RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Patenti a rischio


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Patenti a rischio





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 13:34

www.instagram.com/reel/DEPDpPyuOJb/?igsh=MW5zOGlvdGpwZDA2NQ==

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 13:41

www.instagram.com/reel/DEMe0kzuqx3/?igsh=cTZ0b25qZHpkYnI=

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 13:53

Consumo alcool a tavola nei festivi, durante la settimana no, comunque utilizzo un etilometro (oggi se ne trovano a costo modico e precisi quanto basta) per verificare come si muove il valore, non è vero che non si puo bere, un bicchiere di vino da 125ml si puo bere tranquillamente senza sforare i famigerati 0,5gr/L, ieri ho fatto questa prova, ho bevuto circa 200ml di vino rosso, gradazione classica 12° e poi altri 50 ml di bianco con il dolce, dopo 1 ora viaggiavo a 43g/L considerando il 10% di tolleranza dello strumento ero al limite dopo 1 1/2 stava scendendo il valore.

Per chi fosse interessato metto una tabella, basta comportarsi nel modo adeguato non succede nulla:
www.epicentro.iss.it/alcol/apd2017/poster%20fronte%20retro%20tabella%2

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 15:34

Strano che non lo abbiano ancora fatto sulle etichette degli alcolici... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 16:09

Ne parlavo giusto iersera da amici, attendendo il nuovo anno: al di là della possibilità - statisticamente infinitesimale - di controlli veri ed a tappeto, penso stupirebbe perfino le forze dell'ordine il numero di persone circolanti a) con patente già revocata, b) senza la patente in assoluto, come ogni tanto riportato nelle cronache . Il nostro ospite, che circa 40 anni fa era andato in Finlandia, ci raccontava come l'uso esagerato di alcolici fosse diffusissimo in quanto rare altre forme di socialità, MA GIÀ ALL'EPOCA era praticata la banale strategia di quello della compagnia che non beveva e restava sobrio proprio per ricondurre gli altri, sbronzi, a casa.
Noi italiani siamo allergici alle Leggi, si aggiunga, sempre e da sempre, ogni legge viene vista come limitazione e mai Regola di civile convivenza ; queste nuove disposizioni molto burbanzose e severissime saranno puntualmente disattese in certe zone od aree - immaginiamo la gioia dei produttori e venditori di vino e liquori nonché grandi elettori nelle Langhe, in Veneto e Friuli...che sarà riversata sui locali e da loro conosciuti prefetti, sindaci, assessori .
Stesso menù e con patate per l'abuso del cellulare alla guida, ma dove mai si potrà accertare, fermare e sanzionare l'esercito di minus habens con lo smartphone sulla spalla o meglio tenuto col microfono avanti la bocca "che così le radiazioni non le becco "?
Le misure severissime proposte le accetterei quasi volentieri se reali, così come quelle contro l'evasione fiscale ed ogni delitto; vedo però poco o nulla oltre i proclami.

P.S.: e che dire del poveretto e fesso che in Liguria, per non guidare in quanto ubriaco ma lucido da ragionarci, ha lasciato l'auto per tornare a casa A PIEDI ed è stato comunque fermato e multato ? Dai, su.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 16:49

si ricordi che l'italia è una nazione giovanissima, rispetto persino agli stessi USA che ci si permette sempre di sfanculare per la loro non antica formazione.
Buona parte degli atteggiamenti degli italiani verso le leggi del governo centrale derivano anche dal fatto che le leggi SONO effettivamente eccessivamente vessatorie, mera burocrazia pessimamente scritta che cerca di sopperire alla incapacità dello stato di fare rispettare la legge. Legge che, sempre più spesso, finisce per colpire chi già la legge la rispetta e favorendo invece delinquenti e disonesti in genere.

Oggi, in caso di incidente stradale, rischia molto di meno che non ha la patente.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 22:58

Noi italiani siamo allergici alle Leggi,

Qua la mano.Cool

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 9:10

Noi italiani siamo allergici alle Leggi

parlo ovviamente del codice della strada, ma gli italiani quando vanno all'estero, le leggi le rispettano tale quale gli abitanti locali

quando gli stranieri vengono in italia, se è la prima volta passano il primo giorno a cercare di rispettare i limiti, poi fanno come gli italiani, se non peggio addirittura

Non sono gli italiani a non rispettare il cds, è il cds italiano che non è rispettato, da nessuno.

perchè a) è impossibile, letteralmente, da rispettare perchè contiene limiti ridicoli (es 40 km/h sulle rampe autostradali) oppure sono addirittura incongruenti tra loro (es uso sporporzionato della riga continua e obbligo di distanza dai ciclisti) oppure ancora inutilmente vessatorie (divieti di sorpasso su rettilinei lunghissimi messi solo come atto politico dopo magari un incidente che sia finito sulla stampa) ma, soprattutto, b) tanto non c'è nessuno che controlla.

Che poi gli italiani siano allergici di per se, è vero, ma prima di tutto è anche il mancato riconoscimento del ruolo dello stato: da ormai oltre 80 anni, lo stato in italia viene visto come un ente che non da nulla e, al contrario, pretende dai suoi cittadini molto di più di quello che da. Sia in termini econimici, sia in termini di attenzione ed efficienza.
Non sono rari i casi in cui l'apparato pubblico si muove con anni di ritardo pretendendo dal cittadino tempi rapidissimi (es. multe che arrivano 4 anni dopo, per colpa dello stato, sul quale il cittadino oltre a dover provvedere entro pochi giorni, deve pure pagare more e interessi).

E queste ultimi inasprimenti vanno nella stessa direzione: uno stato incapace, inesistente e × che scarica sui cittadini le sue colpe.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 9:32

I casini non li fa lo Stato ma il governo che ottiene tale posizione attraverso il voto dei cittadini.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 10:33

beh, quando lo Stato si comporta sempre nello stesso modo anche quando si alternano decine di governi, evidentemente c'è qualcosa che non va proprio a livello strutturale.

Lo Stato italiano, di fatto, non è mai esistito. Qualcosa stava facendo, forse, il Regno d'Italia ma lo stato italiano, nato nel 1946, non ha mai assunto un ruolo riconosciuto come tale.
Vuoi per le enormi differenze tra nord e sud gestite in modo pessimo negli anni del boom economico, vuoi per la difficoltà, oggettiva, di uniformare usi, culture e interessi locali messi assieme a forza, ma il risultato è quello che abbiamo oggi, e non da oggi: uno stato incapace di legiferare, di imporre una unità sostanziale (si vedano anche solo per imanere in tema, le differenze proprio in termini di concezione di strade e segnaletica persino da una provincia all'altra, persino da strada a strada) e l'unica cosa che riesce a fare è imporre leggi e regolamenti tanto severi quanto inattuati o inattuabili (e non solo il cds, tutte le leggi italiane sono più o meno così: begli esercizi accademici e nulla più).

Chi dice che rispetta i limiti, evidentemente o non li guarda nemmeno, oppure intende che li rispetta all'italiana. Potrei postare decine di situazioni anche solo restando nel raggio di 5km da casa mia con limiti insensatamente bassi o addirittura, specialmente per la segnaletica orizzontale, impossibile da rispettare (es. canalizzazioni di incroci che si chiudono con riga continua prima di poter vedere i cartelli delle indicazioni stradali, oppure passaggi da 3 a 2 corsie che, se fossero rispettati come disegnati in terra, causerebbero incidenti ogni giorno)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 12:11

Tutto nasce anche dal fatto che in circolazione c'è una alta percentuale di veicoli che transitano inutilmente o a sproposito e in aggiunta città e centri commerciali sono stati dislocati ad cazzum senza tener conto di quanto sono andati a peggiorare un traffico già caotico di suo.

Trasporto merci su ruote frammentato in maniere folle, camion e mezzi minori si muovono su una fitta ragnatela di percorsi con molti tratti di strada ancora totalmente inadatti a sopportarlo in modo fluido, vie di entrata ai centri completamente intasate al mattino e stessa cosa in quelle di uscita alla sera, tutti fattori che vanno ad incrementare ritardi che poi debbono venire risolti con guide al limite.

Finché ci sarà gente che muove l'auto per prendere tre pezzi di pane, per andare al bar o afare la mini spesa tutti i giorni le cose non miglioreranno di certo.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 12:38

Un auto,un conducente.
Migliorare? No di certo.
Pensa ai centri delle grandi città.Se si arriverà mai ad un trasporto tutto elettrificato,quale pretesto troveranno per limitare l'accesso a chi prima era impedito dai limiti imposti ai motori termici?
I centri commerciali,causa la capillare diffusione,chiudono i piccoli negozi e ci si deve spostare con l'auto.Qui da me se debbo acquistare un chiodo,non scherzo,debbo fare 20 km.
Per recarmi dal medico 60.
Se una donna qui da me deve partorire 120.Prima erano 60.Hanno chiuso il reparto nel vicino ospedale.
Il secondo principio della termodinamica?Cool

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 13:39

Cacchio dove abiti?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 14:11

Valli bergamasche.E quando dico che per acquistare un chiodo debbo fare 20 km non scherzo.a/r ovviamente.
I negozi hanno prezzi poco appetibili qui da me e quindi....
Centro commerciale.A Bergamo.60km.Più ritorno.E attenzione a non sbagliare orari.MrGreen
Con la ricaduta cronica.Pensi di risparmiare ed invece....Ti ritrovi con il carrello pieno di spese "inutili".
Siamo ancora senza medico.Quando ero bambino ne avevamo uno fisso.Potevi farti estrarre un dente.E sapeva anche ricucirti le ferite.Ora non ti guardano nemmeno in faccia.Non visitano più.Presento gli esami del sangue a mi sento dire che è tutto ok.Vado dal cardiologo e mi avverte che debbo prendere l'Ezateros.Colesterolo alto.Ma come?Se il mio medico afferma che è tutto ok?No.Il cardiologo fà una semplice operazione matematica e reitera:devi prendere la pastiglia.Torno dal medico e chiedo spiegazioni.Guardi che il cardiologo mi ha prescritto la pastiglia per il colesterolo.Ha fatto un'operazione di calcolo su di un foglio ed il risultato è inappellabile.Gli dico.
Prende un foglio,fà la stessa operazione e per nulla infastidito esclama:Si.Ora la prescrivo.MrGreen
Avevamo un ufficio postale.Una banca.Due preti.Ora è rimasto un solo ufficio postale nel paese sottostante e,come oramai consuetudine,apre a giorni alterni.
Di prete ne è rimasto uno.Va bene mi dico.Tanto in chiesa non ci và più nessuno.Confuso
La banca ha chiuso.Altri 30 km.
Andavi dal medico senza appuntamento.Ora devi prenotare ,e con i tempi di attesa rischi di schiattare.Triste
E sono stato fortunato.La dottoressa ha "allargato" il nr di pazienti.Prima in due occasioni mi sono dovuto sorbire 90 km.E chi non ha la macchina?MrGreen
E lo chiamano progresso.Fan c..o.MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 14:32

Siamo conterranei allora, io più lacustre però ;-)
Non che al mio paese non si debba prendere l'auto, ma almeno è tutto a 3-4 km al massimo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me