RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le Canon R1 ed R5 II alle Olimpiadi di Parigi II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le Canon R1 ed R5 II alle Olimpiadi di Parigi II





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 20:16

..benissimo!!!!!.........continua.....parla pure......esprimiti......favella....qualsiasi cosa ti venga in mente....MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 20:50

Giampietro, perché un professionista sa esattamente quale attrezzatura è più idonea in rapporto alle situazioni. Di solito, nello sport, utilizzano 400f2.8, 70/200f2.8, 24/70f2 8, ora moltissimi 100-300f2.8, qualche fisso corto luminoso etc.
L'ottimo 200-800, non sfigura certamente nell'ambiente sportivo, come del resto l'ottimo 100-500, anzi, in molte situazioni, la sua notevole escursione focale unita a leggerezza, bilanciamento e af performante, possono tornare molto utili, per questo lo hanno introdotto anche nel mondo pro, lo abbiamo visto nel motorsport e ora anche agli olimpiadi ma questo immagino tu lo sappia e abbi solo voglia di giocare un pò MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 21:04


guardate al minuto 7:41 quante canon r1/r3, due nikon e una sony...anzi due, una è la broadcast che da sola costa come tutte e cinque le "ammiraglie"MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 21:05

Non si vede Ping

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2024 ore 21:07

scusate non parte qui su juza dal minuto 7:41

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 3:40

....e quelli che con la pellicola si faceva tutto, anche con singolo scatto, muti.......MrGreen (la spaventosamente brava Sofia Raffaelli)








avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 3:44

Qui il video dell'esecuzione....dove bisogna impegnarsi per capire dove è l'attimo colto......


avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 4:09

seguo

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 7:37

A meno che lo scatto non sia stato estratto dal video (dubito con i tempi di lavoro attuali) la foto potrebbe anche non esserci se la ripresa è stata fatta da un punto diverso ..

Come detto da Rigel ,l'attimo nel video nessuno lo coglie...devi eventualmente cercarlo.....ma ci sarà....

AAAA...cercasi persona con esperienze nella ricerca di attimi fotografici nelle riprese video....MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 9:39

..e quelli che con la pellicola si faceva tutto, anche con singolo scatto, muti.......
********** **********

Verissimo.
Ora come ora solo un cieco potrebbe non vedere che ormai le macchine fotografiche sono molto più brave dei fotografi.
Del resto fanno tutto da sé no? MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 11:52

Stavo leggendo che “ Fun fact: the R1 includes a little mystery window in the lower left corner on the back of the camera. A Canon representative told us it's reserved for a future feature but doesn't do anything at the moment. Feel free to speculate in the comments”

Mistero!

Ah, a quanto pare il cross pixel non funziona col flickering, mi domando se quindi in indoor con luci artificiali ci sia un effettivo vantaggio o meno.


“ It has a magnification of 0.9x, the highest in the EOS series, and 40% larger than the one in the 1D X III.”

sembra avere un bel mirino…

“On the R1, this battery delivers a CIPA-rated 700 shots per charge, up from 440 shots on the R3, an increase of nearly 60%.”

per adesso con una batteria la r3 (col mio uso) mi da tra i 1000/1300 scatti senza usare la raffica, poterne fare un 60% in più e' tanta roba

Insomma sono abbastanza curioso di metterci gli occhi dentro, anche se non prevedo di sostituire la r3 visto i costi in gioco. Vedremo poi se aggiungeranno anche altri sport per quanto riguarda il tracking intelligente ma essendo giapponesi come minimo il primo aggiornamento riguarderà i treni in arrivo MrGreen




avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 12:40

Infatti Jjj '86 il riconoscimento dei treni l'hanno messo! :-P

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 12:55

Ma è troppo facile, in Giappone i treni sono in perfetto orario, facile fare la foto perfetta MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 13:07

AAAA...cercasi persona con esperienze nella ricerca di attimi fotografici nelle riprese video....MrGreen


BBBBB..........tra 1:04 e 1:05......MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 13:25

sembra avere un bel mirino…

“On the R1, this battery delivers a CIPA-rated 700 shots per charge, up from 440 shots on the R3, an increase of nearly 60%.”

per adesso con una batteria la r3 (col mio uso) mi da tra i 1000/1300 scatti senza usare la raffica, poterne fare un 60% in più e' tanta roba


Tecnicamente mi piacerebbe capire come funziona la cosa dei consumi nel rapporto tra mirino e display....perchè il nuovo mirino molto più grande, risoluto e luminoso di quello della R3, dovrebbe ragionevolmente consumare di più....ma hanno mantenuto circa lo stesso rapporto di foto realizzabili rispetto al display, dove però hanno dovuto fare un downgrade rispetto a quello della R3....a detta di quelli di canonrumors per il consumo di quest'ultimo...

....però visto che la cosa non ha molto un senso logico e visto anche che io ai miracoli tendenzialmente non credo (tipo che il nuovo mirino consumi il 60% in meno di quello della R3....oltretutto con un eye focus ancora più sofisticato) ripeto, mi piacerebbe solo conoscerne gli aspetti tecnici.

ps: detto questo, credo sia lo stesso, al netto dell'eye focus, di quelli di A9III e A1.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me