma, parafrasando il marchese "Parr e' Parr, e io non sono un c.azzo" in questo caso... |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 10:36
“ In realtà ci sono tanti scatti in cui i contrasti sono ancora gestiti come si deve... Non tutto è perduto. Sorriso „ Se non ci sono contrasti e luce che piace a me non fotografo, a volte capita di dire:" bella scena ma luce di m" e quindi non scatto. Ormai si tende a scattare la qualunque e anzi, a volte la scena è più bella agli occhi di come poi viene impressa sul sensore. Io son solo felice quando ci sono queste mode, così risulto "diverso" dalla massa |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 10:40
Parr racconta benissimo la societá del consumismo con un estetica che a mio avviso é molto funzionale, ma se vogliamo dire che Parr fa cagare... Certo gli ultimi lavori non sono un gran che ma parliamo di un autore che non é diventato conosciuto così per culo... |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 10:48
Semplicemente le riviste non hanno più soldi per prodotti di qualità. Nessuno compra più le riviste, compresi noi fotografi. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 10:52
@Leopizzo quindi stai dicendo che siccome stiamo tutti invecchiando (purtroppo o per fortuna ), non siamo più in grado di apprezzare la modernità, perché non appartiene più al “nostro tempo”? Può darsi ma a me quelle foto del Giubileo del NG fanno cag..e comunque. Se qualcuno ci trova innovazione e modernità buon per lui. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 10:54
L' errore di fondo è confondere la caduta commerciale di una testata con la qualità delle fotografie. Io penso che NG. Vogue etc stiano cambiando per non scomparire. O semplicemente stiano tentando di non fallire. Tutti i discorsi sulla qualità e sull'arte cadono sotto ai colpi del soldo mancante. Direi che è triste cercare di fare notizia sfruttando le debolezze di questi colossi. Iene ed avvoltoi che per un titolo clickbait passerebbero s sopra chiunque. Del resto. Decine di anni trascorsi a pubblicare le migliori fotografie del mondo non contano nulla. Sbagli un servizio e decine di influencer sconosciuti si scatenano. C'è da chiedersi se quelli di NG non l'abbiano fatto apposta. Per un minuto di pubblicità gratuita. Sono anni che NG pubblica le foto dei fotografi amatoriali. In cambio ti manda un diplomino da appendere in ufficio per bullarsi con i colleghi. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 10:55
@Leopizzo Scusami, vorrei capire perche' hai tirato in ballo Parr. Se c'e' qualcuno che usa i contrasti e i neri e' proprio lui..qui si critica la tendenza opposta: rendere tutto leggibile perche' il mezzo di oggi lo consente. Effetti collaterali: foto "piatte" (ma qui e' discutibile) e quello che mi pare oggettivo e' uno scarso "rispetto" per cio' che vede l'occhio, trattandosi di foto, quelle del NG, a scopo documentaristico |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 11:11
“ Sono anni che NG pubblica le foto dei fotografi amatoriali. In cambio ti manda un diplomino da appendere in ufficio per bullarsi con i colleghi. „ 90 minuti di applausi   |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 11:29
“ La cosa ironica é che Monet usó espressioni simili parlando di autori successivi „ cicerone lo diceva nel 70 avanti cristo, e chissà prima di lui. (poi quelle foto fanno cagare eh, per carità) |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 11:41
“ “ La cosa ironica é che Monet usó espressioni simili parlando di autori successivi ? cicerone lo diceva nel 70 avanti cristo, e chissà prima di lui. (poi quelle foto fanno cagare eh, per carità) „ Quindi non esiste nessun canone di bellezza secondo voi? Gli artisti è ovvio che hanno sempre criticato il lavoro di altri, presenti passati e futuri, ma non penso che Monet abbia mai detto che una quadro di Caravaggio facesse cag@re.. Così come un paesaggista di oggi non direbbe lo stesso di una foto di Adams, o Bresson di Fan Ho . Se un lavoro è bello è bello perchè esistono dei canoni di bellezza universali nell'arte e nella fotografia!! questo non si potrà mai cancellare e quelle foto di NG fanno cag@re, stop.. moda o non moda |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 11:48
Esiste ma é mutabile nel tempo e va sempre valutato il contesto. Prendiamo i dipinti medievali di molte chiese Erano pensati non per essere visti dal basso e dovevano essere capibili da un pubblico analfabeta, quindi il dipinto va valutato in questa ottica, ora certi codici sono meno chiari per noi, ma all'epoca non era così, raccontavano quel che dovevano Con la fotografia vale lo stesso, Adams ragionava in contrapposizione ai pittorialisti, ma anche il suo modo é stato messo in discussione da autori citati nel mio link Moli lavoro belli e importanti qui sono stati criticati con termini aspri, ciò dimostra che non si é detentori della verità e ogni tanto un bel bagno di umiltà é un buon consiglio Ho visto per esempio diversi topic dove le foto con le stellate come quelle da te proposte sono state indicate come una fotografia mediocre e con disprezzo Comunque si esistono le foto buone e quelle che fanno cagare |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 11:55
Mah.. vista oggi la 127 fiat fa cagare... Appena uscita, tutti dicevano: "fa cagare". Per vent'anni e' stata per tutti una bella auto. La bellezza e' negli occhi di chi guarda. Dipende cosa ci vedi. Che occhi possiedi per guardare... Una tedesca, anche molto colta, anni fa mi diceva di non amare la Fontana di Trevi. Lei odiava il Barocco. Io non mi son sentito di darle torto. Tutta la corrente dell'Arte povera, Celant, Stoisa etc... puo' essere discutibile e classificata come: "fa cagare". Difficile negare pero' che sia Arte. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 11:57
"Semplicemente le riviste non hanno più soldi per prodotti di qualità". Penso che tu abbia colto nel segno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |