RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info modalità Tav di Pentax


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Info modalità Tav di Pentax





avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 11:57

Un giorno , forse , scoprirò perché Pentax suscita tutta questa ostilità .

Perché non si adegua, e già solo per questo andrebbe premiata. Mettere in dubbio le (finte) scelte e certezze altrui genera astio. Gloria a Pentax! MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 12:02

L'astio lo genera l'ignoranza.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 12:32

Chi mi ricorda a cosa serve il tasto verde? È da un po' che non ho più la k5

user207727
avatar
inviato il 14 Agosto 2024 ore 12:35

Perché non si adegua, e già solo per questo andrebbe premiata.
Non ho capito chi si adegua a cosa

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 13:19

Probabilmente al fatto di dismettere le reflex a favore delle mirrorless come hanno fatto tutte le altre case produttrici.
Se si fosse adeguata non avremmo la monochrome e io sarei molto triste MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 13:56

È una scorciatoia comoda. Non le ho mai avute per le mani ma mi chiedo: su corpi macchina avanzati o top gamma di altri brand si può impostare un'equivalente della modalità TAv assegnando l'impostazione "manuale+auto ISO" ad una delle varie posizioni custom della ghiera tipo PASM ? Penso di sì ma non ho mai provato. Sulle macchine che ho io che è roba entry level non ci sono slot custom

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 14:35

Non le ho mai avute per le mani ma mi chiedo: su corpi macchina avanzati o top gamma di altri brand si può impostare un'equivalente della modalità TAv assegnando l'impostazione "manuale+auto ISO" ad una delle varie posizioni custom della ghiera tipo PASM ?


Sì, anche su corpi base (Sony A7) puoi programmare 3 set personalizzati da ghiera.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 14:38

È una scorciatoia comoda. Non le ho mai avute per le mani ma mi chiedo: su corpi macchina avanzati o top gamma di altri brand si può impostare un'equivalente della modalità TAv assegnando l'impostazione "manuale+auto ISO" ad una delle varie posizioni custom della ghiera tipo PASM ? Penso di sì ma non ho mai provato. Sulle macchine che ho io che è roba entry level non ci sono slot custom

Attualmente ho la nikon Zf e su questo corpo macchina non si possono creare impostazioni personalizzate da salvare nei famosi settaggi U1/U2/U3 ma nelle nikon z6/z7 eccecc comunque si può fare tranquillamente!

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 15:04

Intevengon per dirvi che dopo aver chiesto a Pentax di eliminare la funzione TAv per allinearsi ai competitors, con la boria e saccenza propria solo di Pentax, mi hanno detto che non posso farlo perché non lo sanno fare, e che stanno da tempo aspettando un paio di ingegneri CaniKimpusFù a cui hanno per altro offerto lauti compensi, ma che per fedeltà al brand forse non verranno.
Francamente Non li biasimo

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 15:13

Disse la volpe quando nonostante i salti non riusciva a mangiare l'uva: "è troppo acerba".

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 16:09

Checo tornando a cose utili da conoscere e presenti solo in pentax oltre al tasto verde esiste la regolazione fine della composizione. Quando usi la fotocamera sul cavalletto dopo aver bloccato la testa puoi non essere perfettamente coincidente con la composizione che volevi ed anziché rimettere mano alla testa del cavalletto puoi semplicemente spostare il sensore (e ruotarlo anche in avanti e dietro) nelle quattro direzioni . Seppur sia limitato ad 1,5 mm per direzione consente facilmente sia di aggiustare la composizione senza tanti patemi, sia di compiere eventualmente in post la combinazione di quattro scatti ampliando la visuale dell'angolo di campo.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 16:13

magari mi sbaglio, ma mi risulta che a catalogo sia Canon che Nikon abbiano ancora ben 5 reflex ciascuna. Sony non le ha disdette perché non mi risulta le abbia mai veramente prodotte (le Alpha a specchio traslucido non erano vere Reflex).

Vero ma diciamo che Pentax è l'unica che a oggi produce ancora nuovi modelli di reflex mentre le altre marche stanno solamente mandando avanti i vecchi modelli.

Mirko Fambrini ho letto nel manuale info su questa funzione. Molto comoda ma onestamente non l'ho ancora provata.
Così come l'astrotracer. Piano piano le studierò tutte.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 16:15

Beh, c'è da invidiare il fatto che Ricoh sta tornando lentamente al dagherrotipo di qualità.
Dopo la Pentax 17, la prossima fotocamera sarà una 6x6 a pellicola solo diapositiva (ha un software che in automatico riconosce una pellicola negativa e gli dà fuoco) e poi per il 2029 uscirà un dagherrotipo, finalmente colmerà i bisogni dello 0,009% del mercato, zoccolo duro del marchio Pentax.
Pensa che per le ricerche di mercato si affidano alle sedute spiritiche.
MrGreen
si scherza dai! È Agosto!

user207727
avatar
inviato il 14 Agosto 2024 ore 16:16

Ho cancellato il MSG poiché era inesatto.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 16:17

Francesco non ti sbagli. Canon e Nikon producono ancora reflex, forse meno non saprei perché leggevo che juza ha scritto che un paio di modelli sono disnessi, ma comunque ancora le producono per fortuna di chi ama lo specchio.Sfirtunstamente però hanno smesso di svilupparle come le lenti di quei sistemi, a differenza di Pentax che ad oggi continua a sviluppare lenti e fotocamere reflex



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me