| inviato il 08 Novembre 2024 ore 10:40
Bruno, i fissi li uso solo per le foto di famiglia, che sono quelle a cui tengo di più. Mai fatto foto a muri, solo persone. Per questo ci tengo che gli obbiettivi mi diano una resa "come dico io" sull'intera foto |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 11:09
“ Bruno, i fissi li uso solo per le foto di famiglia, che sono quelle a cui tengo di più. Mai fatto foto a muri, solo persone. Per questo ci tengo che gli obbiettivi mi diano una resa "come dico io" sull'intera foto Cool „ Non era ovviamente riferito a te, ma in generale a prove strumentali che si vedono sui forum o sul tubo che nell'uso sul campo lasciano il tempo che trovano. Sfido chiunque a capire da una stampa con che macchina ed obiettivo è stata scattata la foto. Sul discorso resa, per me la resa degli EF basta e avanza, anche se so che gli RF sono più risolventi ed hanno un autofocus migliore. NB sempre meglio precisare, parlo di hobby, non di chi lavora con la fotografia, che ha esigenze spesso diverse dal fotoamatore. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 11:35
Riguardo le prove strumentali: lo ammetto, ero un grafico dipendente. E' un paio d'anni che ne sono uscito e sono felice Seriamente: se di un sistema complesso prendo in considerazione solo una variabile (risolvenza) con ogni probabilita' avro' un'opinione molto parziale del sistema stesso. Eppure, la conoscenza di quella caratteristica non dovrebbe essere considerata negativamente. L'interpretazione e l'uso del dato sarebbero da questionare (e quindi il soggettivo, non l'oggettivo). E' da tempo che la risolvenza della lente non e' piu' ai primi posti delle caratteristiche di una lente per la scelta d'acquisto (per quel che mi riguarda). Eppure, quando ho dovuto scegliere cosa fare per un 28mm e per un 50mm, ho scartato gli EF28mm F1.8 e EF50mm F1.4 in base ai grafici. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 11:46
Ho smesso di guardare i grafici quando, dopo aver provato tutti i 50mm povery (1,8 e 1,4), ho deciso di provare il 50L. E ho capito che l'unica cosa da fare è avere abbastanza pazienza da trovare l'occasione, comprarla, provarla per un po' e decidere se fa per me oppure no. Per questo dico che non si può fare un discorso generale ma bisogna valutare obbiettivo per obbiettivo. Altro caso clamoroso per me è stato il 35 EF IS f2: provato e non mi è piaciuto neanche un po'. Ho provato il 35 Art che avevano tutti e tutti ne erano entusiasti, stessa cosa. Poi, ho preso il 35RF povery ed è stato amore, ma non era la mia focale e l'ho sostituito col 24RF. “ ho scartato gli EF28mm F1.8 e EF50mm F1.4 in base ai grafici „ Li ho provati: anche se per altre vie, hai fatto la scelta giusta |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 14:20
@ Checco. Non so se il tuo inciso: "PS. a chi scrive "mi tengo stretti i miei EF" dico: prova a fare un giro su un 35RF, poi mi dici se li tieni ancora stretti..." fosse riferito all'amico Bruno, oppure al sottoscritto. In ogni caso. la pensiamo allo stesso modo, e pertanto mi permetto di chiosare. Comunque, se il caso fosse il mio, rettificherei: "i miei obiettivi dotati di attacco EF", anzichè "i miei EF". Si, perchè, se parliamo di quella resa che i detrattori strumentalmente definiscono "perfettina", non avrei problemi ad affrontare qualsiasi contest tra il 35 RF ed i miei Sigma ART40/1.4, e/o Tamron 35/1.4; se invece parliamo di quella resa che i "cabarettisti" definiscono di carattere, di personalità, commovente, vaporosa, lirica, che narra anzichè fotografare, ecc. (io sostengo semplicemente che trattasi di resa più dolce nel ritratto, e di migliore stacco dei piani), non avrei problemi ad affrontare qualsiasi contest tra il 35 RF ed il mio Canon EF 35/1.4 L Mk. I. Per finire, ed in tema di "convinzioni personali", NON credo che resa "perfettina" (per capirci) e resa più morbida e migliore stacco dei piani possano coesistere AI MASSIMI LIVELLI nel medesimo vetro. Rispetto comunque (e come sempre) i convincimenti altrui. Ciao. GL |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 15:40
e grazie ai Provastrumentalisti Anonimi Francesco guarì |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 19:12
“Ci possono essere ricadute” Io sono un esperto in ricadute |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 19:57
dai su.,. non tutti gli EF (attacco) sono uguali e allo stesso modo non tutti gli RF lo sono; ci sono ottiche eccellenti, perfettine e con “magia” da ambo le parti. Credo però che povery versus povery vincano gli RF a mani basse (nb: gli Art non sono povery) |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 20:00
@Ooo. Saranno ritagli, ma io ci vedo una "bella" differenza! Ciao. GL |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 20:05
@Giovanni non mi fido molto di quel sito e di quei test ma anche dai grafici MTF non stento affatto a credere che ci sia una bella differenza a favore del 40 Art in particolare Apro una parentesi: Da un po' di curve MTF trovate in rete il 28 Art sembrerebbe addirittura un pelo superiore al 40…cosa che non mi torna del tutto dalle recensioni dei possessori. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 20:34
“ @Ooo. Saranno ritagli, ma io ci vedo una "bella" differenza! Ciao. GL „ ero ironico. io mi fido abbastanza di quei ritagli. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 20:38
si vede che è un pò che non leggo il forum....ero rimasto ai tempi che EF te le tiravano dietro non le voleva più nessuno... |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 22:04
Non avevo dubbi che il sigma fosse migliore, però, tralasciamo pure la differenza di focale che 5mm non sono molti, ma sono 300 grammi contro 1,2 kg. Giocano in due campionati differenti. |
| inviato il 08 Novembre 2024 ore 22:35
“ si vede che è un pò che non leggo il forum....ero rimasto ai tempi che EF te le tiravano dietro non le voleva più nessuno... „ Eh si, allora è da un po' che non frequenti il forum. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |