RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, tre nuovi obiettivi il 30 ottobre!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon, tre nuovi obiettivi il 30 ottobre!





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 14:09

Qui capirai perche' senza l'RF24-105 ed il sedicino sarei stato costretto a tenermi i 3 zoom
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3910502

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 14:10

Si @Gian è naturale: la scelta commerciale di Canon segue la domanda del mercato pro e amatoriale e calcola i costi in base alle sue previsioni; e non è detto che avere una cosa in meno si traduca poi automaticamente in un prezzo più basso al pubblico.

…e non mi sembra che Canon non sappia fare analisi di mercato visti i risultati…

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 14:14

…e non mi sembra che Canon non sappia fare analisi di mercato visti i risultati…


anche a me...

Oltretutto io non mi sento di pagare la R5II di più perchè fa anche video. Questa storia ogni tano vien fuori.

Per assurdo mi sento di pagarla di più perchè ha l'otturatore meccanico per fare foto MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 14:15

Qui capirai perche' senza l'RF24-105 ed il sedicino sarei stato costretto a tenermi i 3 zoom
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3910502



Si non discuto il 16-35 ed il 24-70 però il 70-200 è un altra cosa e allo stesso modo potresti scoprir che l RF è meglio dei fissi (anche se nello specifico non credo, rimane comunque un ottica con una diversa flessibilità)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 14:17

(per chiudere l'ot): intendevo, le doti del 24-105 da 70 a 105mm hanno reso (per il mio uso) superfluo l'avere un 70-200mm F/4 (qualsiasi). Cosa non possibile con uno zoom che si ferma a 70mm.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 14:21

Oltretutto io non mi sento di pagare la R5II di più perchè fa anche video. Questa storia ogni tano vien fuori.


nemmeno per me…forse solo per gli obiettivi Z e VCM ho questa impressione; immaginiamo questo prossimo 50 1.4 L: teoricamente senza la funzionalità video (che di fatto lo renderà il top per videomaker) sarebbe potuto costare @solo” 800€, mentre così rischia di arrivar molto vicino all RF 50 1.2.
Poi Comunque vanno considerate tante cose, come il fatto che probabilmente non sarebbe stato L essendoci già l 1.2.
Insomma son discussioni che lasciano il tempo che trovano

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:21

Canon sta veramente cag*** fuori dal vaso con i prezzi delle sue lenti. Non è Leica non è Hasselblad qualcuno glielo vada a dire.

Secondo me invece Canon ha una forbice fantastica di prezzi e fasce di mercato.
Ha il 50RF più economico di tutti, va da dio a TA, pesa e ingombra niente. Chi te lo fa fare di cercare un 1,8 di terze parti? Idem per 24 e 35, e il 16 è unico nel suo genere per qualità, compattezza e prezzo.
Ho avuto 24L, 35L 50L, 24-70L II e adesso ho il 28-70L f2: ci ho guadagnato in qualità, versatilità e mi è pure rimasto qualcosa in tasca dalla vendita.
Per le uscite leggere ho preso 24 e 50 povery, non penso proprio che passerò alla fascia superiore perché hanno una resa che mi piace tantissimo. Solo il 50 pecca in AF a TA su soggetti dinamici, ma per il resto non penso si possa dire nulla.
Mi serviva solo un tele economico, che da quando ho il 24-105L RF croppando riuscivo a fare a meno del 70-200 IS f4: ho preso un 70-300 IS II usato a una cifra ridicola che va benissimo.
Per ora sto alla finestra e vedo se trovo un qualche RF usato a buon prezzo, ma più ci penso e meno trovo un senso a questi tre obbiettivi, visto quanto vanno bene quelli che già ci sono.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:27

Sono molto curioso per i nuovi prodotti.
Sto valutando da qualche giorno il 35 f/1.4 VCM e non mi dispiace se non per la solta questione della correzione software.
Con queste nuove uscite Canon va a coprire in modo nativo alcuni buchi in formato RF importanti.

user259808
avatar
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:44

@Checco79
Il 50ino a tutta apertura non è perfettamente nitido. Io vorrei un 50 1.4 di fascia media non per scattare a 1.4, ma per scattare bene a 1.8
Questo obiettivo in Canon manca, perché la versione EF è peggio del 50ino

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 13:04

Oltre a questi tre nuovi obbiettivi (24f1.4, 50f1.4 e 70-200f2.8), pare ne arriveranno altri due subito dopo, forse uno potrebbe essere un supertele (il 200-500f4? ), un'altro potrebbe essere f5.6L...
www.canonrumors.com/two-more-lenses-coming-with-the-3-hydrids-or-soon-

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 13:16

Uhm... qua le cose si fanno interessanti :D
Allora leggendo l'articolo uno è il famoso RF-S VR attesissimo da tutti noi (su le mani, voglio vedere chi qua se lo prenderà MrGreen) e l'altro appunto o è il famoso 200-500/4 o qualcosa di meno esotico sempre tele /5.6L e qua ci si può sbizzarrire nel pensare a cosa sia, ma direi che si attendono ulteriori rumors futuri per capirci qualcosa di più ;)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 13:22

RF400f5.6L?...MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 13:25

Travel, forse sono stato fortunato ma il mio 50ino preso usato lo trovo abbastanza nitido.
Ho notato che il suo AF non è reattivo come altre RF e certe foto un po' dinamiche a TA sono leggermente fuori fuoco per quello. il 24 e il 35RF vanno molto meglio da quel punto di vista.

uno è il famoso RF-S VR

Se fosse un 15-50 f2,8 apsc lo prenderei al volo

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 13:35

Ehm quasi Checco, quasi...MrGreen
www.canon-europe.com/press-centre/press-releases/2024/06/canon-develop

Per altro vedremo :)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 14:06

Ah, dannazione! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me