RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione scade sabato 05 ottobre 2024 h20:00


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione scade sabato 05 ottobre 2024 h20:00





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 18:05

ProPhoto 16 bit.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 18:25

Quello di default, presumo sia prophoto.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 18:29

Ale ma pro photo magari in camera raw?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 18:34

Soprattutto in acr, col lr non c'é problema lavora con lo spazio Mélissa che é ancora piu amphore che il prophoto.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 18:37

ragazzuoli una domanda
ma voi quando "operate" con photoshop quale profilo colore tenete impostato?


Rispondere non è come dire che marca di sigarette preferisci.
Dipende in primis se scatti in RAW o JPG.
Se scatti in JPG meglio scattare in ADOBE RGB lavorare in questo profilo e poi convertirlo in sRGB per il Web.
Se scatti in Raw ci sono due scuole di pensiero,
1) usare il profilo di lavoro più ampio possibile e poi in uscita scegliere a seconda di cosa si deve fare quindi web sRGB stampa ADOBE RGB (alcuni laboratori di stampa economici vogliono sRGB quindi meglio chiedere prima).
2) usare il profilo di lavoro in base al profilo di uscita.

Detto questo però si deve tener conto che se hai un monitor sRGB lavorare in ADOBE RGB non puoi vedere tutto il gamut dellADOBE RGB e quindi non puoi andare ad occhio.

Usando PhotoLab controllo col soft proofing impostato sul profilo di uscita che mi serve e faccio una copia virtuale che tengo nel caso dovrei fare altre uscite con lo stesso profilo. Quindi una copia virtuale in ADOBE RGB e una in sRGB. Le copie virtuali non duplicano il raw ma scrivono solo le impostazioni e se ne possono fare diverse per ogni necessità e stanno tutte in un file XLM .dop
Quindi anche come archivio non ho pesi e file diversi sparsi in giro ad ogni uso butto JPG o TIFF di uscita tanto ho le copie virtuali.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 18:46

Se non si stampa non importa alla fine quale scegliere

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 19:01

Ale ma pro photo magari in camera raw?

ProPhoto sia in CR sia in PS.

lr non c'é problema lavora con lo spazio Mélissa che é ancora piu amphore che il prophoto.

Leo, LR usa il RIMM che è una variante di ProPhoto solo con un gamma differente.

Cito Boscarol che cita Bruce Fraser, il guru dei guru… Cool
www.boscarol.com/blog/?p=1630

Fraser sta nella Hall of Fame di Photoshop
www.photoshophalloffame.com/bruce-fraser

Quando cercate un tutorial, un libro, un video… se gli autori sono in quella lista… meglio… Cool



avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 19:40

@Ale Z

Se proprio si deve fare la storia della gestione del colore allora si possono trovare ancora video di Dan Margulis in cui spiega bene e dimostra usando photoshop quello che è la base della gestione e la correzione del colore.

www.danmargulis.it/
www.photoshophalloffame.com/dan-margulis

Oggi però il mondo si è evoluto così come i software e quelle cose restano la base che tutti dovrebbero sapere per sfruttare al meglio i nuovi software. Oggi si è arrivati a programmi non distruttivi è intervenuta l'AI e le cose sono cambiate e anche di tanto.




avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 19:51

Ok ma la teoria dell'immagine digitale e del colore digitale rimane quella. È semplicemente matematica.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 20:00

Il colore digitale fosse solo matematica sarebbe un'altra cosa.
Il digitale non è solo matematica RGB corrisponde fisicamente alla luce che si può tradurre in frequenze, è CYMK che si può tradurre in stampa che è fatta di pigmenti e supporti fisici.

La questione è un poco più complessaSorriso

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 20:16

Leo, LR usa il RIMM che è una variante di ProPhoto solo con un gamma differente.

A me risulta che usa lo spazio colore Melissa cosi nomimato dal nome della moglie di un'ingegnere di adobe

www.pspourphotographes.com/gestion-couleur-espaces-de-couleur/

www.cmp-color.fr/LR_couleur.html


avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 20:25

Eccomi qui, chiudo il gioco.

Le elaborazioni sono state tutte interessanti, non ho, però, molto apprezzato le variazioni di inquadratura e i tagli molto stretti, dalle spiegazioni sugli interventi effettuati ho avuto modo di apprendere molto, anche le discussioni sotto le proposte sono state interessanti, le ho lette alla fine del concorso per non essere influenzato da altre opinioni, vi ringrazio tutti per la partecipazione.

Mi scuso per non commentare le proposte ma l'occhio e soprattutto una settimana di mer.da che si è conclusa con la macchina che non parte, temo la centralina, non mi hanno dato tempo, forza e serenità per potere esprimere giudizi articolati.

Ed ecco il podio.
Terzo posto: Peppoelli; Stylo; Pangur Bàn
secondo posto: Ale Z; IanUnPhotographer
primo posto; Giuseppevella

Vi ringrazio per l'ampia e valida partecipazione.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 20:38

Complimenti a tutti Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 20:43

Grazie, Mario. Ottima proposta.

Bravo, Giuseppe. A te il testimone. Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 20:46

Complimenti Giuseppe e podisti tutti!

Grazie Mario per la proposta accattivante che ha dato origine a molti lavori validi. Condivido con te la settimana di m. che non mi ha consentito di commentare alcunchè, a malapena sono riuscito a partecipare...

Vabbè, domani è un altro giorno (cit.), buona domenica a tutti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me