| inviato il 14 Novembre 2024 ore 19:34
Ho ordinato uno Z 105 Macro che doveva arrivare mercoledì scorso; martedì ho ricevuto una notifica che il pacco era in consegna; ero dal medico e non potevo rientrare immediatamente; dopo circa un'ora mi è arrivata una notifica che il pacco era stato consegnato e che avevo firmato la consegna, corriere UPS. Stavo rientrando, ero a pochi metri da casa. Sono arrivata dopo pochi minuti: il pacco era stato gettato dal cancelletto pedonale! Ho fatto le foto, del cancelletto e del pacco a terra. Mentre aprivo sono riuscita addirittura a vedere il furgone di UPS che rallentava all'incrocio, quindi non ci siamo incontrati per pochissimi minuti. Il pacco era integro e, apparentemente, nessun danno. Ho subito chiamato UPS (mi hanno risposto dalla Tunisia) lamentando l'accaduto: il campanello non ha suonato (è collegato al telefono), il pacco è stato letteralmente gettato oltre la cancellata, risulta che ho firmato alla consegna. Mi hanno inviato un modulo da compilare per eventuale reclamo dicendomi di fare riferimento ad Amazon. Ho chiamato il servizio clienti di Amazon (sono cliente Prime da anni e non ho mai avuto problemi): è stata fatta segnalazione dell'accaduto; mi è stata offerta la possibilità del reso (valida per due anni) oppure il rimborso immediato. La signorina, gentilissima, mi ha suggerito di testare l'obiettivo per una settimana e poi decidere il da farsi. Ho seguito il consiglio e ho provato l'obiettivo, che, fortunatamente, sembra non aver subito alcun danno. Lunedì, all'orario stabilito, Amazon mi ha richiamata: poiché l'obiettivo mi sembra funzioni bene, per ora non ho fatto il reso, tenuto conto che comunque ho due anni di tempo se ci fossero problemi. Mi hanno comunque fatto un accredito del 5% del valore per quanto accaduto col corriere. Tutto questo è stato possibile perché l'obiettivo (Nital, garanzia 4 anni) era venduto e spedito da Amazon. Amazon per me è una garanzia di qualità, non ho mai avuto problemi e non è la prima volta che ordino materiale fotografico; mi è stato spiegato che le consegne sono talmente tante che i loro corrieri non bastano, quindi devono fare riferimento ad esterni, su cui hanno minor controllo. Per fortuna il pacco era ben imballato con le bolle ed è caduto pari (forse il corriere si è sporto dalla cancellata per lanciarlo???), ma il rischio, e l'arrabbiatura, è stata tanta... Ho scelto l'acquisto online perché il negozio di materiale fotografico più vicino è a 60 Km da casa mia e, non avendo mai avuto problemi, anche questa volta mi sono fidata. Certo, una prossima, non credo ci sarà... |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 19:45
Ma perché non usate i punti di ritiro o i locker? |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 19:56
Normalmente li utilizzo, ma oltre una certa soglia di spesa (o se il pacco è troppo voluminoso) non è possibile utilizzare i punti di ritiro. Nel giorno previsto per la consegna ero sicura di essere a casa; purtroppo la consegna è stata anticipata di un giorno con brevissimo preavviso. |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 20:03
I corrieri sono sempre un rischio: ho ordinato l'altro giorno un portatile e la tracciatura ha segnalato per 2 GG "mancato arrivo alla filiale locale", dicitura che non avevo mai visto, dato che di solito segnalano solo partenze ed arrivi, non i "mancati". Per fortuna oggi è arrivato sano e salvo. |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 20:17
Guarda, ultimamente Amazon sta diventando un disastro. Compro un iPhone 12 mini a mia figlia (17 anni), dopo quasi due anni (!) le finisce della polvere sotto il vetrino della telecamera. Dovrebbe essere dust proof, quindi evidentemente un problema alle guarnizioni. Chiamo Amazon, pensando che, nel migliore dei casi, non mi avrebbero irriso e magari mi avrebbero detto di andare all'Apple store a farmelo riparare o di spedirglielo che avrebbero fatto loro. Mi accingo a discutere e la tipa mi fa: "guarda non posso fartelo riparare, il sistema mi dice che l'unica cosa che posso fare e' farti fare il reso" (ho la registrazione dell'audio della telefonata!). Sei sicura, le chiedo. Yes, il sistema mi dice questo. Ma sicura sicura? tipo che mi ridate indietro i soldi? Si. Ok. Mi arriva la mail con scritto: " ti informo che per poter procedere col reso del tuo prodotto , è necessario disconnettere il dispositivo " Fantastico, incredibile! Passo i due giorni successivi a convincere la figlia a staccarsi dal mini e prendere un iPhone normale (dice che e' troppo grande e non le sta nelle tasche ). Con fatica ci riesco, lo ordino (su Amazon ovviamente, dopo un'esperienza del genere..), mi arriva, faccio il trasferimento (bestemmie perche' incappo in un baco di iOS), figlia sedicenne quasi felice. Ci smeno un centello, ma dai, uso un iPhone due anni e mi ridanno indietro i soldi, si puo' fare Sconnetto l'iPhone vecchio da iCloud, chiamo Amazon per fare il reso. La signorina mi esce come una favola e mi dice: il sistema mi dice che posso riparartelo in garanzia. Mi vien detto che la mail parla di reso, non reso per restituzione e che le procedure interne per reso intendono anche il reso per riparazione garanzia. Non c'e' modo di farla smuovere. Alla fine, l'unica cosa che ottengo e' che (se non si rimangiano nuovamente la parola) potro' restituire quando mi restituiscono l'iPhone vecchio. Mi trovo con un iPhone 14 di cui non me ne faccio nulla, la figlia incazzata come una piovra albina perche' si stava abituando al 14 e adesso deve fare il "downgrade" al 12. Bel servizio clienti... [EDIT] P.s.: il corriere ha mollato il pacchetto con l'iPhone 14 nell'androne, senza chiedere firma o codice. |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 20:20
Ho acquistato su Amazon (venduto e spedito da Amazon) un obiettivo del valore di 630€ due settimane fa, il corriere me lo ha consegnato personalmente poiché per quel valore era prevista una password temporanea, inviatami tramite email poco tempo prima dell'arrivo del corriere, da comunicare a quest'ultimo per confermare che io fossi il destinatario corretto. Mi sembra una procedura ottima, a patto di poter essere all'indirizzo di consegna nei tempi previsti. |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 20:29
“ per quel valore era prevista una password temporanea, inviatami tramite email poco tempo prima dell'arrivo del corriere „ anche a me è capitata questa procedura con un obiettivo preso su amazon, molto buona per impedire l'abbandono nel portone da parte del corriere |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 20:51
Bei tempi quando si andava in negozio.... Pensa che si poteva provare un prodotto e fare reso immediato senza motivazioni, al piano stradale. Poi certo la fregatura poteva sempre capitare ma almeno c'era qualcuno da insultare dal vivo |
user264361 | inviato il 14 Novembre 2024 ore 20:56
A riguardo di quanto riferito da Elisabetta Leonardi mi risulta (per sentito dire) che dopo una lamentela per un disservizio di tale gravità, nei confronti del dipendente vengono presi dei severi provvedimenti disciplinari. |
user264361 | inviato il 14 Novembre 2024 ore 21:23
“ Conclusione: Non si erano sbagliati a mandarmi lo sparabolle, credo lo abbiano fatto di proposito „ Non lo credo assolutamente possibile. Un colosso come Amazon non si mette a fare giochetti di così basso profilo. |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 21:25
È successo "qualcosa" durante il viaggio... |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 21:25
E allora perchè non darmi la possibilità di acquistarlo al prezzo di 2gg prima? io l'ordine lo ho fatto a quel prezzo e tu hai sbagliato, mi sono pure rotto le scatole a fare il reso... |
user264361 | inviato il 14 Novembre 2024 ore 21:28
Perchè era l'ultimo esemplare di una fornitura a quel prezzo basso. |
| inviato il 14 Novembre 2024 ore 21:30
Sarà, ci può stare, mi rimane il fatto che il colosso poteva anche venirmi in contro essendo stato un suo errore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |