RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Club dei Fotografi 12


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Club dei Fotografi 12





avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 13:59

In che rapporto sta invece la Julie Blackmon con
www.sallymann.com/new-gallery-1 ?

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 14:06

Andrea mi leggi nel pensiero!
Stavo giusto pensando a Sally Mann (Immediate Family) rapportata a Julie Blackmom e alla fotografia a km 0.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 14:08

di Celant ho terminato la lettura del nucleo del libro dedicato propriamente alla fotografia "maledetta" Joel Peter Witkin, Robert Mapplethorpe e Jules Andres Serrano e sono passato a leggere delle presentazioni di altri fotografi, cioè il libro in realtà solo per un terzo risponde alla promessa del titolo, sembra un po' una raccolta di articoli scritti per presentazione di mostre o forse su una rubrica giornalistica (Ghirri, Mulas, coniugi Beche, Crewdson, G. Gorgoni, Giacomelli, Araki, Jodice, ecc.
A parte questo trovo che ci sia uno stile un po' ampolloso e altisonante ma a cui non sempre corrisponde una "acutezza" di analisi.
P.S. diciamo che mi serve anche a conoscere e/o approfondire fotografi che magari non avevo considerato o conosciuto

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 14:10

Allora do precedenza al nuovo di Fontcuberta che nel frattempo ho trovato ancora incellofanato su ebay a prezzo ribassato :)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 14:11

tra le presentazioni contenute nel libro di Celant "Fotografia maledetta e non segnalo Janaina Tschape.
www.janainatschape.net/

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 14:12

io Celant l'ho preso in prestito in biblioteca e siccome sono molto lento ho rinnovato il prestito per un successivo mese, tanto quelli sulla fotografia sono saggi che non legge praticamente nessuno MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 14:13

Ma sbaglio o Sally Mann fa foto praticamente identiche ad Alain Laboile (anzi, viceversa, vista l'età anagrafica della prima)?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 14:19

In che rapporto sta invece la Julie Blackmon con

molto lontane, sicuramente tutte e due usano la famiglia, ma hanno un approccio e un risultato molto distante a mio avviso, la Blackmon la paragonerei a autori che fanno staged

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 14:25

Non conoscevo Laboile, ho dato un'occhiata e probabilmente i suoi lavori sono stati influenzati da quelli della Mann e anche del suo compatriota Lartigue, interessante.



avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 15:24

. spesso ci fissiamo sul non tagliare nulla, qui sono scelte altamente ponderate e sensate che creano a mio avviso un racconto visivo funzionale e potente che coinvolgono anche l'osservatore vedendo stampe abbastanza grandi per apprezzarli


Su questo sono d'accordo.
Anzi, devo dire che spesso sono affascinato da un taglio strano, che faccia quasi immaginare, che lasci al fruitore una interpretazione personale.

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 6:52

Magdalena Wywrot

magdalenawywrot.tumblr.com

hamburgereyes.com/2017/10/22/magdalena-wywrot-2/

altro autore che usa la famiglia

in questo caso Magdalena, fotografa polacca, ha fotografato la figlia Barbara (Pestka di soprannome che significa seme, guscio e nocciolo) fin da bambina mostrando un piccolo universo fantasioso prevalentemente all' interno del loro piccolo appartamento di Cracovia.
" Molte delle fotografie erano totalmente spontanee ma, man mano che diventavano un progetto, sono diventate un po' più ponderate in termini di composizione. Ma ho sempre seguito il mio istinto. Fin dall'inizio, volevo realizzare un progetto sulla crescita di mia figlia, ma non in un modo semplicemente documentaristico ".
tratto da www.theguardian.com/artanddesign/2024/nov/17/photographer-magdalena-wy

Foto intime che oscillano tra il noir ed il gotico, è da poco uscito un libro curato da David Campany




























avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 13:29

Più sopra ho inserito un collegamento a questa artista e fotografa tedesco-brasiliana della quale sono venuto a conoscenza leggendo il libro di Germano Celant "Fotografia maledetta e non" senza, a quanto pare, suscitare interesse o commenti: Janaina Tscha?pe, qui sotto il suo sito,
www.janainatschape.net/

Inserisco poi qui sotto il link ad un suo particolare progetto, di cui parla Celant, titolato 100 Little Deaths
www.janainatschape.net/100-little-deaths

e qui sotto metto una copia di ciò che ne scrive Celant:



avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 13:30

Per adesso mi astengo dal commentare in attesa di leggere voi

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 8:26

in tutta onestà Janaina Tschape non mi piace, ho guardato tutti i suoi lavori e forse "100 little deaths " è quello che ritengo visivamente più meritevole ma reiterare la stessa azione mostrando la finzione di un corpo senza vita in più contesti paesaggistici mi sembra davvero una forzatura. L' artista/fotografa ha l' intento di tramutare il corpo in una scultura, onestamente vedendo anche gli altri lavori a me sembra che utilizzi la fotografia per esprimere dei concetti artistici, anche validi, ma da fruitore delle immagini non riesco a percepire nessun coinvolgimento visivo e neppure un minimo di curiosità per qualcosa di originale perchè prima di lei, magari con altri intenti, altri hanno già creato immagini simili...

in questi lavori, si, che ci vedo manierismo del tipo “ vista una viste tutte “ a differenza delle foto di Julia Blakmoon che viste con più attenzione rivelano un mezzo per reinterpretare la società moderna nascondendo dentro inquadrature curate nei dettagli con finto caos ed ironia preparata a tavolino, una critica aspra alla società e al suo perbenismo, a volte ben rappresentando il ridicolo e il paradosso del quotidiano.
Condivido a riguardo con i commenti precedenti di MatteoGroppi e Andrea.taiana, specie sull'influenza dei pittori olandesi che è molto visibile.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 8:59

comunque questo foto di Janaina Tschape mi hanno fatto venire in mente alcune foto di Elina Brotherus

www.elinabrotherus.com/still


alcune sue foto sono influenzate da dipinti di artisti romantici con una rappresentazione classica del paesaggio, quindi contemplazione della natura e una ricerca della bellezza, aggiungendo in altre foto una ricerca sulla relazione tra la figura umana ed il paesaggio invitando il fruitore ad identificarsi con il soggetto della foto e non solo a contemplare l' immagine da fuori come osservatore dell' opera...
mi riferisco alla serie THE NEW PAINTING (2000-2004)

in questa foto è evidente il rimando al "Viandante sul mare di nebbia" di Caspar David Friedrich























Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me