| inviato il 27 Settembre 2024 ore 18:09
Per nuove nikon cosa intendi? Anche nella z6ii? |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 20:01
Z6ii no |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 14:53
www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Nikon%20Z%206III,Nikon%20Z%208 Buondì Se guardassimo solo questo grafico, sarebbe scontato dire che per un uso matrimonialista, dove si scatta spesso a iso oltre i 640, sarebbe più indicata la z6iii. La z8 dà sicuramente il meglio di se se la usi a 64 iso, dove ovviamente non c è paragone (anche perchè la z6iii parte da iso 100 ) o cmq da iso 64 a 640 iso è superiore...dopodichè la z6iii è superiore. che ne pensate? |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 15:23
Se devi stamparle le foto dei matrimoni (nei vari album), quei grafici vanno a farsi benedire istantaneamente |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 15:37
Marco lo sostengo da parecchio tempo che le macchine con molti mpx sono ottime se usate con "tanta luce" e iso piuttosto bassi, diciamo fino a 800/1000 per ottenere il massimo dai loro sensori, altrimenti tanto vale usare sensori da 24mpx |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 15:38
Vero in parte, perchè le foto vanno anche elaborate prima, e sicuramente avere più o meno GD aiuta. Bisogna capire quanto dare importanza a questi semplici numeri. Però si, capisco cosa vuoi dire e se dovessimo aprire questo discorso ci sarebbe un altro bel topic MOOOOLTO LUNGO sul perchè utilizzare attrezzatura top anzichè una più modesta e tenersi tanti bei soldini, tanto alla fine stampiamo al massimo 50x70 e il cliente non noterà mai la differenza tra un ottica 1.2 e una 2.8. Ma noi si (per fortuna), ed è il motivo per cui ancor prima di essere un lavoro questa è una passione. In fondo siamo dei bambini cresciuti e questi sono i nostri giocattoli. Ma non mi voglio dilungare troppo |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 15:39
“ Marco lo sostengo da parecchio tempo che le macchine con molti mpx sono ottime se usate con "tanta luce" e iso piuttosto bassi, diciamo fino a 800/1000 per ottenere il massimo dai loro sensori, altrimenti tanto vale usare sensori da 24mpx „ come darti torto...e certe volte vorrei riprendere la d850 solo per foto in studio quella si che era una BESTIA! |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 15:49
“ [arebbe scontato dire che per un uso matrimonialista, dove si scatta spesso a iso oltre i 640, sarebbe più indicata la z6iii „ però tra 500 e 800ISO la Z8 ha oltre uno stop di vantaggio di GD e oltre gli 800 siamo lì.. |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 16:53
Marco ho la sensazione che tua sia ancora molto lontano dalla decisione definitiva... Ma tanto hai tutto il tempo necessario... In tal proposito ti suggerisco di decidere e di conseguenza prenderla nel periodo tra gennaio-febbraio-marzo, cioè i mesi in cui ne vendono meno e calano un po prezzi. In quel periodo possono capitare gran belle offerte... Ricordo che lo scorso anno trovai una Z9 a 4500euro, mai più vista a quel prezzo... Ancora oggi mi pento di non averla presa... |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 17:01
“ però tra 500 e 800ISO la Z8 ha oltre uno stop di vantaggio di GD e oltre gli 800 siamo lì.. „ Vero, ma tra 8,5(Z6iii) e 9,5(Z8) EV di GD non credo che si abbiano problemi, soprattutto nelle stampe |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 21:10
Verissimo davide, sono ancora in alto mare e sapete perché? Ho fatto un giochino su Lightroom, ho selezionato un tot di foto di matrimoni e ho selezionato i metadati e sapete con quali iso scatto maggiormente? Ebbene sì 100 iso vince a mani basse, questo implica che una z8 (che parte da 64 iso tra l altro) potrebbe avere molto senso. Comunque grazie mille per il consiglio del periodo migliore, io creeevo che natale fosse il periodo con il maggior numero di sconti. |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 21:26
“ Ebbene sì 100 iso vince a mani basse, questo implica che una z8 (che parte da 64 iso tra l altro) potrebbe avere molto senso. „ A livello sensibilità siamo a 2/3 di stop di differenza. Non mi rendo conto però se la qualità a 64 ISO sia percepibile a occhio nudo o solo con strumenti. Ho avuto, mi pare, una foto con i 50 ISO ma non li ho mai provati. Oramai con la qualità odierna dei sensori non credo sia molto importante, secondo me ovviamente ... |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 21:52
Per fotografia di matrimonio 24mp sono perfetti e abbondanti! |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 23:05
Robi non sintetizzerei il tutto a 24 vs 47 mpx…sicuramente è una scelta importante (anche io preferisco i 24) ma ci sono tanti altri aspetti (corpo macchina in primis) che mi fanno propendere per la z8. Insomma ad oggi la macchina perfetta non c è, e non credo la farà mai nessuno. Bisogna fare delle scelte |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 23:10
Silvano secondo Lightroom, io scatto molto a 100 iso durante i matrimoni, molto più di quello che potessi pensare. Ecco perché mi viene il dubbio che una z8 che tra l altro ha iso nativo a 64, possa essere un passo avanti rispetto alla z6iii. Daltronde a iso alti ci scatto solo in chiesa (tra i 1600 e 3200) e al locale anche mi mantengo su questi numeri anche perché uso ottiche luminose. Se scatto con i fissi luce ambiente riesco a mantenere uso relativamente bassi. Se scatto con il 24-70 e il flash figuriamoci.. Devo trovare qualcuno che mi fa provare la z8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |