RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Feticisti delle ottiche Nikkor / Nikon AI-s - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Feticisti delle ottiche Nikkor / Nikon AI-s - parte 2





avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 22:42

Se comunque su Sony vuoi spendere pochissimo per ottiche AF ti consiglio i Villtrox il 35 mn f 1.8 e 85 mn f 1.8 io li ho presi per Nikon Z e vanno veramente bene in particolare l'85 mm lecsuona al Nikon 85 mm AF-S.


sfondi una porta aperta MrGreen,
di Viltrox ho 20mm/2,8 35mm/1,8 e 85mm/1,8 sono tutti e 3 ottimi, io li considero dei "piccoli ART".
Concordo con te sull'85mm è incredibile!
Poi ho due Sigma ART (24mm/1,4 e 50mm/1,4) ed un Sony (50mm/1,8)

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 23:16

Viltrox non ne ho mai avuti; ma prima o poi uno lo piglio.

Però ho da circa un mese un TTArtisan 75mm f/2 AF.
Queste le mie impressioni d'uso:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4888661&show=last#29640146

Come ho scritto "Mi è piaciuto anche il carattere vagamente vintage che conferisce alle foto a piena apertura"; che unitamente alla ghiera dei diaframmi che scatta con simpatici click e il fatto che, per la scarsa affidabilità del suo AF su A7rIII, finisco per usare preferibilmente la MaF manuale con una ghiera dalla giusta fluidità e demoltplicazione; e poi la costruzione metallica... Tutto ciò mi ricorda i miei amati Ai-Ais.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 23:50

so che non vi appassiona quanto me... ma ho contattato l' Eni perché fa dei grassi 00 stupendi... peccato che vendono minimo contenitori da 18 kili

e non c'è l'emoticon per piangere Triste

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 0:15

Facciamo un gruppo d'acquisto di un una cinquantina di fotoamatori appassionati di ottiche vintage; ci compriamo quel fusto di 18 kg e ci spartiamo il contenuto in apposite boccettine...

Le faccine giuste ci sono:

MrGreenSorriso:-PCoolMrGreen;-)Sorriso:-PCoolMrGreenSorriso:-PCoolMrGreen;-)Sorriso:-PCoolMrGreenSorriso:-PCoolMrGreen;-)Sorriso:-PCool

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 1:57

dici che usare 18kg di grasso per una sola ottica potrebbe causare dei leggeri eccessi che finirebbero sulle lamelle deldiaframma? :-P

però sono stupidi: hanno una gamma di grassi incredibile. cosa gli costava fare dei tubetti e rivolgersi anche al mercato della micromeccanica da modellismo o fotografica? mah

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 2:27

dici che usare 18kg di grasso per una sola ottica potrebbe causare dei leggeri eccessi che finirebbero sulle lamelle deldiaframma?


Per queste credo che sarebbero giusti-giusti:

www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-11311011/Worlds-largest-camera

petapixel.com/2019/09/27/this-is-the-worlds-largest-optical-lens-its-5

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 2:39

apperò... si in effetti 18 kili potrebbero essere adatti.
dove li registrano 3.2 gigapixel per ogni immagine che scattano ogni 20 secondi?

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 3:04

Uno di questi dovrebbe andar bene:

www.technologyreview.it/tutte-le-novita-sui-supercomputer-piu-veloci-a

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 3:49

notebook per fotoritocco giusto? MrGreen ci vuole una borsina su misura ma si porta in vacanza.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 8:28

Segnalo che Adobe ha introdotto in ACR (adobe camera raw) un nuovo interessante strumento "rimuovi riflessi".
Secondo me è particolarmente utile con ottiche vintage usate in controluce spinto.

Questo il link della discussione

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4948272&show=1

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 9:58

Uno scatto con il 180mm/2,8 AIs ED
Tempo nuvolo, la ho un po' ravvivata in PP...
Ho scattato poi a tutti i diaframmi, incredibile come sia già nitidissimo a tutta apertura e regga anche abbastanza bene f32...
Lo avevo usato più di 10 anni fa su D700 ed ora lo ho testato con i 42mp della A7rII, regge senza battere ciglio!;-)




avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 12:45

Bella resa, ma che posto è?
Molto antropizzato

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 13:54

Qualcuno di voi ha mai provato su reflex digitale full frame un vetrino con immagine spezzata?
Diciamo su D700, D600 e D800 E, perchè ho a disposizione questi corpi.

Dove si compra e come va?



Anche a me piacerebbe fare una prova, ho giusto giusto una bellisima D700 da sacrificare!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 14:07

Bella resa, ma che posto è?
Molto antropizzato


Genova ;-)

Comunque, visto che la luce non era eccezionale, ho convertito in BN, mi sembra meglio così



avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 14:45

Un altro bel obiettivo era il 50mm/2 AI, si trova a pochissimo, direi sui 50 euro (era il normale dei "poveri") ed ha una ottima resa.









Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me