| inviato il 25 Settembre 2024 ore 17:51
“ In dropbox su iphone non ho nessuna opzione "esporta originale" „ in realtà non è verso o con l'app dropbox che devi esportare. Dall'app Foto di Apple selezioni la foto, fai esporta e scorrendo in verticale tra le opzioni trovi esporta originale oppure Salva su File, da li selezioni una cartella su Dropbox. In pratica è l'app File, che funziona da Finder, che ti salva il file dove vuoi |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 18:22
Così me la carica ma me la converte in jpeg; mi manca il passaggio per dirgli di conservare il file originale |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 18:24
Nelle impostazioni avevo già messo "conserva originali" per l'app foto |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 18:43
 puoi usare Esporta originale non modificato oppure Salva su File |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 19:10
Ti ringrazio Filo ma non ho l'opzione "esporta originale non modificato"; ho provato con "salva su file" ma mi esporta sempre un jpg. |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 19:16
“ Non ci vedo tutto questo sbattimento, cambiare i tag con Exif Pilot è un attimo (uso Android e scatto con Gcam). „ Ok, buon per te, che devo dirti... Resta il fatto che bisogna andare a tentativi per capire a quale sensore avvicinarsi di più e avere una buona demosaicizzazione. Se devo mettermi a fare giochini e tentativi, a questo punto ne imparo uno open source e gratuito... |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 19:23
Ok, io ho l'ultima versione di iOS |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 20:14
“ Resta il fatto che bisogna andare a tentativi per capire a quale sensore avvicinarsi di più e avere una buona demosaicizzazione. Se devo mettermi a fare giochini e tentativi, a questo punto ne imparo uno open source e gratuito... „ Guarda che non è così, non c'è nessun problema di demosaicizzazione. Qui un esempio fatto in due secondi: mega.nz/file/tk4ywaRJ#WPK7bZxG7zqBs2zbE9MmtpOdmrEWaUpX5AkuTsYSesQ (Xiaomi mi 10 pro e DxO PhotoLab 7 con profilo colore generico) |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 21:13
Se va con uno Xiaomi 10 pro non è detto vada con qualunque altro telefono. Fra l'altro si vede che non ci ha applicato né lens sharpness né correzioni di sorta... se è per dire "ok riesco a lavorarli su Photolab" ok, legittimo, ma non è che sia come lavorare un qualcosa che Photolab riconosce del tutto. |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 23:06
Ho fatto qualche confronto di velocità in esportazione tra 7.8 e 8, poche differenze a parte DP XD che impiega il 17% del tempo in più. In compenso la 8 occupa più memoria, ogni processo occupa circa 500Mb in più, si attesta tra 1.7 e 3Gb, per cui con il default di 2 immagini aggiungendo 4Gb per Photolab si arriva a 10Gb occupati. Tra l'altro Photolab sfrutta bene l'hw a disposizione, portando a 4 le foto esportate riesce a saturare i 16 core del 7950x anche in DP, mentre in DP XD il limite è la GPU e non fa differenza |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 23:21
“ In compenso la 8 occupa più memoria, ogni processo occupa circa 500Mb in più, si attesta tra 1.7 e 3Gb, per cui con il default di 2 immagini aggiungendo 4Gb per Photolab si arriva a 10Gb occupati. „ Fatto bene a raddoppiare la RAM. |
| inviato il 26 Settembre 2024 ore 10:20
“ Se va con uno Xiaomi 10 pro non è detto vada con qualunque altro telefono. Fra l'altro si vede che non ci ha applicato né lens sharpness né correzioni di sorta... se è per dire "ok riesco a lavorarli su Photolab" ok, legittimo, ma non è che sia come lavorare un qualcosa che Photolab riconosce del tutto. „ Ma infatti, se ne è parlato ampiamente qui su juza per le versioni passate, per questo chiedevo solo se fosse cambiato qualcosa. Aprire un file non vuol dire che lo stesso venga letto perfettamente, e questa è una regola generale, non solo per i raw... |
| inviato il 26 Settembre 2024 ore 22:26
Questo mi consola, io ho un PC "previous gen", benché molto buono, e le modifiche locali, quando numerose e complesse, tendono a metterci un po' ad essere attuate nell'anteprima immagine. |
| inviato il 26 Settembre 2024 ore 22:48
"anche i tempi di trattamento con Prime XD2s sono divisi per 4 rispetto alle versioni precedenti" questo mi interessa molto, DP Xd mi aveva abbastanza deluso in confronto a DP "liscio", qualche dettaglio in più sì, ma anche tanto tempo in più su pc vecchi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |