| inviato il 16 Novembre 2024 ore 9:14
Sul tema delle garanzie è corretto quanto scrive tre post fa @Hbd. A mio avviso resta solo una zona opaca (che non si chiarisce nemmeno dal sito canon, dove non è un caso che si usi il condizionale. "Acquistando un prodotto di importazione parallela, potresti correre il rischio di ricevere il manuale utente errato e accessori non compatibili, inoltre il tuo prodotto potrebbe non essere idoneo alla garanzia europea e al supporto tecnico" Il punto è: se compro da un negozio italiano, iscritto alla camera di commercio italiana, ho la garanzia del produttore (cioè Canon)? Posso portare al camera service la macchina? In questo caso ho sempre pensato di si', in passato tanti lo hanno confermato (e lo confermano tuttora). E' questo il caso che sarebbe fondamentale chiarire definitivamente. |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 9:16
Esatto Federico, il punto è questo. |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 9:29
Il punto è che canon ITALIA, o qualsiasi altro produttore [NOME AZIENDA] ITALIA, può negare assistenza a prodotti importati in modo e in canali NON ufficiali, canali che NON HANNO CONESSIONI UFFICIALI E CHE QUINDI NON PAGANO CON L'IMPORTAZIONE L'ASSISTENZA [NOME AZIENDA] ITALIA. E mi pare pure giusto da una parte. Come dicevo non è che l'importatore ufficiale metta un prezzo più alto solo perché è un "uomo cattivo". Personalmente trovo giusto che un produttore NON ripari IN GARANZIA, prodotti import non ufficiali. Quello che trovo scorretto è il rifiuto della riparazione A PAGAMENTO di un prodotto importato parallelamente. Poi che questo commerciante sia un poco di buono mi pare lapalissiano. |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 9:36
non lo fa solo canon (che al solito si vuole spacciare per quella brutta e cattiva) lo fanno pure Nital o polyphoto coi prodotti tamron , se non sono stati presi sui canali ufficiali non li guardano neppure pagando (canon a pagamento non so cosa faccia oggi, fino a pochi anni fa riparava tutto ma sono almeno 4 anni che non metto piede al camera service) il codice del consumo e la garanzia EWS sono chiarissimi, la garanzia la deve fornire il venditore,non il produttore detto questo, qui il problema grosso è il comportamento di city-com , veramente inqualificabile e strafottente |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 9:47
“non lo fa solo canon (che al solito si vuole spacciare per quella brutta e cattiva) lo fanno pure Nital o polyphoto coi prodotti tamron , se non sono stati presi sui canali ufficiali non li guardano neppure pagando” E vi pare normale un comportamento del genere? Poi scopri che se il Tamron lo mandi in Germania anziché a Polyphoto, lo sistema senza tante storie. |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 9:50
non so se sia normale o meno, di certo è lecito perchè la legge glielo permette |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 9:52
“ se il negozio ha 1000 recensioni positive e 10 estremamente negative il cliente tende a dare più peso a quelle positive „ Beh allora sarò l'unico che fa al contrario, io le negative le vado a leggere. Poi valuto la gravità delle recensioni negative, ad esempio quando presi D500 proprio dal negozio in questione, molte recensioni negative erano sui tempi di consegna non rispettati. Gravi? Ni, lo si può accettare come no. Una recensioni come quella del 3D mi fa scappare a gambe levate, anche fosse solo una .. |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 10:04
Se acquisti un' auto da un venditore che importa direttamente dagli States, o da altro paese extra UE, col fischio che la casa madre ti eroga la garanzia in caso di problemi. Funziona così per tutti i prodotti, mica solo per le fotocamere. |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 10:08
Dab, l'officina autorizzata te la ripara, non ti dice di spedirla negli states. E comunque sarai sempre coperto da quella del venditore ITALIANO per il periodo stabilito. |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 10:10
Lo so. Era riferito ai commenti relativi a eventuale garanzia riconosciuta dall' importatore ufficiale |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 10:27
Il diritto di recesso su vendite online non tutti lo applicano e il fatto di esserla andata a ritirare di persona, quindi con probabile scontrino, potrebbe far rientrare l'acquisto in vendita da negozio ( e li non puoi riavere i soldi perchè dipende dal venditore ), in questo caso la macchina doveva essere mandata in assistenza Canon dal cliente o dal venditore ( anche fuori Italia se prodotto Europeo ). Certamente il negozio poteva "comportarsi" diuversamente, ma rimane un negozio affidabile. Con una causa in corso io non avrei aperto questa discussione. Strano Juza non l'abbia chiusa. |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 10:40
Il diritto di recesso su vendite online non tutti lo applicano???? Stai dicendo che ci sono siti che non rispettano i diritti del consumatore sulle vendite a distanza (ovviamente meno dei prodotti/condizioni che per le legge non lo prevedono)?? Mi dai qualche nome di un negozio online che lo fa per favore? |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 10:59
“ Il diritto di recesso su vendite online non tutti lo applicano???? „ Mi sono espresso male, che se vai a ritirare in negozio te lo vendono come venduto in negozio e li il diritto di recesso non lo applicano ( nel senso che non ti ridanno i soldi ), ma ti fanno un buono acquisto. |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 11:22
ok, chiaro. La domanda su come è stato pagato il bene allora è per l'opener |
| inviato il 16 Novembre 2024 ore 11:40
“ @Andy45: da quanto scritto dall'opener il venditore ha proposta la riparazione ma non la sostituzione o il recesso. a mio avviso è proprio la mancata applicazione del diritto di recesso che sembra una violazione dei diritti del consumatore. „ Sostituzione o recesso per il venditore sono la stessa cosa, in entrambi i casi perde i soldi, la riparazione è sempre relativa, non sai quante volte ho mandato oggetti a riparare anche in garanzia che mi sono tornati con lo stesso identico problema, alcuni ho il sospetto non siano mai stati neanche controllati. “ Beh allora sarò l'unico che fa al contrario, io le negative le vado a leggere. Poi valuto la gravità delle recensioni negative, ad esempio quando presi D500 proprio dal negozio in questione, molte recensioni negative erano sui tempi di consegna non rispettati. Gravi? Ni, lo si può accettare come no. Una recensioni come quella del 3D mi fa scappare a gambe levate, anche fosse solo una „ Sono punti di vista, io per esempio non do minimamente peso né a quelle troppo positive, né a quelle troppo negative, perché più di una volta ho acquistato in posti dove c'erano recensioni fenomenali (completamente false), ritrovandomi con problemi di ogni genere, sia acquistato in negozi dove c'erano recensioni molto negative (anche queste false) ricevendo un ottimo trattamento...purtroppo molti acquisti vanno anche a fortuna, le recensioni lasciano sempre un po' il tempo che trovano, anche Amazon per dirne uno è pieno di recensioni false. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |