JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
le conclusioni di PhotonsToPhotos sono assolutamente condivisibili. articolo ben scritto, analisi credibile.
mi piace specie quando dice che le fotocamere vanno scelte per le funzioni che offrono, o per l'ergonomia o il prezzo e non per la qualità del sensore visto che son tutte allineate. a mio modo di vedere anche quando c'erano differenze non trascurabili di QI si doveva scegliere cmq un corpo macchina sulle funzioni, sull'ergonomia, ecc. cioè su cosa ti permette di migliorare la tua arte. la qualità dei singoli pixel non centra nulla con la qualità delle foto (a parte qui sul forum).
Molto soddisfatto dell'articolo postero da Vito; io volevo una R5 II che avesse la risoluzione e la QI della R5 con un AF e readout pari (o superiore) a quello della R3.
E questa macchina e' arrivata.
PS Nulla aggiungo sulla QI, Vito ha già riportato tutto.
“ mi piace specie quando dice che le fotocamere vanno scelte per le funzioni che offrono, o per l'ergonomia o il prezzo e non per la qualità del sensore visto che son tutte allineate „
Anticipando che il sistema andrebbe scelto per le lenti; all'interno di esso, se per esempio, prendiamo R, R5, R5II, R6, R6II, R8, in effetti, la differenza di QI e' difficilmente apprezzabile a parita' di lente e condizioni di ripresa. Ovviamente chi recensisce le macchine, dovendo portare la pagnotta a casa, andra' ad ingrandire al 200% e ad individuare il pelo nell'uovo per fare la sua carbonara grazie a tutti gli accoliti del caso. Per alcune prove che ho fatto, almeno sul mio monitor, tutto quel che sul grafico di PtP supera 8.5 produce risultati indistinguibili (ovvero da 8.5 a 11.5 fa praticamente uguale). Corretto, la macchina e' un mezzo e bisogna sentirsela bene addosso che soddisfi al meglio (compatibilmente con la pecunia) le necessita' peculiari del lavoro o hobby in corso.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!