RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovi obiettivi Canon RF: test con e senza correzione in camera


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nuovi obiettivi Canon RF: test con e senza correzione in camera





avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 17:59

che non esiste solo chi ci vive con le fotocamere ma c'è un mondo sterminato di amatori e professionistei specializzati che vogliono o una videocamera o una macchina fotografica e che vedono questi cosi ibridi come qualcosa di osceno.

+1

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 18:03

Non faccio video e non ne capisco nulla, quindi chiedo a chi è esperto. Ma veramente chi fa video lo fa con ottiche fisse che cambia in continuazione, e dunque c'è quest'ossessione nel non dover "sbialanciare la gimbal", oppure sono pippe mentali che ci facciamo noi, mentre chi fa video usa ottiche zoom oppure un fisso, senza fare continui cambi di ottica?


io sto studiando tecnica e attrezzatura per fare video e incidentalmente sto anche studiando per me stesso meccanica razionale e ti posso dire "si il gimbal va ricalibrato" però dubito che chi fa video continui a cambiare ottiche fisse. Peraltro il baricentro, cambiando ottica, cambia solo lungo l'asse longitudinale quindi non dovrebbe essere un dramma ricalibrare.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 18:15

sto anche studiando per me stesso meccanica razionale


Bella materia, a volte anch'io mi riguardo gli appunti universitari ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 18:19

Le lenti son costruite per non ricalibrare tenendo conto ovviamente anche del baricentro. Se ci sono piccole differenze si lavora tranquillamente. E credo siano state studiate, queste lenti, proprio per questo.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 7:31

Ma cosa c'è di così complicato da capire che queste ottiche sono rivolte a chi fa foto e video, Canon forse al momento proporrà la linea 1.4 a questi utenti, magari in futuro farà anche ottiche classiche con questa apertura.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 10:35

cosa c'è da capire che chi fa foto se vuole un sensore aggiornato deve andare su ML e trova solo ottiche con questa impostazione e non c'è ragione di credere che si mettano a fare tutta una serie luminosa da capo pensata per chi non vuole porcate corrette via sw?

peraltro io voglio fare video ma non le comprerei ugualmente.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 10:40

Per altro quelle meno corrette dite che sono care e pesanti e non le comprereste comunque.

Avete un potere enorme, esercitatelo.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 11:20

Io prenderò degli art...o dei vecchi ef...come dice Gianpietro...il potere è nel nostro portafoglio

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 11:46

@Black anche io faccio video (amatoriali si intende) e nemmeno io le comprerei mai, non potrei comunque permettermele.
Sulla correzione via software penso che debbano in qualche modo contrastare gli smartphone perchè se questi ultimi continuano a progredire di questo passo (l'apple log di iphone è davvero tanta roba giusto per dirne una) tra 10 anni non venderanno più nemmeno una fotocamera.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 15:42


cosa c'è da capire che chi fa foto se vuole un sensore aggiornato deve andare su ML e trova solo ottiche con questa impostazione e non c'è ragione di credere che si mettano a fare tutta una serie luminosa da capo pensata per chi non vuole porcate corrette via sw?

Non avrebbe senso nemmeno commercialmente, dato che Canon enfatizza le elevate prestazioni della parte ottica degli obiettivi in questione, e si guarda bene dal dire che abbiano una distorsione ottica nettamente superiore alla media, la cui correzione viene poi scaricata sul software.

snapshot.canon-asia.com/article/eng/rf24mm-f14l-vcm

"One glass-molded (GMo) aspherical lens corrects spherical aberration and image distortion."

snapshot.canon-asia.com/article/eng/rf50mm-f14l-vcm

"Corner-to-corner image clarity with minimal distortion and colour bleeding is achieved with an optimally placed UD lens that effectively corrects colour aberration, and a GMo (glass-moulded) aspheric lens and replica aspheric lens that correct spherical aberration and image distortion."

Non a caso la questione è nata a seguito di test indipendenti, dove utilizzavano software di terze parti per aprire i raw, ma non certo per una esplicita ammissione da parte di Canon.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 16:33

""One glass-molded (GMo) aspherical lens corrects spherical aberration and image distortion"

Non mi ricordo più chi diceva che " nella vita l'importante è mentire ": magari era ed è .........la Canon?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 16:38

MrGreen

Quale sarebbe la novità? ho riportato per anni la fregnaccia dell' "autofocus più veloce del mondo" della Canon R al suo lancio. Allora nessuna levata di scudi...

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2024 ore 16:55


Quale sarebbe la novità? ho riportato per anni la fregnaccia dell' "autofocus più veloce del mondo" della Canon R al suo lancio. Allora nessuna levata di scudi...


Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 19:46

SorrisoSorriso! GL

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2024 ore 23:03

Sulla correzione via software penso che debbano in qualche modo contrastare gli smartphone

Strano modo di fare concorrenza ai moderni smart.;-)
A quei prezzi.MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me