| inviato il 04 Novembre 2024 ore 20:42
“ La UE che non esiste come forza da poter imporre nulla a nessuno cosa vuoi che faccia? „ Intanto gli hanno fatto mettere l'usb-c e li hanno obbligati a rendere i dispositivi riparabili e con semplicità alla riparazione e con componenti non necessariamente di Apple. Alla faccia che non esiste e non può imporre niente a nessuno. |
| inviato il 04 Novembre 2024 ore 21:17
Prova a far mettere un componente non Apple in un mac silicon e poi usalo, se riesci. L'usb-c non è che è per merito dell'UE che son comparse, ma sono Thunderbolt e sono per gestire più monitor. Per il riparabile lo son sempre stati. Quindi alla fine son obblighi di pulcinella. Anche perchè non sono solo per l'UE ma son per tutto il mondo e già previste. Si sta parlando di aria fritta così. |
| inviato il 04 Novembre 2024 ore 21:29
Vabbè Ivo. La verità fatta utente. Buona continuazione. Per fortuna che sono io che faccio la guerra tra brand. Questo si che si chiama essere fanboy. |
| inviato il 04 Novembre 2024 ore 22:27
Io sto parlando di mac mini m4 come da 3D come è ovvio che sia. Se poi si vuole parlare del 2022 e di iPhone è altra cosa. Quindi non è che su M4 son comparse le porte Thunderbolt per obbligo dell'EU questo volevo dire, se poi si è inteso in assoluto non era quello che volevo dire. |
| inviato il 04 Novembre 2024 ore 22:35
“ Ora basta perchè poi diventa una guerra tra brand, pensa come vuoi tanto non cambia nulla. „ @Gianpietro Uggeri questo è quello che ho scritto, non ti ho dato colpa di nulla ho solo detto che smettevo se no diventava una guerra tra brand. Ed ora si sta andando anche OT e parlare di altro che non sia Mac mini M4. Ora basta davvero Addio. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 7:19
Scusa Ivo ma leggi quello che gli altri scrivono? Quando qualcuno ha posto la questione della non upgradabilità ho risposto che a meno di interventi esterni nessuno in Apple cambierà le modalità di upgrade o riparazione dei Mac. Non ho detto che sicuramente la Ue lo farà. Ho risposto circa gli iPhone solo perché tu hai messo in dubbio che l'UE possa imporgli qualcosa. Fine. Da parte mia è altresì evidente perché sono state imposte certe cose sugli iPhone e probabilmente non succederà per altri prodotti. Siamo tutti consapevoli che stiamo parlando degli arm, ma l'inserimento dei mobile serviva per confutare la tua tesi secondo cui la UE non avrebbe alcun potere. Se ti fanno rifare la casa green poi me lo dici se non hanno potere. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 7:39
Dire che l'Eurapa non abbia potere è sbagliato, concordo che in generale conti poco perché comunque segue per tutto la politica USA, ma qui andiamo OT e anche fuori dal regolamento Juza. Tornando al Mac, il fatto che l'utente non possa mettere mano a RAM e HD è solo un balzello per venderli a peso d'oro, non centra nulla con prestazioni, filosofia e tutto il paradiso Apple. Anche questa questione della "filosofia" Apple è stucchevole, io uso entrambi i sistemi e li trovo ottimi entrambi. Certo se poi si tende a confrontare il PC assemblato all'Ipercoop vecchio di 8 anni ad un Mac qualsiasi, allora capisco che l'utente gridi al miracolo. Detto ciò, aspetto di vedere i primi test con DaVinci per capire se prendere il Mac mini Pro con 64 gb o aspettare altro. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 7:57
“ Detto ciò, aspetto di vedere i primi test con DaVinci per capire se prendere il Mac mini Pro con 64 gb o aspettare altro. „ Dipende cosa è l'altro che aspetti secondo me ed il budget necessario. Se tanto mi da tanto manterranno i prezzi attuali per uno Studio M4 max con 32gb di ram base ed i soliti 512gb di ram. Poi li sarà da valutare i processori dedicati alla codifica decodifica Prores e quanto e se DaVinci ne farà buon uso (uno dei motivi per i quali continuo imperterrito con FCP, almeno per quel che faccio io non vedo ragione di passare ad altro, sapendo che per quanto probabilmente un po' indietro FCP è certamente ottimizzato per la loro architettura). Io che ho lo studio m2 max un pensiero lo farei al mini, perchè trovo fenomenale avere quella potenza in un involucro così piccolo e perchè finalmente hanno fatto un mini con tutte le porte che mi servono (motivo per il quale dovetti prendere lo studio anzichè un mini super carrozzato). A riguardo delle prestazioni, in barba ai sapientoni Apple, oggi con uno studio da 2400 euro ho operazioni single core quasi quattro volte superiori e multicore il doppio più veloci di quello che facevo con un macpro 16 core Intel da quasi 12k. I processori di codifica e decodifica ProRes poi sono la manna dal cielo per chi fa video. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 8:03
Gianpietro la tecnologia va avanti, poi Apple sta investendo molto sui video e quindi sulla parte gpu. Certo prima ci volevano 12k.... |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 8:05
Certo che la tecnologia va avanti, penso ne siamo tutti consapevoli. Sta di fatto che nemmeno 5 anni fa quelli erano i prezzi dei macpro intel con le prestazioni che ho indicato. E qui torniamo al discorso per il quale è iniziato il pippone di qualcuno e che ripeto: "se volessero ti rendono obsoleto un sistema ogni sei mesi". Basta vedere quando è uscito il primo Macmini cosa ne è stato delle prestazioni degli Intel. Oggi che producono loro, possono spingersi molto oltre. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 8:43
Effettivamente se uno pensa agli Intel odierni... AMD per alcune cose è molto più avanti basta vedere le handled |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 8:48
Se domani per costi produttivi etc il base se lo inventassero con due socket (come avviene con gli ultra) in un'ora tutto quello che esiste diventerebbe pattumiera. Come ho scritto e ribadisco "Con questi arm producono loro quindi se vogliono hanno cicli di rinnovo veramente serrati. " |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 8:54
Io penso che mi accontenterò della versione intermedia. Bello l'M4 Pro ma ho visto che il top di gamma quasi mai mi cambia la vita. Preferisco aumentare la RAM e spendere sul monitor che poi mi resta. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 8:54
Per usare la Apple AI si raccomandano 16GB di RAM... Infatti hanno aggiornato il taglio minimo anche sui MacBook air M3 ed anche sull'm2 se vedete nello store. In pratica tutti quelli con 8GB sono stati resi obsoleti ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |