RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji XT5 uscito nuovo firmware Versione 4.10


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji XT5 uscito nuovo firmware Versione 4.10





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 11:13

@Robinik

le critiche sono sempre positive, perchè spingono le aziende a non adagiarsi sugli allori, e per il consumatore è un vantaggio


Ma non è assolutamente vero... le critiche devono avere dei fondamenti di verità altrimenti sono spazzatura. Mi spiego meglio... se uno non è in grado di pilotare un mezzo e, grazie alla sua visibilità, inizia a divulgare false notizie dipendenti semplicemente dalla sua INCOMPETENZA non rende un servizio a nessuno perchè chi potrebbe avvicinarsi a quello strumento che potrebbe essere l'ideale per le proprie necessità e "tasche" lo andrebbe a scartare senza motivo con grave danno per l'azienda e di conseguenza anche per gli utilizzatori della stessa.

Io stesso mi sono reso conto durante il test che stavo eseguendo un video ASSURDO dove non andavo a dimostrare nulla di operativo se non il fatto che l'AF dello strumento che stavo testando non riusciva a stare dietro ad una persona in corsa. E fino a qui non ci sarebbe stato nulla di male... se non il fatto che mai in nessun caso avrei la necessità di avere un AF in grado di seguire un runner che mi viene incontro mantenendo il fuoco frame x frame.

Mi potrebbe servire solo se facessi degli slow estremi ma a quel punto se quella fosse la mia necessità MEDIA mi doterei di una VIDEOCAMERA specifica.

Qui stiamo parlando di una fotocamera IBRIDA - con profilo da AMMIRAGLIA che si trova sul mercato intorno ai 1.600.

Una fotocamera IBRIDA che ha una QI pari o superiore ad una FF del calibro di una Canon 5D MK IV, un'AF che non è nemmeno confrontabile con quella eppure non passa giorno che qualche "improvvisato" se ne esca dicendo che nell'ultima sessione di scatti posati ad una modella ha avuto un'infinità di fuori maf e sempre tutto a causa dell'ultimo firmware rilasciato che (in teoria) avrebbe peggiorato la situazione pre esistente.

Io direi che il caro Edvard ha dato alla testa un pò a tutti.

In questo momento l'ultimo dei problemi delle mie fuji è l'AF...

La XT4 durante le riprese mi si è inchiodata "riprendendo" (fortunatamente) e per spegnerla l'ho dovuta privare della batteria. Non so come il filmato però lo ha portato a casa.

Sto ancora cercando di inquadrare un problema sul drenaggio delle batterie.

Mi hanno cambiato entrambi gli EVF di ogni XT5.

Come potete vedere non dico che siano tutte rose e fiori quindi sicuramente dovrebbero lavorare maggiormente sull'affidabilità ma quello è un PROBLEMA VERO... quello dell'AF è un problema degli utenti e non del mezzo (mi limito sempre a dirlo in contesti standard).

Potrebbero anche lavorare sull'uniformità prestazionale e di resa delle lenti.

Potrebbero estendere l'opzione della gestione dell'angolo della ghiera in manuale a tutti i corpi perchè alcune lenti hanno escursioni talmente lunghe che sono inusabili in manuale.

Sono tante le cose che potrebbero migliorare e che migliorerebbero VERAMENTE la vita in contesti standard... invece sono obbligati a buttare il 100% delle risorse nel miglioramento di un AF che per usi comuni ha già raggiunto la perfetta usabilità e resa.

La soluzione poi per chi non è COMPETENTE esiste, basta scegliere un BRAND più amichevole che sia proprio a prova di bimbo ed hai risolto il problema... vivendo felice e limitandosi a premere il pulsante senza tanti approfondimenti o pensieri.

Però questo da fastidio sentirselo dire perchè l'utente che ha cercato di scaricare sul mezzo le sue mancanze dovrebbe ammettere i propri limiti e si sa che non è cosa semplice.


avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 12:40

Condivido tutto della tua analisi Istoria, tranne un'affermazione "La soluzione poi per chi non è COMPETENTE esiste, basta scegliere un BRAND più amichevole che sia proprio a prova di bimbo ed hai risolto il problema... vivendo felice e limitandosi a premere il pulsante senza tanti approfondimenti o pensieri".
A mio modesto parere:
- la soluzione per chi non sa utilizzare al meglio uno strumento è imparare ad utilizzarlo meglio;
- sony/canon/nikon che hanno il miglior AF sul mercato non sono "più amichevoli" né a "prova di bimbo" perché anche lì ci vuole esperienza e conoscenza dello strumento e non basta affatto "premere il pulsante...senza tanti approfondimenti o pensieri" (prendi in mano una Sony A1, una nikon Z9 e vedrai che è come dico).
Se fosse vero quello che dici, allora paradossalmente io che uso una Leica M con messa a fuoco esclusivamente manuale sarei migliore di te e di tutti coloro che usano l'AF perché è più facile e senza pensieri, quando invece non è così;-)
Se dunque va bene affermare la bontà per certi generi dell'AF di fuji, arrivare a dire che i brand che hanno un AF migliore (e sono tanti) siano destinati a chi scatta senza approfondire/pensare è onestamente non corretto e eccessivo...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 12:45

Concordo. Ci sarà pure un meglio e un peggio, ma la testa del fotografo non deve andare mai in vacanza

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 12:48

Dantemi parti da un presupposto sbagliato. I sistemi più avanzati non sono fatti per bambini, non dico quello.

Dico che sono talmente evoluti che vanno bene ANCHE per i bambini.

Quindi chi non ha voglia di sbattersi a capire uno strumento meno amichevole è inutile che infesti i forum con i suoi limiti attribuendoli al mezzo.

Se non riesci a fare una sessione di ritratti con una Fuji di ultima generazione bisogna che ne prendi atto e ti impegni a progredire oppure ti prendi uno strumento più adatto ai tuoi limiti che sia in grado di sopperire al posto tuo.

Il sistema AF con automatismi di Fuji, ve l'ho fatto vedere funziona anche se fai fare tutto alla macchina, ho scattato 47 foto 43 delle quali tutte perfettamente a fuoco correndo e non vedendo quello che lei faceva.

Ora... lo ribadisco per la 1000ma volta... o quelle fuji sono fallate oppure spiegami tu come è possibile fare peggio aendo la fotocamera tra le mani.

Questa cosa mi incuriosisce veramente...

Resta il fatto che comprendo che se ad una persona fai presente che lo strumento adatto alle sue competenze lo potrebbe usare anche un bambino si possa offendere se non capisce che nella stessa affermazione non c'è alcuna offesa.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 12:54

Da dire anche che il test della persona che si muove aventi indietro e sui lati è abbastanza banale e non riproduce condizioni estreme in cui i vari sistemi possono andare in crisi (soggetti piccoli e ad altissima velocità con moti inorevedibile)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 13:09

Certissimamente!!!

Infatti una delle cose fondamentali che andrò a testare per i miei generi è fino a che distanza il sistema di rilevamento riesce a funzionare.

Ogni genere ha le sue specifiche ed io non mi sogno nemmeno di contestare chi asserisce che non è preciso nella ricerca di volatili veloci ed in lontananza magari su sfondi frastagliati.

Intervengo solo per smentire chi sostiene che l'AF di una Fuji attuale sia peggio di fotocamere di 20 anni fa in uso standard. Perchè questa è una falsità incontrovertibile.

In questi contesti si è arrivati ad avere un signor autofocus (parlo di lato foto).

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 14:08

Per dire quanto mi preoccupa l'af Fuji ho affiancato alla X-T5 una GFX.
Almeno ora se leggo che l'af Fuji è lento ed è paragonabile alle reflex di 20 anni fa posso dargli ragione! MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 14:21

Non ne sono convinto, ho la GFX100II e l'AF è veloce e preciso compreso l'Eye AF

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 14:24

Eh no spetta io sono povero ho preso una 50sII usata con l'autofocus che va con il deambulatore

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 14:38

concordo con ZanMar: l'AF della GFX100II (provata) è di tutto rispetto, migliore sotto ogni profilo della concorrente Hasselblad da 100mp (avuta).

@Istoria: "Dico che sono talmente evoluti che vanno bene ANCHE per i bambini". Ribadisco, senza polemica: probabilmente non hai mai utilizzato una sony A1 o una Nikon Z9 o una Canon R5: i settaggi "fini" dell'AF richiedono studio, tempo ed esperienza. Il primo arrivato/un novizio del sistema non sarebbe in grado di farle funzionale al 100% nell'immediato. Non è vero che vanno bene anche per i bambini se si vogliono risultati professionali. Lo dico per averle avute e utilizzate.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 16:32

Non è vero che vanno bene anche per i bambini se si vogliono risultati professionali


Dantemi, ti ripeto che non è questo il contesto... qui c'è gente che sostiene che l'AF di una Fuji non è funzionale ad eseguire una sessione di ritrattistica posata!!!

Cioè... ci capiamo? Cosa ci sarebbe di professionale in questa esigenza?

Prendi una qualsiasi Canon R dalla 6 in su mettila in mano ad un bambino e quello ti scatta un intero servizio perfetto a configurazione base.

Io ti dico che lo farebbe anche con una XT5 ma non voglio spingermi così oltre che poi mi danno del Fanboy.

Hanno enfatizzato talmente tanto sta vicenda che questo AF sembra essere diventato inservibile.

E la colpa principale di Fuji è stata quella di non aver gestito la comunicazione a dovere.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 16:37

Istoria: non condivido, mi dispiace. Hai usato un concetto logicamente non corretto. Non sto parlando di fuji (non ne possiedo attualmente e soprattutto ad oggi non comprerei una aps-c), ma del fatto che a tuo avviso, con altri brand anche un bambino può fare foto TOP. Non è così, evidentemente non usi da molti anni fotocamere come quelle che ti ho citato. Adesso chiamiamo in causa Mactwin o Sig (che sono dei pros) e gli chiediamo se con le fotocamere che hanno anche un bambino può fare le foto giuste o se invece devono studiare e usarle per mesi per poter dire di padroneggiarle (fatto questo che vale per qualunque fotocamera di qualunque brand)...ti risponderanno che non è così. Vediamo di capirci;-)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 16:46

Foto TOP? Io non ne ho parlato. Ne hai parlato tu..

se si vogliono risultati professionali


Io ti ho parlato di gente che non riesce a fare le foto in famiglia con una Fuji di ultima generazione.

Vuoi veramente farmi credere che con una R6 devo configurare l'AF per prendere il viso di un bambino che gioca?

Dai la... non esasperiamo sempre i concetti che poi così nascono le leggende.

Su questo forum sono stati aperti ormai decine di post su questo presunto AF che non funziona nelle uscite domenicali altro che RISULTATI PROFESSIONALI.

Che un AF di una moderna mirrorless poi possa essere finemente configurato nessuno lo ha mai messo in dubbio io meno di tutti.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 16:51

Per me va più che bene il AF Fujifilm, ma qualche dubbio resta per la fotografia avifauna molti si lamentano, nuovo test con nuovo Fuji XF 500 5.6 Christoper Frost solo il 30% a fuoco con oggetti statici AF-c occhi su animali da lontano ?.
Allora forse meglio nemmeno usare il AF-c occhi su animali da lontano.
Poi non lo so ?, lamentele anche sullo sistema 3/4 Olympus mia impressione resta quella si vuole fare da uno asino lento uno cavallo da corsa esistano anche dei limiti, intanto su uno formato APS-c entra molto meno luce sullo sensore rispetto uno formato ff.




avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 16:57

Istoria: parli di fotocamere che non conosci e lo stai dimostrando...
Quando parli di fuji ti ascolto sempre con interesse perché ci lavori da anni; non mi allargherei ad altri brand che non usi però perché si rischia qualche figura...
Chiudo OT qui e mi scuso con tutti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me